Come abbiamo visto, la stipsi nel bambino è un problema piuttosto comune e banale; infatti riguarda quasi sempre la funzionalità intestinale ed è dunque transitorio a patto che mamma e papà adottino gli opportuni accorgimenti per far si che non si cronicizzi. In una percentuale di casi piuttosto ridotta però e insieme ad altri sintomi, la stitichezza può essere spia di disturbi precisi fra i quali il megacolon congenito o malattia di Hirschprung.Vediamo di cosa si tratta:
Cos’è il megacolon congenito
Il megacolon congenito, o malattia di Hirschprung, è rappresentato da un’ostruzione parziale o totale del colon caratterizzata dall’assenza delle cellule che permettono la peristalsi, ovvero il movimento del contenuto intestinale, nel tratto del colon colpito dalla malattia (di solito il retto o il sigma). In tal modo si determina un ristagno delle feci che accumulandosi causano una dilatazione del colon (cui si deve il nome di mega colon). E’ una malattia congenita, forse a trasmissione ereditaria.