Internet sicuro: filtri famiglia e parental control

Secondo Netcraft, il numero dei siti web attivi supera i 230 milioni. Su internet si trova di tutto, volenti o nolenti e sarebbe limitativo non permettere a nostro figlio di collegarsi per la paura che possa imbattersi in siti pornografici, violenti, o che inneggino a stili di vita autolesionisti come l’anoressia o la droga.

Per questo ormai da anni esistono i c.d. filtri famglia o parental control che garantiscono l’accesso solamente a siti ritenuti sicuri. Bisogna comunque sottolineare che non esistono sistemi perfette che non possono essere elusi da malintenzionati. Si tratta però di sistemi validi che possiamo migliorare controllando i comportamenti di nostro figlio: quanto tempo passa su internet, se in lui ci sono cambiamenti o stati d’interesse eccessivi, se ha il telefonino sempre al top della ricarica (purtroppo quello della ricarica è un metodo di adescaggio diffuso). La prova del 9 è andare a vedere nella cronologia quali siti ha visitato (oppure si sono aperti automaticamente non per colpa sua).

Associazione Germogliare onlus, intervista al presidente Gennaro Salvia

Nasce ufficialmente oggi, Sabato 7 Maggio, l’associazione Germogliare Onlus. Fortemente voluta da genitori di neonati che hanno avuto bisogno di particolari terapie, l’associazione si pone l’obiettivo di proteggere la vita dei bambini più fragili, aiutandone le famiglie e sostenendo il lavoro dell’ Ospedale “Buonconsiglio” Fatebenefratelli di Napoli.

Il dottor Gennaro Salvia, Responsabile UO Neonatologia-U.T.I.N. dell’ Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli e Presidente di Germogliare onlus ha risposto alle nostre domande.

Ci parli un po’ della vostra associazione…Quando e come è nata l’Associazione Germogliare Onlus?

L’ associazione Germogliare onlus è nata formalmente sei mesi fa, ma le sue attività sono ufficialmente iniziate con l’inaugurazione di sabato 7 maggio 2011, presso la sala conferenza dell’ Osp. Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli.

La qualità nella scuola italiana, il rapporto di Tuttoscuola

La scuola fa sempre tanto discutere le famiglie. I servizi e la qualità continuano ad abbassarsi o è solo una sensazione? Una risposta prova a darla il 2° Rapporto sulla qualità nella scuola, realizzato da Tuttoscuola, il mensile per insegnanti, che fotografa la realtà italiana in generale. La regione con il sistema scolastico più efficiente è il Piemonte, dove vincono la palma d’oro Biella e Torino. In fondo, alla classifica, invece, ci sono le province di Napoli, Catania e Isernia.

Purtroppo ci sono numerosi squilibri e sono ancora tante le falle all’interno della scuola italiana, ma il rapporto è speranzoso: si evince che sussistono le premesse per potenziare e migliorare il sistema d’istruzione del Mezzogiorno, attualmente il più carente.

Baby mamme, il Rapporto di Save the children

Anche se l’età media delle neomamme si è notevolmente innalzata sono ancora molte le donne che, nel nostro paese, mettono al mondo un figlio ancora giovanissime: diecimila, secondo i dati diffusi da Save the children con il dodicesimo Rapporto sullo stato delle madri nel mondo. La ricerca è stata condotta in collaborazione con tre associazioni di volontariato per la tutela delle madri: CAF onlus di Milano, il Melograno di Roma e l’Orsa maggiore di Napoli.

Le mamme teen ager italiane hanno un’età compresa fra 14 e 19 anni e 25mila di esse (una su quattro) sono minorenni. L’82 per cento è costituito da italiane, il restante 18 per cento da straniere. Le baby mamme vivono per lo più nelle Isole e al sud del paese (vi si concentra il 71 per cento di esse, soprattutto in Sicilia, Puglia, Campania, sardegna Calabria); qui i bambini messi al mondo da madri che non hanno ancora compiuto venti anni rappresentano il 3 per cento sul totale dei nuovi nati mentre questa percentuale è pari all’1,3 nel nord del paese e all’1,1 al centro.

Nigeria: bambini vittime della stregoneria


Orrore in Nigeria: secondo un rapporto dell’organizzazione umanitaria inglese Stepping Stones Nigeria, sarebbero centinaia i bambini nigeriani vittime di violenza perchè accusati di stregoneria. Nello Stato di Akwa Ibom, una zona nei pressi del delta del fiume Niger, la situazione è drammatica: gli ospedali sono pieni di enfants sorciers, ovvero di bambini che per essere esorcizzati hanno subito atroci sevizie che non di rado procura loro la morte.

Spesso i bambini vengono picchiati, incatenati, avvelenati, bruciati , sepolti vivi, sfigurati dall’acido solamente perchè qualche pastore religioso o qualche sciamano accusa il figlio di essere strumento di disgrazia per la famiglia.  Streghe, così come venivano addidate le donne nel Medioevo.

Cellule staminali da liquido amniotico, nasce Associazione Onlus

Raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica e progetti per lo studio e l’applicazione di cellule staminali da liquido amniotico. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione genitori per lo studio e la conservazione delle cellule staminali amniotiche. Dotate di un’ampia capacità di differenziamento e di un’ottima versatilità di applicazione, le cellule staminali prelevate da liquido amniotico rappresentano un’importante conquista in ambito medico ed in particolare il quello della medicina rigenerativa.

L’Associazione genitori per lo studio e la conservazione delle cellule staminali amniotiche, come spiega il presidente Andrea Messuti,

non ha scopo di lucro e promuove, con finalità di solidarietà umana e sociale, lo sviluppo delle ricerche sull’uso terapeutico delle cellule staminali, con particolare riguardo alle cellule amniotiche umane. Ecco perché sosteniamo la cultura di conservare le cellule staminali presenti nel liquido amniotico per uso autologo, affinché ogni nuovo nato possa contare sulla disponibilità delle proprie cellule staminali per gli usi terapeutici attuali e futuri, incentivando anche la donazione ad uso eterologo.

Oggi è la Giornata contro la pedofilia

Oggi 5 maggio 2011 è la giornata italiana contro la pedofilia, un crimine perpetrato dall’uomo in ogni epoca storica ma che con l’era digitale sta assumendo contorni ancora più ampi ma che per fortuna ha “aperto gli occhi” a tante mamme che per tabù o incomprensione non consideravano questo problema come una minaccia per la propria famiglia.

Dalla Presidenza della Repubblica arriva un segnale distensivo che non punta sull’allarmismo ma all’informazione e al coinvolgimento dei ragazzi. I Giardini del Quirinale hanno aperto i cancelli ai ragazzi con gonfiabili, giocolieri e trampolieri.

Non è mancato il messaggio del presidente Giorgio Napolitano che in occasione della 3a Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, ha inviato al presidente della Fondazione Onlus Dalla Parte dei Bambini, Luca Barbareschi, agli organizzatori e a tutti i partecipanti, un comunicato:

Save the children, il Rapporto sullo stato delle madri

E’ stato diffuso proprio in questi giorni, alla vigilia della Festa della mamma, il dodicesimo Rapporto sullo stato delle madri nel mondo stilato dall’associazione umanitaria Save the children. I dati emersi, registrati su scala globale, sono abbastanza sconfortanti almeno per quanto riguarda la sicurezza e la salute delle mamme e dei bambini, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

Secondo il Rapporto infatti sono ben 48 milioni le donne nel mondo che partoriscono senza l’aiuto di personale medico o ostetrico mentre due milioni lo fanno addirittura in completa solitudine senza neppure un familiare a sostenerle, in conseguenza di ciò ogni giorno mille tra donne e bambini muoiono per complicanze legate al parto e queste morti sarebbero evitabili se ad assisterli ci fosse un’ostetrica.

Liquido amniotico: rene artificiciale da cellule staminali totipotenti

Da anni la medicina si sta battendo per risolvere il problema etico delle cellule  staminali totipotenti, ovvero di quelle cellule capaci di specializzarsi in cellule di diverso tipo e in grado di rigenerare o formare organi compatibili grazie a interventi di ingegneria genetica. Fino alla scoperta avvenuta nel 2007 da parte dei ricercatori dell’Università Harvard e dell’Istituto di Medicina dell’Università di Wake Forest si pensava che le cellule staminali totipotenti fossero presenti solo nell’embrione e questo creava una serie di problemi etici che dividono tutt’ora la comunità scientifica e la ferma opposizione delle autorità religiose.

La scoperta di cellule staminali amniotiche sembra aver aperto nuove possibilità di cui non si conoscono ancora le potenzialità. Ma intanto i passi avanti sono tangibili e l’Università di Edimburgo ne fornisce le prove: in laboratorio è stato creato il primo rene artificiale utilizzando staminali prelevate da liquido amniotico umano. E’ un risultato epocale, anche se ancora sperimentale.

Acido folico: gli alimenti che lo contengono


L’acido folico, conosciuto anche con il nome di vitamina M, vitamina B9 o folacina è raccomandato come assunzione giornaliera di almeno 0,4 mg per chi ha intenzione di concepire un bambino e da mantere durante il primo trimestre di gravidanza. Perchè? La sua forma attiva, il tetraidrofolato, è essenziale durante le fasi di crescita rapida, presidiando tanti dei processi metabolici della divisione cellulare.

L’assunzione di acido folico è raccomandata per prevenire gravi malformazioni del feto, come i difetti del Tubo Neurale, ovvero la anencefalia e spina bifida, alcune cardiopatie, la labiopalatoschisi, difetti del tratto urinario e di riduzione degli arti.

I bambini diventano più alti con i riposini “extra”

Il vostro bimbo crolla di sonno all’improvviso? Capita spesso ai neonati e anche ai bambini un po’ più grandicelli. Sorrisi e chiacchiere, poi di colpo: nanna. Il motivo, almeno secondo quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Sleep dai ricercatori della Emory University di Atlanta (Usa), è lo sforzo che sta facendo il fisico per crescere in altezza. Secondo gli esperti, un aumento inatteso dei riposini corrisponde a una crescita del pupo nelle 48 ore successive.

Per giungere a questa teoria c’è stato, come sempre, uno studio su un campione di 23 neonati. Nati da 12 giorni sono stati monitorati fino ai 17 mesi: i genitori hanno dovuto annotare la frequenza e la durata del sonno. Alla fine dell’indagine, è emerso che il sonno “irregolare” (ovvero i pisolini improvvisi che hanno aumentato le ore di riposo quotidiano) hanno determinato una crescita dei piccoli.

Festa della mamma, idea regalo fai da te

Domenica prossima, 8 Maggio, sarà la Festa della mamma e per tradizione tutti i bambini, e non solo, faranno un pensierino alle proprie mamme. In commercio, sono numerose le idee regalo che è possibile trovare per l’occasione, ma per un regalo originale e fantasioso si può puntare sul fai da te. Oggi, care mamme, voglio proporvi un’idea davvero graziosa per un regalino semplice e d’effetto. Potete aiutare i vostri bambini a realizzarlo per voi o, perché no, per le nonne!

Vasetto con fiorellino di carta

Occorrente:

  • cartoncini colorati
  • tappi di sughero
  • sassolini o sabbia colorata
  • stuzzicadenti lunghi (da spiedini)
  • piccoli vasetti di vetro o bicchierini
  • colori
  • colla o nastro adesivo
  • forbici con la punta arrotondata
  • bottoncini, perline, paillettes, ecc..

Le famiglie arcobaleno e lo spot Ikea

Il manifesto pubblicitario dell’Ikea ha portato nuovamente alla luce un tema caro a molti: la famiglia e tutte le sue nuovissime forme. Il cartellone con i due ragazzi che si tengono per mano, anziché fa intenerire e far sorridere, ha creato un’enorme polemica tra chi accetta l’unione tra due persone, solo se sono di sesso differente, e chi invece si auspica che ogni famiglia sia felice, al di là della sua composizione.

Esistono 100 mila bambini, in Italia, che vivono con coppie omosessuali.  E non è un dato nuovo, semplicemente spesso viene insabbiato parlando di semplici “single” o “single di ritorno”. Questa è la situazione nel nostro Paese, ma all’estero non è diverso: negli Stati Uniti è un fenomeno che conta 270 mila bambini e di questi, 65 mila sono stati adottati. Inutile quindi scandalizzarsi e polemizzare, quanto sarebbe più appropriato pensare a delle politiche per tutti, proprio come ha fatto Ikea.

Sant’Anna, protettrice delle partorienti

Non si hanno moltissime notizie in merito a Sant’Anna, vissuta nel I secolo Avanti Cristo, ma per quel poco che si sa è molto venerata perchè madre della Vergine Maria. Per questo è considerata la patrona di molti lavori domestici tipici delle mamme, come lavandaie e ricamatrici, ma soprattutto protettrice delle partorienti. Chi si affida a Sant’Anna supplica fondamentalmente 3 cose: un parto felice, un figlio sano e latte sufficiente in grembo.
Ora, al di là se si è credenti o meno, è interessante notare come le 3 richieste alla Santa sono i fondamenti di vita di una società contadina che, almeno in Italia, 50 anni fa non aveva le prospettive di vita attuali. Bisogna infatti ricordare che nel XIX secolo il tasso di mortalità infantile era elevatissimo (300 su 1000) e quindi si può ben immaginare come l’invocazione a Sant’Anna era legata a una speranza di vita appesa a un filo molto sottile.