Avere una sorella rende i figli, sia maschi che femmine, più felici e sereni. Ad affermarlo è un recente studio inglese condotto dai ricercatori dell’Ulster University, secondo cui avere una sorella rende tutti più disposti e bravi a comunicare le proprie emozioni. Nello specifico, i ricercatori hanno svolto un’indagine su 571 persone dai 17 ai 25 anni di età a cui hanno sottoposto un questionario psicologico. Dallo studio è emerso che la presenza di una sorella in famiglia crea maggiore coesione e serenità tra tutti i membri rispetto a quella che si crea se in famiglia ci sono solo figli maschi.
Ad affermare che avere una sorella rende grandi e piccini più felici c’è anche Deborah Tannen, una famosa linguista americana della Georgetown University, che ha intervistato più di 100 donne, sia figlie uniche che con fratelli e sorelle. La Tannen, nel suo saggio Tu eri la preferita della mamma! pubblicato sul New York Times, ha analizzato accuratamente i rapporti tra le donne intervistate e i famigliari e le loro conversazioni.