Le ecografie scandiscono i nove mesi della gravidanza; una tra le più importanti da effettuare è quella morfologica, che serve per valutare l’anatomia e la crescita corretta del feto, oltre a verificare la quantità di liquido amniotico e il punto di impianto della placenta. L’ecografia morfologica viene effettuata tra la diciannovesima e la ventitreesima settimana di gestazione ed è considerata di routine nel tipo di primo livello, mentre è su richiesta del medico quella di secondo livello.
L’ecografia morfologica di primo livello è un esame di routine e serve ad individuare eventuali anomalie fetali, come irregolarità cardiache, dell’apparato muscolo-scheletrico, di quello urinario o del sistema nervoso. Nonostante sia un’ecografia di routine, non sempre è possibile scoprire le eventuali malformazioni, soprattutto quelle meno conosciute.