Ictus in gravidanza: disturbo in costante aumento

Durante la gestazione, ci sono tanti disturbi da tenere controllati: la pressione, il diabete, il mal di schiena, le macchie cutanee, la circolazione, ecc. poi c’è la preoccupazione per la salute del bambino e ovviamente l’ansia del parto. Insomma, nove mesi molto intensi, a volte anche troppo. Ad aggiungere un pizzico di stress oggi sono gli esperti dell’American Heart Association affrontado il tema ictus.

Cristiana Rastellini mamma in carriera

Cristiana Rastellini, supermamma italiana in America

Cristiana Rastellini mamma in carriera

Lei è una ricercatrice affermata con una brillante carriera, dirige il Centro per la ricerca nei trapianti del Dipartimento di chirurgia dell’università del Texas, e ha solo 46 anni. Sempre lei ha anche un marito, quattro figli, un cane e un gatto. Fantascienza? In America no, almeno per Cristiana Rastellini.

Giochi all’aperto: ruba bandiera

Quante volte abbiamo giocato a ruba bandiera da ragazzi? È tempo di insegnarlo anche ai nostri figli. Si tratta di un gioco perfetto da fare all’aperto ed è anche molto divertente in spiaggia. I più grandi possono renderlo un po’ più difficile infilandosi nell’acqua (bassa) o in quella più alta, in piscina. Prima di tutto ci vogliono due squadre.

prevenzione

Tumore al seno: fertilità salvaguardata

E’ una svolta alla lotta al tumore al seno, con la tecnica blocca ovaie sarà possibile preservare la fertilità molto spesso irrimediabilmente compromessa dalla chemioterapia e dai farmaci. Sostanzialmente si mette a riposo le ovaie in modo che la funzione riproduttiva rimane intatta evitando la menopausa precoce, che colpisce 4 pazienti su 10.

Sculacciare i bambini li rende più bugiardi

Avete mai dato una sculacciata al vostro bimbo? Capita a molti genitori di sgridare il proprio figlioletto e ogni tanto dare una pacca, magari sul pannolino. Poi ci sono purtroppo adulti che considerano le sberle un metodo educativo. Ovviamente, la violenza non deve e non può essere accettata come strumento per insegnare al piccolo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

Capillari, come eliminarli definitivamente dopo il parto

Molte donne, durante i nove mesi di gestazione, notano la comparsa, soprattutto sulle gambe, di antiestetici capillari. La loro presenza è dovuta ad un’insufficienza della microcircolazione accentuata in gravidanza dall’aumento dei livelli ormonali e dal crescente peso del pancione.

Generalmente, la capillaropatia si riesce a tenere a bada facilmente attraverso piccoli accorgimenti, come l’impiego di specifiche creme defatiganti, calze elastiche a compressione graduata e massaggi. Succede, però, che con l’avanzare della gravidanza il problema assuma maggiori proporzioni e la comparsa dei capillari diventi massiccia e dolorosa.

In vacanza con il neonato, cosa mettere in valigia

Affrontare le vacanze con un bimbo di pochi mesi al seguito non è affatto un’impresa impossibile. Basta disporre di una grande valigia e riempirla con tutto ciò che vi occorre per la cura e il benessere del neonato; di seguito un elenco di ciò che non potete assolutamente dimenticare a casa:

I vestiti

fecondazione assistita , scambio embrioni Hong Kong

Hong Kong, scambiati gli embrioni di due donne

scambio embrioni Hong Kong

Bambini scambiati alla nascita? Una paura che forse qualche mamma si porta dietro per averne letto sui romanzi,  per qualche film sull’argomento e, purtroppo, anche per alcuni episodi realmente accaduti (ricorderete forse il caso di Mazara del Vallo, nel 2000). Oggi succede dell’altro: ad essere scambiati, in una superclinica della fertilità  di Hong Kong, sono stati infatti non i bambini ma gli embrioni di due donne.