Il fantasma dell’autismo fa molta paura alle mamme e oggi un nuovo studio ha fatto il punto sull’assunzione di antidepressivi in gravidanza e l’insorgere della malattia. Secondo gli esperti dell’Università di Montreal assumere questi farmaci, soprattutto nel secondo e terzo trimestre, potrebbe raddoppiare il rischio di sviluppare un disturbo dello spettro autistico per il nascituro.
gravidanza
Gravidanza e feste di Natale, come affrontarle al meglio
Siamo oramai entrati in piena atmosfera natalizia. Cresce l’attesa per il prossimo Natale ed inizia la corsa ai regali, all’organizzazione delle eventuali vacanze ed addirittura del menù. Chi si trovi ad affrontarle in dolce attesa non entri in panico: con qualche piccolo accorgimento se ne può uscire indenni. Calma e sangue freddo vi aiuteranno nell’impresa. Scherzi a parte, ecco alcun consigli utili per affrontare le feste con il pancione.
Capezzoli scuri in gravidanza, perchè?
E’ cosa risaputa che, durante la gravidanza, il corpo di una donna che si appresti a mettere al mondo il proprio bambino cambi. Non è solo la pancia a crescere ma numerose altre parti del corpo (e non solo) subiscono dei mutamenti. Tra questi ci sono anche i capezzoli, che durante tale periodo tendono a scurirsi. Ciò fa parte del cambiamento che il corpo della mamma subisce per risultare pronto, una volta nato il bambino, all’allattamento.
Il vaccino antinfluenzale in gravidanza, che cosa c’è da sapere?
Il vaccino antinfluenzale è sempre una materia di discussione. Farlo o non farlo? Serve o non serve? Tutti all’inizio dell’inverno abbiamo una serie di domande su questa piccola prevenzione per evitare forme gravi di influenza. In gravidanza bisogna seguire delle specifiche particolare. Il Ministero della salute consiglia al medico – nei primi trimestre – un’attenta valutazione dei rischi e dei benefici prima di prescrivere il vaccino.
La salute della donna in gravidanza è uno specchio della sua salute futura
Ci sono delle malattie molto frequenti in gravidanza, che possono però essere pericolose non solo per il bambino ma anche per la salute della mamma nel corso della sua vita. Soffrire in gravidanza di diabete gestazionale e di ipertensione accresce il rischio di sviluppare le stesse patologie. Hanno verificato questo problema i ricercatori dell’University Medical Centre di Utrecht.
Il dolore pelvico a fine gravidanza, le cause
Come ben sappiamo la gravidanza porta con se una serie di cambiamenti, a partire da quelli fisici. Accade così che il bacino, costituito da un insieme di ossa che vanno a formare il “canale osseo del parto”, durante la dolce attesa si spostino a causa di una sostanza, la relaxina, prodotta dalla placenta la quale riesce a fare rilassare le articolazioni. Tale movimento può dare vita a dolore in alcune donne. Esso si manifesta dietro il monte di venere, ed in alcune particolari occasioni, come ad esempio dopo essersi alzate in piedi di scatto.
Il decalogo del ministero sull’alimentazione in gravidanza
La dieta occidentale non è per nulla bilanciata e lo dimostrano l’obesità e il diabete dilagante. Ciò vuol dire che una donna in gravidanza o che desidera programmare una gestazione deve assolutamente correggere alcune abitudini alimentari. Lo ha spiegato il professor Alberto Mantovani dell’Iss a Expo durante un incontro promosso dal Ministero della Salute nello Spazio donna Me and We di Padiglione Italia.
La truffa dei falsi test di gravidanza
Ci sono tante truffe a questo mondo. Quella che sta davvero scandalizzando gli Stati Uniti (e potrebbero presto arrivare anche da noi) sono i falsi test di gravidanza. Non c’è nulla di peggio di pensare di essere incinta e scoprire che non è vero. È un’amara delusione o uno spavento incredibile. Diventa una scorrettezza enorme se si usa un falso test per ingannare il partner.
Bambini bravi in matematica grazie agli ormoni della mamma
La matematica non è per tutti una materia facile da capire. Ci sono persone naturalmente portate e persone che non riescono proprio a far di conto. Come mai? Sembra esserci una spiegazione scientifica, secondo il team di Martijn Finken del VU University Medical Center che hanno studiato 1.196 bambini sani, seguendoli dalla nascita al compimento dei 5 anni. figli di donne che, durante la gravidanza, presentano bassi livelli di ormone tiroideo sono il 60% più inclini a prendere brutti voti nei test di aritmetica a scuola.
Una dieta sana in gravidanza riduce il rischio di problemi cardiaci nei bambini
La dieta in gestazione è molto, molto importante. Aiuta a favorire lo sviluppo completo del feto. E non è tutto, perché le donne che mangiano sano prima e durante la gravidanza contribuiscono a ridurre il rischio che il loro bambino sviluppi un problema di cuore. A sostenerlo è uno studio americano pubblicato su ‘Archives of Diseases in Childhood Fetal & Neonatal Edition’, che ha coinvolto 19mila donne.
Sollevare pesi e fare lavori di fatica possono ritardare il concepimento
Per avere bambini non bisogna esagerare con la fatica fisica. Ciò vuol dire che fare esercizio pesante in palestra non è indicato, ma anche fare un lavoro che richiede il regolare trasporto di oggetti pesanti più volte al giorno. Lo studio, pubblicato sulla rivista Occupational and Environmental Medicine, rivela che tra gli ostacoli al concepimento c’è anche quello di lavorare più di 40 ore la settimana.
L’astice e gli altri frutti di mare in gravidanza
L’assunzione dell’astice o degli altri frutti di mare implica una lieve esposizione al metilmercurio durante la gravidanza e può causare problemi di iperattività e deficit di attenzione nei bambini, ma allora nei 9 mesi si deve o no mangiare pesce o frutti di mare?
Arriva la cartella della gravidanza, il nuovo servizio per future mamme

Integratori per mamme che allattano
