
Allattare il proprio bambino al seno è per una donna il gesto più naturale e straordinario del mondo. Eppure, soprattutto i primi tempi, può sembrare molto difficile, particolarmente dal punto di vista logistico. La neo-mamma, infatti, è molto presa dal bambino, dai nuovi ritmi e dalle poppate che sembrano interminabili. Può succedere, quindi, che la donna faccia fatica a ricordare gli orari delle poppate, il seno che è stato offerto l’ultima volta, etcc e questo potrebbe causare fastidi come ingorghi mammari, stress e ansie.
Ricordare da quale seno è stato allattato il bimbo l’ultima volta, invece, è molto importante poiché la mamma dovrebbe alternare il seno, offrendo al neonato una volta il destro e l’altra il sinistro. I pediatri, inoltre, consigliano alle mamme di di far svuotare completamente un seno prima di offrire al bambino l’altro e quindi di ricordarsi di iniziare la poppata successiva con l’ultimo seno dato in quella precedente. Un aiuto in tal senso arriva da un simpatico e grazioso aggeggio che, care mammine, ho scovato sul web: il Mamma-Clock.