Molto spesso l’arrivo di un bambino coincide con un ripensamento radicale dell’arredo di casa; questo non solo perchè bisogna far posto a fasciatoio, culla, box, bagnetto, girello e giocattoli ma anche perchè il più delle volte ci tocca spostare o far sparire oggetti e suppellettili che il bambino può danneggiare rischiando per altro di farsi molto male. In altri casi invece non possiamo togliere dalla circolazione l’oggetto che mette in pericolo l’incolumità del nostro piccolo guerriero (non possiamo certo rinunciare al nostro letto per evitare che ci salti sopra!) ma dobbiamo comunque fare in modo che i comportamenti dannosi siamo molto limitati.
Vediamo quindi alcuni utili consigli per evitare che il piccolo faccia danni in casa:
Cosa fare se il bambino tocca oggetti “vietati”
Anche se l’idea non ci piace, è opportuno spostare gli oggetti delicati (come i vasi di cristallo) in luoghi della casa in cui il bambino non possa raggiungerli. In generale però vietiamogli espressamente di toccare ciò che non possiamo spostare e se disobbedisce mettiamolo in castigo.