I bambini camminano in modo diverso dagli adulti: mentre noi infatti poggiamo prima il tallone e poi il resto della pianta, i piccoli appoggiano per terra tutto il piede strisciandolo tra un passo e l’altro anzichè sollevare il ginocchio per dare il passo successivo. Alcuni bambini poi possono manifestare delle “stranezze” nell’andatura che talvolta possono rappresentare per mamma e papà un motivo di preoccupazione.
In particolare, mi riferisco a quei bambini che, episodicamente o sistematicamente, camminano sulle punte. Secondo gli specialisti questo “vezzo” deriva da una reminiscenza della posizione fetale, ovvero di quando il piccolo dentro il pancione di mamma stava tutto raggomitolato con i piedini all’insù. Questo tipo di andatura anche se può lasciare quantomeno perplessi i genitori, in realtà non è nulla di preoccupante almeno se il bambino in posizione statica poggia normalmente tutto il piede per terra.