La gravidanza è un periodo bello, ma anche molto delicato per ogni donna e ciò che solitamente accomuna tutte è la preoccupazione di come potrà essere il futuro nascituro.
Gravidanza
Sentire il battito del feto in gravidanza, quando è possibile?
Quando si scopre di aspettare un figlio, ecco che emergono solitamente diversi pensieri riguardanti la salute del feto. Ci sono però dei tempi da rispettare in gravidanza per evitare di ritrovarsi a pensare cose negative.
Come riconoscere le contrazioni pre-parto: sintomi e dolori
Le contrazioni, possono presentarsi in diversi momenti della gravidanza. Le prime, possono manifestarsi al quarto mese di gestazione: sono le contrazioni di Braxton Hicks, che
Buscopan in gravidanza: quali sono le possibili controindicazioni
Il Buscopan, è un farmaco con funzione antispastica, utilizzato per contrastare il dolore dei tessuti lisci. Particolarmente indicato in caso di dismenorrea e di dolori
Pancia bassa in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
In gravidanza, il volume della pancia, tende ad aumentare in modo differente: ad influire sulla conformazione del corpo della gestante, sono la struttura fisica in
Doccia fredda o calda in gravidanza: quello che c’è da sapere
La gravidanza, è una fase estremamente delicata per la donna: l’organismo subisce una serie di cambiamenti, che si accompagnano ad una maggiore fragilità. Per preservare
Utero retroverso e rapporti sessuali: cosa c’è da sapere
L’utero è un organo molto elastico e flessibile, antiverso, nella sua posizione naturale. In alcune donne, la posizione dell’utero può variare morfologicamente: l’utero retroverso, è
Stracchino in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere su questo formaggio
Lo stracchino è un formaggio morbido molto gustoso, tendenzialmente leggero, spalmabile, il cui sapore delicato e fresco, si sposa perfettamente con sapori più intensi e
Asparagi in gravidanza: tutti i benefici per il feto durante la gestazione
Gli asparagi sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Liliaceae: presentano una forma affusolata e stretta e sono di un verde intenso, tendente al violaceo. Gli
Placenta posteriore: che cos’è e quali rischi comporta
La placenta, è un organo che svolge una funzione importantissima durante la gravidanza: attraverso essa, passano le sostanze nutritive e l’ossigeno necessari al feto per
Bonding prenatale: come entrare in contatto con il proprio bambino
Il “bondig prenatale”, indica il processo attraverso il quale, la gestante stabilisce un dialogo con il proprio bambino. La madre, sin dai primi mesi di
Placenta invecchiata: cause e rimedi per questo problema
La placenta invecchiata è una problematica molto comune per le donne in stato interessante. Generalmente, alla fine della gravidanza, la placenta tende a calcificarsi, ovvero
Gestosi: sintomi, trattamento e cure per questa patologia
La gestosi, anche definita preeclampsia, è una sindrome causata da un’anomalia dell’organismo nell’adattarsi alla gravidanza. E’ tra le patologie più comuni e diffuse per le
Dopo la gravidanza arrivano le emorroidi: che cosa fare
Tra i fastidi più diffusi, ma al tempo stesso più sgradevoli, che caratterizzano il periodo della gravidanza ci sono di sicuro le emorroidi. Sono diverse le ragioni per le quali esse si manifestano: in primis la stitichezza che è tipica della dolce attesa, ma anche l’aumento di peso. Anche al momento del parto, poi, le spinte che si rendono necessarie per l’espulsione del nascituro contribuiscono ad accentuare il problema.
