Oggi voglio parlarti di timidezza, un problema che riscontro in mia figlia ma che è molto diffuso nei bambini, hai presente quei piccoli che in casa sono allegri e spigliati e quando sono in altre situazioni si rivelano chiusi, spauriti e a volte sconstanti? Beh parleremo di loro, non ti è mai capitato di andare ad una festa di bambini e vedere un piccolo invitato attaccato alla mamma in lacrime? Oppure di portare il tuo bambino a scuola da un anno e vedere che ci sono ancora piccoli che dopo mesi di asilo continuano imperterriti a piangere?
Alcuni bambini si trovano più a loro agio con gli adulti, altri solo con i famigliari, altri ancora scelgono un solo compagnetto con cui giocare e snobbano tutti gli altri, ma moltissimi hanno comunque fino ai sei anni problemi di timidezza.
Molti bambini crescendo perderanno questo tipico tratto infantile, mentre alcuni porteranno la timidezza con loro per tutta la vita, trasformandola un distintivo tratto caratteriale.

