Tutti i genitori lo sanno: il caffè fa male ai bambini. Quello che non tutti sanno, o a cui non tutti pensano, però, è che la caffeina non è contenuta solo nel caffè ma è presente anche in altri alimenti e bevande che i bambini consumano di frequente. Tra le principali fonti “alternative” di caffeina ci sono, infatti, le bevande cosiddette energizzanti, il thè in tutte le sue forme e le bevande a base di cola. Anche il cioccolato, sia a latte che fondente, contiene piccole quantità di caffeina. E’ bene, quindi, che i bambini non eccedano nel consumo di cioccolato o di bevande al cacao soprattutto prima di andare a dormire.
Un quadretto al giorno o un cucchiaino di cacao solubile nel latte del mattino non creano problemi -spiega Giulia Settimo, coautrice della guida Il nostro bambino dalla nascita ai tre anni edito da Red!– Ma, per dormire bene la notte, meglio non esagerare. Quindi, niente cioccolatini, gelati e snack al cacao dal tardo pomeriggio in poi.