Eviterebbero le carie nei bambini nella misura dell’80%. Si chiamano sigillanti dentali e svolgono il proprio ruolo in maniera ineccepibile: economici e indolori non sono altro che delle coperture sottili volte a sigillare i solchi e le fossette dei denti, in particolare dei molari. Sono semplici da applicare, non provocano fastidi e non prevedono neanche un costo eccessivo: se pensiamo, poi, che in base alle stime prevengano significativamente l’insorgenza delle carie nei bambini in età scolare, allora sarebbe un vero peccato non valutarne l’utilizzo.

