
Prendersi cura della propria salute è un dovere al quale nessuno dovrebbe potersi sottrarre e non è mai troppo presto per cominciare. Certo i bambini non possono farlo da soli, dunque la prevenzione di patologie che possono interessarli da adulti è compito di noi genitori. Questo riguarda anche il controllo del colesterolo. Per questo motivo l’associazione dei pediatri americani ha emanato, sulla rivista Pediatrics, delle nuove linee guida in cui raccomanda l’analisi dei livelli di colesterolo per tutti i bambini già a partire dai nove anni di età, a prescindere da precedenti familiari che possono farli considerare a rischio.
Noi siamo quello che mangiamo, cosi affermava il filosofo tedesco Feuerbach. Il cibo, infatti, è un elemento fondamentale per noi e la nostra vita: non serve solo a plasmare il nostro fisico ma anche il nostro modo di essere, di pensare e soprattutto la nostra salute. Da ciò che mangiamo ogni giorno, quindi, dipende il nostro benessere. Va da sé che una corretta alimentazione è presupposto fondamentale per una vita sana e duratura.
Dopo il
I bambini che presentano serie allergie alimentari sono in