Il parto in ipnosi è una nuova tecnica che permette di imparare a gestire il dolore e a controllare il proprio corpo; secondo gli esperti oltre il 90% delle persone sono ipnotizzabili e la donna incinta è ancora più sensibile. Con l’ipnosi la gestante partecipa in modo attivo alla nascita del bambino, perché questa pratica è in grado di modulare la percezione del dolore.
L’ipnosi si basa sul principio che ogni risposta si trova nel nostro inconscio, e per questo, durante le sedute vengono insegnate delle tecniche di rilassamento e di respirazione, atte a controllare il dolore e a partorire in modo consapevole. Tramite l’ipnosi la donna è in grado di percepire il dolore senza provarne sofferenza, bensì controllandolo; con il procedimento ipnotico, oltre all’effetto analgesico, è possibile ottenere l’annullamento dell’ansia, della preoccupazione e della tensione legata al momento e al procedimento medico. L’obiettivo dell’ipnosi è intervenire in prima persona nel parto, ad esempio imparando ad accelerare a dilatazione dell’utero tramite l’apprendimento del controllo della muscolatura addominale.