Disturbo della Fonazione
Il disturbo della fonazione, o disturbo di sviluppo dell’articolazione della parola, è un particolare tipo di disturbo del linguaggio in cui il bambino presenta difficoltà nell’articolazione di frasi e parole, maggiori rispetto a quelle che ci attende in base alla sua età e intelligenza. Il bambino presenta cioè difficoltà relative alla produzione, all’uso e alla organizzazione dei suoni, che manifestano attraverso il loro “scambio” o la loro omissione e/o errata pronuncia, pur mostrandosi capace di formulare correttamente frasi complesse e di comprendere ciò che gli viene detto.
Più precisamente il bambino affetto da disturbo della fonazione presenta difficoltà nell’articolazione dei suoni: l, r, s (si parla in questo caso di blesità), z, gl, gn e c che poi sono quelli che vengono acquisiti per ultimi. Tutto questo in assenza di anomalie fisiche che possano spiegare il disturbo. Le difficoltà di fonazione possono interferire con il rendimento scolastico e con lo sviluppo delle relazioni sociali.