Idee regalo per la Festa del papà 2014

Idee regalo per la Festa del papà 2014

Idee regalo per la Festa del papà 2014

E’ in arrivo la Festa del papà. Figura forse a volte oscurata da quella della mamma, in realtà altrettanto importante e meritevole di attenzioni. Non che sia necessaria una festa a tema per ricordarlo, ma se può rappresentare un’occasione per coccolarlo come si merita ben venga. Avete già pensato ai doni da far fare ai bambini? Nel caso in cui siate ancora incerti, ecco di seguito delle idee regalo per la Festa del papà 2014. Si tratta di diverse tipologie di possibili oggetti, per tutte le tasche, a seconda della spesa che abbiate preventivato di sostenere.

neonato operato

E’ nata la bambina operata di cuore nella pancia della mamma

neonato operato

Operata mentre era ancora nella pancia della sua mamma. Il miracolo è avvenuto il 31 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Alla piccola di sole 33 settimane è stato applicato nel cuore uno stent a causa di un’ipoplasia. La notizia di oggi però è di diversa, è molto più bella: sono passate sei settimane e finalmente la bambina è nata.

Se il bambino non mangia cosa fare? Il decalogo dell’Ospedale Bambino Gesù

Se il bambino non mangia cosa fare? Il decalogo dell’Ospedale Bambino Gesù

Se il bambino non mangia cosa fare? Il decalogo dell’Ospedale Bambino Gesù

Il fatto che i bambini facciano i capricci di fronte al cibo rappresenta una scena vista e rivista, l’abbiamo sicuramente fatto anche noi a nostro tempo. Alzi la mano chi almeno una volta si sia rifiutato di assaggiare verdura o frutta. Ciò se da un lato può costituire un comportamento naturale, dall’altro, se trascurato, potrebbe portare anche, nei casi peggiori, a forme di obesità nei bambini. A questo proposito intervengono gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù i quali hanno stilato un decalogo destinato ai genitori che abbiano a che fare con dei figli caratterizzati da difficoltà relative all’alimentazione. Per far si che i bambini superino le diffidenze iniziali con alcuni tipi di alimenti ed impedire che possano verificarsi episodi di neofobia (ovvero la paura di entrare in contatto con cibi sconosciuti,) ecco le regole suggerite.

obesità intelligenza bambino

I bambini obesi pensano più lentamente di quelli magri

obesità intelligenza bambino

Non è la prima volta che affrontiamo il tema dell’obesità infantile, perché è diventata una vera e propria piaga nel futuro delle nuove generazioni. Considerate che solo in Italia un quarto dei bambini è obeso e si arriva a oltre il 33 percento se si considerano anche i piccoli in sovrappeso. Che cosa comporta? Ovviamente, il rischio è quello di sviluppare diverse malattie, da quelle cardiovascolari al diabete, alla sindrome metabolica, riducendo le aspettative di vita notevolmente.

Festa del papà 2014: lavoretti per bambini

Festa del papà 2014: lavoretti per bambini

Festa del papà 2014: lavoretti per bambini

Si avvicina anche la Festa del papà. Occasione per molti bambini per mettersi alla prova nella realizzazione di lavoretti pensati appositamente per il proprio padre. Non importa di cosa si tratti, l’importante sarà dimostrare il proprio affetto nei confronti di colui che riesca a sostenerli costantemente ed a costituire il loro punto di forza, la spalla alla quale appoggiarsi nei momenti di difficoltà e la mano sempre pronta ad afferrarli quando se ne abbia bisogno. A questo proposito ecco delle idee facili per la Festa del papà 2014, ovvero dei lavoretti per bambini da realizzare tranquillamente in casa.

Sgridare i bambini con violenza è come picchiarli

sgridare bambina

Educare un bambino è un lavoro faticosissimo. Bisogna fargli capire con chiarezza la differenza tra bene e male, non cadere mai nella sua rete di capricci, ripicche e provocazioni e anche quando si ha la sensazione che la pazienza abbia cambiato indirizzo, stare calmi. Calmi perché i toni non devono mai coprire il contenuto delle parole, calmi perché il bimbo non deve essere investito dalla rabbia e dall’ansia dei genitori, calmi perché è solo nella serenità che ci si può capire.

vaccinazione anti poliomelite bambini necessaria

Vaccinazione anti poliomielite bambini: è necessaria

vaccinazione anti poliomelite bambini necessaria

Quello della vaccinazione dei bambini è un argomento che da sempre divide: farla o non farla? Le motivazioni contrapposte riguardano il possibile rischio al quale si possa sottoporre i bambini da un lato e la possibilità di prevenzione rispetto gravi malattie che ne potrebbe derivare dall’altro. I dubbi a riguardo sono parecchi e spesso si fa molta confusione, specie per la circolazione di notizie piuttosto incerte. A questo proposito la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale è chiara: la vaccinazione anti poliomelite nei bambini è necessaria.

dieta gravidanza

Dieta della mamma e nascita prematura, esiste un legame?

dieta gravidanza

Esiste una correlazione tra quello che mangiamo e il decorso della gravidanza? La risposta è sì. L’alimentazione è fondamentale per la nostra salute, perché non dovrebbe essere importante per lo sviluppo del feto? Un nuovo studio ha scoperto un legame tra la dieta della mamma e il parto pretermine. È quindi possibile, facendo molto attenzione a tavola, portare a termine la gestazione evitando il rischio di nascite premature.

Sorelline uccise dalla madre Lecco

Sorelline uccise dalla madre, Lecco

Sorelline uccise dalla madre Lecco

E’ di ieri l’ennesima triste notizia della morte di tre bambine per mano della propria mamma. Una donna di origine albanese, residente a Lecco, all’aba di ieri mattina ha tolto la vita alle sue tre figlie di 13, 11 e 4 anni. Quella che fino a ieri era considerata una famiglia normale è stata stroncata in seguito al gesto insano della madre delle bimbe, in via di separazione dal marito, che al momento della tragedia si trovava in Albania per motivi di lavoro. A lanciare l’allarme un vicino di casa, alla quale la donna si era rivolta poco dopo l’alba a seguito della tragedia il quale, dopo avere chiamato un’ambulanza ed essersi reso conto di quanto accaduto, si sarebbe rivolto anche ai carabinieri.

3 ricette per bambini di un anno

3 ricette per bambini di un anno

Trascorso il primo anno di vita il bambino inizia a mangiare un po’ di tutto, ovvero i principali alimenti che fanno parte della dieta di tutti noi, con le dovute accortezze (ovvero evitando metodi di cottura troppo pesanti, vedi fritture, e non utilizzando spezie dal sapore troppo forte o piccanti). Ecco a questo proposito 3 ricette per bambini di un anno da realizzare facilmente in casa.

liquido amniotico

Come riconoscere le perdite di liquido amniotico

liquido amniotico

Le perdite di liquido amniotico possono essere insidiose e soprattutto possono essere il campanello d’allarme: il parto è vicino, anzi vicinissimo. Le acque sono fondamentali perché creano un ambiente sterile in cui il bambino cresce e si sviluppa. La rottura espone quindi il piccolo a eventuali infezioni. È quindi molto importante segnalare subito il disturbo al medico o rivolgersi a un pronto soccorso ginecologico.

Allattamento al seno, cibi consigliati

Allattamento al seno, cibi consigliati

Allattamento al seno, cibi consigliati

Dopo avere visto quali siano i cibi da evitare durante l’allattamento al seno passiamo oggi agli alimenti consigliati. E’ indubbio il fatto che allattare al seno il proprio bambino porti notevoli vantaggi non solo per ciò che concerne il rapporto tra mamma e figlio, unico ed esclusivo, ma anche per quanto riguarda la corretta crescita di quest’ultimo. Molto importante, dunque, è l’alimentazione che la mamma seguirà durante tale periodo. Spesso però c’è molta confusione a riguardo. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Ciò che bisognerebbe ricordare in primis è l’importanza di un’alimentazione sana e variegata. Ciò non significa mettere in atto rinunce o privarsi di ciò di cui si sia golosi, ma seguire alcuni piccoli accorgimenti per dar vita ad una dieta alimenatare ricca di cibi di qualità.

idrorrea gravidica

Idrorrea gravidica, che cos’ è e come si manifesta

idrorrea gravidica

In gravidanza sono numerose le perdite con cui la mamma deve in attesa deve fare i conti. Tra queste c’è la cosiddetta idrorrea gravidica, che consiste in una perdita acquosa, a volte biancastra, spesso abbondante che può essere scambiata per liquido amniotico. È una situazione assolutamente benigna, che non deve preoccupare, ma che ovviamente può destare parecchia ansia, soprattutto se si è lontani dal termine.

Allattamento al seno cibi vietati

Allattamento al seno, cibi vietati

Allattamento al seno cibi vietati

L‘allattamento al seno è una delle esperienze più dense di emozioni nella vita di una neomamma. Dare al proprio figlio il nutrimento di cui abbia bisogno per crescere sano e forte è sicuramente una delle azioni che renda una donna appagata e felice. Detto questo, specie durante i primi mesi dell’allattamento, sarebbe bene seguire una dieta sana ed equilibrata, variegata ma ricca di cibi leggeri, ciò per garantire al bebè il miglior alimento possibile per il suo benesessere. Ecco perchè esistono dei cibi che sarebbe meglio evitare nel caso in cui si allatti al seno. Scopriamo quali sono.