Festa della mamma, quali sono i regali più ambiti?

Settimana scorsa vi abbiamo chiesto cosa avreste voluto ricevere alla festa della mamma o che cosa avete intenzione di regalare alla vostra mamma. Già, spesso lo dimentichiamo, tutte prese tra i bambini e la casa, ma anche noi siamo figlie e anche noi ogni tanto dovremmo fare uno sforzo in più nei confronti di quella che ormai è diventata la nonna.

Calcolo dell’ovulazione, nuovi e vecchi metodi

Il calcolo dei giorni fertili di una donna non può, purtroppo, basarsi su precise formule matematiche. Esistono però diversi metodi che consentono di individuare il particolare periodo del ciclo in cui è possibile avere dei rapporti fecondi. Accanto ai metodi classici hanno fatto la propria comparsa negli ultimi anni nuovi strumenti che ci permettono di capire se l’ovulazione è in corso in modo più facile e immediato. Dopo il salto una breve panoramica sui nuovi e vecchi metodi di calcolo dell’ovulazione.

KIDS Generazione 0-10, una giornata creativa per i bambini e le loro famiglie

Non è facile intrattenere sempre i bambini, con attività divertenti e al tempo stesso stimolanti. Ci sono giornate in cui l’unico desiderio è quello sprofondare in una poltrona e guardare vecchi film romantici. Sapete quando la creatività è a zero? Per fortuna esistono però delle iniziative davvero interessanti, che permetto ai genitori di passare una giornata in famiglia in modo davvero creativo.

Adolescenti pigri? E’ un male generazionale

Gli adolescenti italiani sono pigri ma non è colpa loro. Si tratta ormai di un male generazionale. A dirlo sono i pediatri della Sip (Società Italiana di pediatria) nel Rapporto Abitudini e stili di vita degli adolescenti 2011-2012. E i dati, credetemi, sono davvero sconcertanti: il 60 per cento dei nostri ragazzi trascorre seduto dieci-undici ore al giorno, prima a scuola poi a casa. Sia davanti alla tv sia davanti al pc che viene acceso soprattutto alla sera per chattare con gli amici e postare messaggi sui social network. E come se non bastasse quasi la metà degli studenti va a scuola accompagnato in automobile.

Alimentazione dei bambini, gli spuntini possono combattere l’obesità infantile?

Si torna a parlare ancora una volta di alimentazione dei bambini, perché purtroppo i dati sull’obesità infantile fanno ancora molta paura. Secondo Okkio alla salute 2010 un terzo dei piccoli italiani ha qualche chilo di troppo e il 10 percento è obeso. Bisogna quindi uscire da quel luogo comune che indica un bambino cicciottello, un bimbo bello e in salute, perché non è così. E non è neanche vero che quel bimbo che oggi è in sovrappeso domani sarà un adulto magro, perché nel 50 percento dei casi diventerà un adulto obeso.

Antibiotici ai bambini, perchè tante prescrizioni?

Vi siete mai chieste perchè gli antibiotici vengono prescritti con tanta frequenza ai bambini anche quando non ce ne sarebbe bisogno? E’ proprio questa domanda che si sono fatti i pediatri della Sip (Società Italiana di Pediatria), riuniti a Congresso negli scorsi giorni a Roma, ragionando sui risultati del Rapporto Arno presentato mercoledì scorso e curato da Cineca (Consorzio interuniversitario di Bologna).

“Grazie mamma”, lo spot olimpico sul lavoro più bello del mondo

http://www.youtube.com/watch?v=soCZcHAfP1Q

C’è un video che sta facendo il giro del web: realizzato dal regista messicano Alejandro González Iñárritu (l’autore di Amores Perros e 21 grammi) per Procter&Gamble, in occasione delle Olimpiadi 2012, ma anche della più vicina Festa della mamma, questo spot racconta quattro storie a lieto fine, con le mamme come protagoniste: se non lo avete ancora fatto, guardatele nel video qui sopra.

Come risparmiare in vacanza con i bambini

Quanto costa andare in vacanza! Per l’estate, care mamme, vi siete già organizzate? Purtroppo le ferie sono un vero lusso e quando si hanno dei piccoli diventano ancora più costose. Il Mediterraneo ad agosto ha prezzi proibitivi per qualsiasi soluzione, dall’affitto della casa al B&B lontano dal mare. Chi ha la fortuna di poter scegliere, evita questo periodo, ma la maggior parte è obbligato a concedersi un periodo di riposo al culmine dell’alta stagione, nel mezzo della bolgia nazionale.

Genitori che non vaccinano i figli. Chi sono e perchè fanno questa scelta?

Vi abbiamo già parlato in passato dei movimenti di genitori contrari alle vaccinazioni infantili. Oggi torniamo sull’argomento per riferirvi i dati di un’indagine condotta dall’Ulss 20 di Verona e finanziata dalla Regione con lo scopo di fare luce sui profili socio-demografici dei genitori che decidono di vaccinare, o meno, i propri figli e sulle relative motivazioni che li spingono a fare l’una o l’altra scelta.

La cura del bambino è una fatica per sole mamme?

Curare il bambino è davvero faticoso, soprattutto i primi di mesi di vita, quando molte mamme passano intere giornate da sole, in casa, con il piccolo. Mangia, dorme, va cambiato e poi ci sono le colichette da sedare e i dentini che iniziano a spuntare. La vita diventa una strana routine impostata sul bioritmo del bimbo. È successo così anche a voi? È un momento di gioia, ma alcune donne si sentono vinte e anche un po’ schiacciate dal peso di questa nuova responsabilità.

Festa della Mamma 2012, torna in piazza l’azalea AIRC

Ogni anno, per la festa della mamma è ormai un’usanza consolidata fare un dono alla nostra mamma per celebrarla e dirle grazie. Grazie per tutto quello che ogni giorno, anche se adesso siamo mamme a nostra volta, fa per noi. E non c’è bimbo in questi giorni che non torni da scuola con un fiore, una cartolina d’auguri, un lavoretto.

Nati prematuri, molte vite potrebbero essere salvate nei paesi in via di sviluppo

Ogni anno nel mondo nascono 15 milioni di bambini prematuri e oltre un milione di questi non riesce a sopravvivere, soprattutto se vede la luce in un paese in via di sviluppo. E’ per questa ragione che il parto pre-termine è la seconda causa di morte tra i bambini sotto i cinque anni dopo la polmonite. A rivelarlo è un rapporto sulla salute neonatale stilato da oltre un centinaio di esperti provenienti da università, istituti di ricerca e agenzie onu di tutto il mondo.