Piedi gonfi in gravidanza rimedi naturali

Gravidanza e piedi gonfi: ecco i rimedi naturali

Piedi gonfi in gravidanza rimedi naturali

 

Quello dei piedi gonfi è un fastidio più che comune in gravidanza. A causarlo una serie di fattori: tra questi alcuni sono di origine ormonale, altri di origine meccanica o ancora vascolare. Adesso che si avvicina sempre più la bella stagione e che le temperature tenderanno ad alzarsi inesorabilmente il problema tenderà anche ad essere accentuato a causa della vasodilatazione. Ecco a questo proposito alcuni semplici consigli riguardanti i rimedi naturali per dare solliedo ai piedi gonfi.

Lavoretti con la carta delle uova di Pasqua

Lavoretti con la carta delle uova di Pasqua, eccone alcuni

 

Lavoretti con la carta delle uova di Pasqua

Trascorse le festività pasquali ci ritroviamo a fare il conto delle uova di Pasqua ricevute. Fermo restando che parte della cioccolata possa venire utilizzata nella preparazione di ricettine golose, magari anche per la colazione dei bambini, cosa fare della carta che le rivestiva? Sembrerebbe una domanda banale, ma sarebbe un vero peccato gettarla via così, senza darle neanche una possibilità. Non tutti sanno che possa venire utilizzata nella realizzazione di lavoretti che mettano alla prova i piccoli di casa. Eccone alcuni.

zucchero bambini, fruttosio

Troppo zucchero nei primi 1.000 giorni di vita dei bambini

zucchero bambini

Per il primo anno di vita i bambini non dovrebbero consumare zucchero, eppure il Nutritional Programming ha dimostrato che la maggior parte dei piccolini lo mangia con una certa disinvoltura. È ovvio, con un pizzico di zucchero tutto sembra più buono e forse lo è anche, però in termini di salute gli effetti sono abbastanza negativi. Purtroppo, il problema inizia durante lo svezzamento: le mamme lo utilizzano come una sorta di ricompensa per stimolare l’appetito dei bimbi.

Ricette con uova di cioccolato avanzate

Ricette con uova di cioccolato avanzate

Ricette con uova di cioccolato avanzate

Quello delle uova di Pasqua avanzate è un “problema” (si fa per dire) con il quale molte mamme da oggi e per i prossimi giorni avranno a che fare. A Pasqua è d’obbligo regalarle ai bambini ed inevitabilmente vi ritroverete sommersi di cioccolato da smaltire. Niente paura, ecco a questo proposito un paio di ricettine semplici e veloci per farlo fuori nella maniera più golosa che ci sia.

Topolini di formaggio per bambini

Topolini di formaggio per bambini

Topolini di formaggio per bambini

Buona Pasqua a tutti! Avete già tutto pronto per il menù del pranzo? Avete anche pensato ai bambini? A questo proposito una pietanza sfiziosa ed originale adatta sicuramente a stupirli sono questi topolini di formaggio. Molto semplici da preparare, non richiedono cottura e neanche troppo tempo per la loro realizzazione. Dovrete semplicemente partire da una base di formaggio fresco come la fontina, o il galbanino, che tanto piace ai più piccoli, e tagliarlo dando la forma di un rettangolo, quindi completare la decorazione in modo tale da creare gli occhi, il naso e le orecchie.

juno

Scoperta la proteina che decide la gravidanza

juno

Il miracolo della gravidanza è materia di studio da sempre. Finalmente i ricercatori dell’Istituto Sanger del Wellcome Trust di Cambridge hanno scoperto il responsabile del concepimento. Si tratta di Juno, una proteina presenta nel gamete della donna che dopo aver scelto lo spermatozoo dà il via alla gestazione.

Tutte le cose da fare prima dei 12 anni, la campagna del National Trust

Tutte le cose da fare prima dei 12 anni, la campagna del National Trust

Tutte le cose da fare prima dei 12 anni, la campagna del National Trust

Tutti concordano nel riconoscere come le attuali generazioni di bambini siano solite trascorrere il proprio tempo libero in maniera del tutto diversa rispetto al passato. Un dato significativo riguarda il numero dei bambini portati in ospedale perché caduti dal letto, pari a tre volte più di quelli che invece siano stati ricoverati perchè caduti da un albero. Ma tale dato non sarebbe tanto dovuto alla mancanza di spazi adatti ai giochi all’aperto dei più piccoli, bensì alla paura dei loro genitori che preferiscono tenerli in casa. Ed accade così di assistere a delle scene impensabili fino a qualche decennio fa: ragazzini seduti di fronte la tv, o il computer o con tra le mani un tablet o un telefonino per ore intere.

Celocentesi

Celocentesi per diagnosticare la Sindrome di Down al secondo mese di gravidanza

Celocentesi

Esami invasivi e importanti come l’amniocentesi e la villocentesi servono per diagnosticare malattie o malformazione come la Sindrome di Down, esponendo però la mamma al rischio aborto in fase avanzata della gestazione. A breve potrebbe essere possibile diagnosticare la sindrome già al secondo mese di gravidanza con un esame chiamato celocentesi. Che cos’è?

Scambio di embrioni, individuati i genitori biologici grazie al DNA

Scambio di embrioni, individuati i genitori biologici grazie al DNA

Scambio di embrioni, individuati i genitori biologici grazie al DNA

Individuati i genitori biologici dei due embrioni impiantati nell’utero di una donna presso l’ospedale Pertini di Roma. L’esame del DNA ha permesso di identificarli grazie alla compatibilità genetica accertata. Per il momento resta escluso il coinvolgimento degli altri genitori nella vicenda. L’esame, effettuato su cinque coppie, quella in attesa dei due gemelli ed altre quattro che insieme a questa si erano sottoposte la mattina dell’oramai celebre 4 dicembre scorso alla procreazione assistita presso l’Ospedale romano. I medici confermano: si è trattato di un errore umano. La vicenda ha preso il via in seguito alla denuncia dei genitori in attesa dei due gemelli presentata alla procura, attraverso l’avvocato Pietro Nicotera.

fecondazione in vitro

Fecondazione assistita, come è cambiata la Legge 40 in 10 anni

fecondazione in vitro

È di circa una settimana fa la sentenza della Consulta che definisce illegittima la Legge 40 e soprattutto apre anche nel nostro Paese alla fecondazione eterologa. Ma come è destinata a cambiare la Legge dopo questo passaggio? Prima di tutto cade il divieto di fecondazione assistita eterologa contenuto nel comma 3 dell’articolo 4 della norma.

Finte uova fritte per bambini per Pasqua

Finte uova fritte per bambini per Pasqua

Finte uova fritte per bambini per Pasqua

Le uova sono le protagoniste assolute del periodo pasquale. Un dolce da proporre ai bambini per l’occasione, che sicuramente si caratterizza per l’originalità e la golosità, sono le finte uova fritte. Dite la verità: a vederle così nel piatto non sembrano il classico piatto salato tanto caro ai bimbi con tanto di patatine fritte come contorno? In realtà ci troviamo di fronte ad un dolce a tutti gli effetti, una merenda sana e sfiziosa che non potrà non stupire i piccoli di casa.

bambini telefonini

I bambini non devono usare i telefonini: creano dipendenza

bambini telefonini

No ai cellulari ai bambini. È questo il consiglio della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. È davvero inutile salire in cattedra: è normale che i bambini giochino con il telefono di mamma e papà o che ne abbiano uno loro. Purtroppo viviamo in una società fatta di tecnologia e i bimbi non sono esclusi da questo costume. Detto ciò, non fa bene alla salute.

Salone del mobile per bambini, le novità

Salone del mobile per bambini, le novità

Salone del mobile per bambini, le novità

 

Chi crede che l’arredamento sia un argomento destinato solo agli adulti si sbaglia di grosso. Si è appena concluso a Milano il Salone del mobile 2014 e diverse sono state le novità dedicate al mondo dell’infanzia. Mobili destinati alla cameretta dei bimbi, giocattoli, complementi d’arredo di diverso tipo e tanto altro a rendere alcune aree del Salone e del Fuorisalone, dei piccoli regni destinati ai più piccoli. Numerose le aziende presenti e le loro proposte, alcune davvero interessanti.

allergie gravidanza

Allergia primaverile in gravidanza, come affrontarla

allergie gravidanza

Sono sempre più numerose le persone che soffrono di allergie. È abbastanza comune quindi trovarsi nel corso della gravidanza ad affrontare questo genere di disturbo. In gestazione, il nostro corpo spesso ha delle manifestazioni nuove, a causa dei cambiamenti ormonali e dell’immunodepressione. Potreste quindi veder scomparire completamente i sintomi o scoprirvi per la prima volta allergici a qualcosa. La domanda che coglie tutte le mamme in attesa è la seguente: come mi curo? Tra le righe: quali farmaci posso assumere?