Aiutare i bambini nel fare i compiti è giusto così come lo è incoraggiarli e mettersi a disposizione nel caso di difficoltà. L’atteggiamento diventa però sbagliato nel momento in cui i gentitori si sostituiscano ai proprio figli nello svolgerli. Da una recente indagine condotta su 2000 famiglie con figli in età scolastica, presentata in occasione di un grande evento dedicato all’insegnamento che si è svolto da poco a Londra, sarebbe venuto a galla il fatto che 1 genitore su 6 li faccia al posto dei propri figli.
Sondino rettale per neonati, quando e come usarlo
Tutte le mamme alle prese con un neonato, prima o poi, dovranno fare i conti con il problema cacca. I piccoli sono molto irregolari nelle scariche: i primi giorni non fanno altro che mangiare e sporcare il pannolino, ma dopo un paio di settimane subentra la stitichezza. Partiamo dal presupposto che secondo i pediatri si parla di stitichezza solo dopo 4 giorni in assenza di scariche e se le feci si presentano dure e/o a palline. L’aria nel pancino e la difficoltà a liberarsi sono alla base delle colichette e allora che cosa si deve fare?
Bambini che mangiano limone per la prima volta, il video
Il limone è senza dubbio il frutto più aspro che esista. C’è chi lo apprezzi proprio per questa sua caratteristica anche se la maggior parte della gente non riesca a mangiarlo se prima non lo abbia in qualche modo zuccherato. Ma ricordate la prima volta in cui l’avete assaporato? La vostra espressione non deve essere stata molto diversa da quella di questi piccoli assaggiatori che, trovandosi alle prese con un nuovo ed inaspettato sapore, non possono fare altro che reagire di conseguenza con delle smorfie che parlano da sole.
Come proteggere i bambini dal freddo per prevenire i malanni di stagione
È arrivato il grande freddo, lo ha detto anche la marmotta. Proprio ieri si è rivolta verso la sua ombra decretando ancora 6 settimane di freddo. Neve, pioggia e nebbia non ci daranno tregua. Come possiamo difendere i nostri bimbi dai classici malanni di stagione, come otiti, tonsilliti, bronchiti, bronchioliti e polmoniti? Ecco i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù.
Muffin di Carnevale per bambini
Come dicevamo giusto ieri, il Carnevale è la festa più attesa dai bambini. Permette loro di travestirsi, giocare insieme, ed infine, da non sottovalutare, gustare dolcetti golosi. Ma oltre le classiche frittelle e chiacchiere, dolci tipici regionali, la scelta è ampia. A questo proposito vi consiglio questi allegri muffin di Carnevale, da preparare con una ricetta semplice e da decorare a piacere per far si che risultino adatti a tale ricorrenza. I muffin di Carnevale per bambini sono altresì indicati nel caso di festicciole in maschera, sia in casa che a scuola.
Carnevale bambini, costumi fai da te
Carnevale è sicuramente la festa più allegra dell’anno e se riesce a coinvolgere gli adulti, riportandoli in un certo senso indietro nel tempo, pensate i bambini, che risultano esserne i protagonisti assoluti. Manca ancora qualche settimana per iniziare a pensarci in maniera concreta, ma è anche vero che, nel caso in cui abbiate intenzione di creare dei costumi in casa, sarà bene iniziare a farsi qualche idea. Il periodo che stiamo vivendo non è dei più facili dal punto di vista economico, e molte famiglie si trovano a fare dei tagli relativamente alle spee superflue, categoria nella quale rientrano sicuramente i vestiti di carnevale.
Onu, migliorano i dati sulla mortalità infantile nel Mondo
Siamo fortunati. Lo dobbiamo ripetere ogni giorno guardando i nostri bambini, perché secondo l’ultimo rapporto Unicef, le condizioni minorili nel mondo sono ancora critiche, benché in miglioramento. Sono 90milioni i bambini sotto i cinque anni salvati dalla lotta alla mortalità infantile in vent’anni. E non è tutto, sono aumentati anche i piccoli che vanno a scuola nei Paesi più Poveri.
Quando si hanno bruciori di stomaco in gravidanza significa che al bambino stanno crescendo i capelli?
Maria Pia ci ha scritto in privato per porci un interessante quesito:
“Sono in attesa del mio primo figlio e da qualche giorno ho un fastidioso bruciore di stomaco. Ne ho parlato con un’amica la quale mi ha detto che il fastidio è dovuto al fatto che al bambino stanno crescendo i capelli. Io sono rimasta stranita ma non posso fare a meno di chiedermi se è vero o no.”
Un breve sondaggio tra amiche e conoscenti mi ha condotta a scoprire che quella portata alla nostra attenzione da Maria Pia è una diceria piuttosto diffusa sulla gravidanza che le future madri accolgono con un atteggiamento tra serio e faceto. Fa un po’ ridere e forse non è vero ma che importa, al massimo significa che il mio pargolo verrà al mondo con una zazzerona di capelli. Ma è vero o no che i bruciori di stomaco in gravidanza significano che al feto stanno crescendo i capelli?
Trattamenti estetici permessi in gravidanza
In gravidanza mantenersi splendide è più che un’esigenza, è un dovere. È una fase particolare della vita, perché da una parte si è ricoperti di complimenti, dall’altra ci si guarda allo specchio con il rammarico delle forme andate. Tutto passa, ma per evitare inestetismi permanenti e anche per coccolarsi un po’, è bene prendersi cura della propria bellezza. Quali sono i trattamenti concessi?
Asma nei bambini, sintomi e cure
L’asma tra i bambini è particolarmente diffuso, si stima che 1 su 10 in Italia ne sia affetto. Indipendentemente da quale possa esserne la causa, rappresenta motivo di preoccupazione per i genitori, i quali si ritrovano a dovere affrontare i sintomi presenti nei propri bambini, solitamente ricollegabili a respiro corto e sibili. A tal proposito la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili propone per le mamme ed i papà una sorta di vademecum contenente le relative regole per affrontare al meglio la malattia.
Per stimolare l’intelligenza delle bambine, eliminiamo i giocattoli di genere
Quali sono i giochi preferiti della vostra bambina? Moltissime persone ragionano per stereotipi: ai maschietti Lego e macchinine, alle femminucce bambole. È intervenuta sul tema Elizabeth Truss, sottosegretario alla Scuola britannico, sostenendo che alle piccole non devono essere proposte solo oggetti da “donna” (nel senso più maschilista del termine). Si è appellata quindi ai produttori di giocattoli sostenendo che devono produrre oggetti per tutti, al fine che anche le bimbe possano sviluppare menti matematiche.
Mal di testa bambini, la causa potrebbero essere gli antidolorifici
In Italia ben 10 bambini su 100 vengono colpiti dall‘emicrania. Se per gli adulti si tratta di un malessere spesso insopportabile pensate per i più
Guardare film dell’orrore o violenti in gravidanza nuoce alla salute del feto?
Roberta, affezionata lettrice, ci scrive per chiederci:
“Sono in attesa del mio secondo figlio e sono sempre stata una grandissima appassionata di film horror. Mia madre insiste perchè io smetta di guardarli durante l’attesa, sostenendo che possono far male al bambino che si “impressiona”. Secondo voi è vero?
E’ consuetudine sconsigliare alle future madri la visione di film a tematica horror e/o violenta adducendo come pretesto il danno che la visione di immagini non propriamente rasserenanti può causare alla salute del feto. Alcuni si premurano addirittura di informare la futura madre che il nascituro avrà le sembianze del personaggio che l’ha impressionata di più restando così segnato a vita (pensate un po’ a chi ha visto film come Nightmare durante la gravidanza!). Tralasciando le esagerazioni, sarà vero che vedere film violenti in gravidanza fa male al bambino?
Trattamenti estetici vietati in gravidanza
Sentirsi belle e preservare la propria estetica è molto importante anche in gravidanza. I nove mesi sono un momento delicato, di trasformazione e di sbalzi ormonali: non è facile guardarsi allo specchio e accettare un corpo appesantito, combattere con cellulite e smagliature, ristagno di liquidi. È però importante farlo e prendersi cura di sé. Esistono però dei trattamenti che non sono consentiti: sono pochi, ma vanno evitati.