Durante l’allattamento non è necessario che la neo-mamma segua una dieta particolare anche se è più importante che mai che la sua alimentazione sia sana ed equilibrata. I pasti devono quindi essere regolari e non devono mai mancare nel corso della giornata pasta, pane, carne, pesce, latticini e, soprattutto frutta e verdura.
Utile anche bere almeno due litri di acqua al giorno e ridurre considerevolmente il consumo di caffè, tè, cioccolata e alcolici. Sicuramente avrete già sentito dire che i cibi dal gusto più deciso come aglio, cipolla, asparagi, carciofi e spezie possono influire sul sapore del latte materno. Questo è vero, ma non significa che questi alimenti debbano necessariamente essere eliminati dalla dieta della mamma che allatta; ciò dipende soprattutto dalla reazione del vostro bambino: se non si mostra infastidito continuate a mangiarli.