Così come l’acquisto della culla anche quello relativo al seggiolino auto risulta essere estremamente importante. E’ bene anzitutto ricordare che anche il migliore dei seggiolini auto se montato in modo scorretto o usato nella maniera sbagliata risulta essere estremamente pericoloso per la salute dei bambini.
Qualche mese fa ACI e altri Automobil Club hanno esaminato alcuni dispositivi seggiolini. Ebbene i risultati (che potete vedere andando a questo link) sono a dir poco preoccupanti. Su 50 modelli esaminati solamente 2 sono risultati ottimi mentre ben 7 modelli sono stati ritenuti scarsi. Altri dati emersi dalla ricerca mettono in luce il fatto che il 40% bambini europei viaggia senza seggiolino (certo, sarebbe il caso anzitutto di incentivare anche l’uso delle cinture di sicurezza da parte dei genitori; in questo modo forse qualcosa potrebbe anche cambiare) e oltre la metà in modo non adeguato. Ossia dispositivo di dimensioni non corrette o non omologato. Alcuni genitori lo ritengono addirittura un oggetto superfluo. Come si può pensare che qualcosa creato per la sicurezza sia superfluo?