E’ risaputo che i bambini abbiano uno stomaco molto più delicato rispetto a quello di un adulto, ecco perchè sono tendenzialmente più soggetti a disturbi relativi all‘apparato gastrointestinale. Tra i rischi legati all’estate ce n’è uno che tende a preoccupare notevolmente i genitori ed è quello relativo alla congestione. Alla base di tale disturbo ci possono essere diversi fattori: uno dei più comuni è il freddo. Esso può essere generato da un colpo d’aria o, nel caso in cui ci si trovi a mare, dal bagno in acqua. I bambini tendono a tuffarsi senza prima preparare il proprio organismo ma soprattutto senza badare a quando e quanto abbiano mangiato.
