Stress da rientro, anche i bambini ne sono vittime

Le ferie sono finite e i vostri bambini appaiono ansiosi, annoiati, irritabili e distratti? Niente paura. E’ lo stress da rientro, dal quale, inevitabilmente, anche i più piccoli sono colpiti. Volete mettere le giornate che hanno trascorso di recente a giocare felici in spiaggia,o in montagna, con queste in cui si ritrovano tra le quattro mura di casa, con il pensiero della scuola che riapre i battenti tra qualche giorno?

E’ chiaro che i bambini si stressano! Cosa fare allora per allentare la tensione da rientro del bambino in poche semplici mosse? A spiegarcelo è la dottoressa Anna Maria Ajello docente di Psicologia dell’educazione all’Università di Roma “La Sapienza”:

Mangiare in gravidanza: la barbabietola

Ricca di zuccheri, sali minerali, vitamine, proteine, fibre vegetali e antiossidanti, la barbabietola è un alimento che non dovrebbe mai mancare sulla tavola di una futura mamma.  Sono numerose, infatti, le proprietà benefiche e terapeutiche attribuite alla barbabietola. La barbabietola ha un’importante azione depurativa, mineralizzante, rinfrescante, ricostituente e lenitiva. I sali minerali presenti in essa, ed in particolare calcio, potassio, magnesio, fosforo, iodio, ferro, rame, bromo e zinco, contribuiscono a combattere l’anemia e le infezioni e rendono la barbabietola un alimento molto indicato per soggetti deboli e convalescenti.  

freestyle cameretta bambino

Freestyle, tutta un’altra stanza!

freestyle cameretta bambino

Abbiamo già parlato della cameretta del bambino, e di come sia importante renderla un luogo sicuro, adeguato alle esigenze del suo piccolo ospite, ma anche un ambiente piacevole da vivere. In genere, per quanto armati di buone intenzioni, sono i genitori a scegliere per i bambini colori delle parete, mobili, complementi d’arredo, tendaggi eccetera. Su DeaKids c’è un programma in cui invece sono i desideri dei bambini a diventare protagonisti: si chiama “Freestyle – Tutta un’altra stanza!”.

Il desiderio più grande dei bambini è giocare liberi all’aperto

 

I bambini non hanno grandi sogni, si accontentano delle piccole cose. Non pensano al valore di un giocattolo, ma quanto sia divertente. Sono più attratti da un sacchetto di carta rumoroso o da un fiocco, che da una bambola realizzata a mano. E quando crescono? Non cambia molto. Non è un caso che secondo uno studio dell’American Journal of Play, per un bimbo la felicità è giocare libero all’aperto.

In carcere per uno schiaffo al figlio, storia di un italiano a Stoccolma

In carcere per un ceffone. E’ successo a Giovanni Colasante, consigliere comunale di Canosa di Puglia, che, durante una vacanza in Svezia, è finito in manette con l’accusa di aver maltrattato il figlio dodicenne a pochi minuti dall’imbarco su un battello che avrebbe dovuto condurli, con il resto della famiglia, in crociera tra i fiordi.

Sembra infatti che l’uomo, al culmine di un aspro rimprovero, abbia mollato una sberla al bambino causando così la reazione dei passanti i quali avrebbero chiamato la polizia, che, subito intervenuta, lo ha addirittura arrestato. E si, arrestato. Perchè in Svezia è difficile che un gesto simile passi del tutto inosservato, dal momento che schiaffeggiare i bambini, come qualunque altra forma di lieve violenza (sculacciate e compagnia) verso i figli, è considerata reato.

Nausea in gravidanza? I bambini potrebbero soffrire di depressione

 

Avere la nausea in gravidanza, purtroppo è un disturbo molto comune e per alcune signore è anche parecchio debilitante. Sul tema c’è però una novità, che sicuramente non farà piacere alle nostre mammine in attesa, ma è una notizia curiosa e abbiamo deciso di passarvela lo stesso. Secondo i ricercatori della Geffen School of Medicine dell’UCLA, i piccoli venuti al mondo da mamme che hanno sofferto di nausea sono più a rischio di sviluppare “malattie mentali”.

Bambini obesi, 170 milioni in tutto il mondo

L’obesità dilaga e lo fa su scala planetaria senza lasciare scampo a nessuno, neppure ai bambini. A lanciare l’allarme è la rivista Lancet che ha intervistato gli esperti del National Insitute of Diabetes and Digestive and Kidney Disease, secondo i quali ben 170 milioni di bambini nel mondo sono obesi o in sovrappeso.

E se un tempo si guardava oltreoceano per vedere quanto il problema dei chili in eccesso fosse comune anche tra i più piccoli, oggi, ahinoi, non è più necessario. Nel nostro Belpaese infatti, patria della dieta mediterranea, oltre il 22 per cento dei bambini tra gli otto e i nove anni ha problemi di sovrappeso mentre più dell’undici per cento è obeso.

Bambino di 5 anni abbandonato alla stazione di Termini

Ad accorgersi del pianto del bambino abbandonato a se stessi sono stati il personale di un ristorante e una pattuglia di carabinieri in servizio alla stazione Termini di Roma. Secondo i primi accertamenti, la mamma si era allontanata dicendo che sarebbe tornata subito, invece non si è fatta vedere. Sarà successo qualcosa? Si è allontanata di proposito? Le ipotesi sono ancora al vaglio degli inquirenti che stanno cercando di dare un volto alla donna responsabile dell’abbandono di un figlio di appena 5 anni.

Filastrocche per bambini di tutte le età

Appartenenti alla tradizione antica e popolare, le filastrocche sono allo stesso tempo un gioco e uno strumento educativo. Le filastrocche, infatti, divertono, fanno compagnia, rilassano, sviluppano la memoria ed il linguaggio e insegnano in allegria.

Oggi, care mamme, ho scelto per voi e i vostri bambini alcune simpatiche filastrocche. Potete recitarle ai vostri figli durante il cambio del pannolino, durante i pasti, mentre giocano o in qualsiasi altro momento della giornata!

Tubercolosi al Policlinico Gemelli di Roma: la denuncia del Codacons

Sale a 34 il numero dei neonati contagiati dalla tubercolosi ad opera di un’infermiera del reparto di neonatologia del Policlinico Gemelli di Roma ma da quello che risulta, in nessun caso la malattia ha superato la fase di quiescenza (che può durare anche 10 anni). Questo, ovviamente, perchè solo il 10% di chi viene a contato con i Mycobacterium tuberculosis ha la possibilità che l’infezione si sviluppi in patologia.