bambino dentista

Bambini, come fare la prima visita odontoiatrica

Tornati dalle vacanze e alla normalità, è bene ricordare che la visita odontoiatrica diventa un appuntamento fisso che i bambini non dovrebbero mai trascurare, ma spesso, la visita del cavo orale potrebbe generare particolare agitazione nei bambini anche a livello psicologico. Che cosa fare e come agire allora? 

bambino dentista

Nel momento in cui si fa una prima visita, è bene non inaugurare un circolo negativo cercando invece di imprimere al meglio nel bambino un buon ricordo del dentista e della sua prima visita, quella che forse gli resterà maggiormente impressa rispetto alle altre. 

BAMBINE, STORIE DELLA BUONANOTTE

Sono una ragazza ribelle, il nuovo progetto crowdfunding da Storie della buonanotte

Non c’è due senza tre: dopo il successo mondiale di Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli, 100 storie di donne, volume primo e volume secondo, diventati rapidamente un caso editoriale che è stato tradotto in 46 lingue, il duo  italiano formato da Francesca Cavallo e Elena Favilli, ci riprova.

BAMBINE, STORIE DELLA BUONANOTTE

Le due autrici-imprenditrici che hanno fondato la la company Timbuktu hanno pubblicato le loro Storie della buonanotte tramite il finanziamento dal basso del crowdfunding per un progetto, poi pubblicato da Mondadori ragazzi e diventato il libro più venduto del 2017, ci riprovano con un progetto che nasce come costola dal libro principale. 

Bioparco di Roma, al via gli Incontri di Natura per conoscere gli animali

Appuntamento domenica 23 settembre al Bioparco di Roma con Incontri di Natura, l’iniziativa per conoscere gli animali in diversi punti del parco.

 

Con il biglietto d’ingresso, i bambini e i visitatori potranno approfittare anche delle attività previste nel corso della giornata: dalle ore 11 alle ore 17 ci saranno dieci postazioni tematiche sistemate in diversi punti del parco arricchite da crani, escrementi, modelli tridimensionali, animali vivi, schede ludiche per poter scoprire curiosità sulle specie animali e partecipare ai giochi proposti dagli operatori del Bioparco.

Tanti i laboratori a cui sarà possibile partecipare. 

Banana Split, la ricetta per i bambini

È una delle ricette più popolari in assoluto: la banana split è una ricetta ideata da David Evans Strickler, studente della Pennsylvania e nata nel lontano 1904. 

 

banana

Ne sono passati di anni, ma in effetti è una ricetta che continua a piacere a tutti e che fa sempre la sua buona riuscita davanti a tutti: merito della semplicità degli ingredienti, banana, gelato e in questo caso biscottini per bambini Plasmon per i più piccoli. 

Intossicazione da funghi, il vademecum del Bambino Gesù

 È tempo di funghi e quest’anno è boom di crescita viste le piogge che hanno caratterizzato anche l’estate: considerato il il proliferare di funghi di tutte le specie che in questo periodo si trovano con estrema facilità nei boschi tende ad aumentare anche le segnalazioni per intossicazioni o avvelenamenti soprattutto perché in tanti optano per il fai da te senza sottoporre ciò che hanno raccolto a un’attenta analisi. 

A rischiare sono anche i più piccoli nonostante il numero delle loro intossicazioni da fungi sia minore rispetto a quello degli adulti.

Gli Incredibili 2, da oggi al cinema

A distanza di 14 anni dal suo esordio, torna la famiglia di supereroi: arriva oggi, mercoledì 19 settembre sul grande schermo, Gli Incredibili 2, il seguito dell’amatissimo film prodotto dalla Pixar pronto a battere ogni record anche in Italia dopo aver conquistato il primato di film animato con miglior esordio. 

A dispetto di tanti altri sequel, Gli Incredibili 2, ha convinto la critica che ha elogiato la normale famiglia di supereroi che torna nel secondo episodio dopo l’esordio nel lontano 2004. La famiglia Parr è stata scaricata anche dal programma di protezione, ma papà Bob e mamma Helen, si trovano nei ruoli invertiti: Bob è un mammo che deve accudire figli e casa barcamenandosi fra noiose incombenze quotidiane ed Helen è diventata una donna in carriera. 

neonati, coccole, Come diagnosticare la sordità nei neonati

Donatori di coccole cercasi, il corso gratuito a Torino

Donatori di coccole cercasi: al via il corso gratuito per chi intende curare i neonati dell’ospedale di Torino. 

La formazione gratuita prenderà il 9 ottobre e si concluderà il 6 novembre 2018.

 

neonati, coccole, Come diagnosticare la sordità nei neonati

Per partecipare è necessario solo avere tanto affetto da donare ai neonati come richiede l’iniziativa lanciata dall’associazione Le Coccole di Mamma Irene.

L’associazione è stata intitolata alla giovane donna morta lo scorso anno a causa di un aneurisma cerebrale mentre aspettava la piccola Emma Maria che è nata alla 32esima settimana di gestazione: è stata creata dal marito e dalla sorella di Irene insieme alla loro famiglia e al personale sanitario per fare qualcosa di concreto per i più piccoli. 

Svezzamento vegetarianoecco vantaggi secondo Veronesi

Bambini, arrivano le prime pappe surgelate bio

Novità in arrivo per le pappe dei bambini: sul mercato italiano sbarcano le prime pappe surgelate per lo svezzamento dei bambini, ma tutte rigorosamente biologiche e 100% Made in Italy  e preparate prodotti certificati biologici, idonei all’alimentazione per la prima infanzia, e sottoposti a un protocollo di controllo e analisi molto rigido.

Svezzamento vegetarianoecco vantaggi secondo Veronesi

Insomma pappe sane come se fossero proprio fatte in casa e realizzate dall’azienda Bofrost, l’azienda di alimenti sotto zero a domicilio. L’idea arriva grazie alla collaborazione con la startup fondata da tre mamme che hanno voluto ideare in versione surgelata gli alimenti per bambini che vanno da 4 ai 36 mesi.

Bioparco di Roma, appuntamento con I perché della natura, La Biodiversità svelata dalla chimica

Ricordiamo il secondo e ultimo appuntamento con I perché della natura, La Biodiversità svelata dalla chimica, l’evento domenicale al Bioparco di Roma  con tanti laboratori e iniziative: il secondo appuntamento di settembre è fissato per domenica 16, con I perché della natura, La Biodiversità svelata dalla chimica. 

Anche in questo appuntamento, nel corso della giornata sarà possibile poter scoprire la bellezza degli animali e le loro capacità per adattarsi a vivere in ambienti estremi: tutti gli appuntamenti della giornata, che si svolgeranno dalle 11.00 alle 17.00 sono comprese nel biglietto di ingresso. 

scuola, Acquisti per la scuola, i consigli su come risparmiare

Lombardia, al via il concorso pubblico per educatori di asilo nido

Ancora un paio di giorni a disposizione per poter inviare la domanda per il concorso pubblico per esami indetto dal Comune di Brugherio, nella provincia di Monza e della Brianza e dedicato alla copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato di EDUCATORI O EDUCATRICI DI ASILO NIDO – CATEGORIA C1.

scuola, Acquisti per la scuola, i consigli su come risparmiare

Le domande possono essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 del 16 settembre 2018: le figure selezionate potranno essere assegnate al Settore Servizi alla Persona – Sezione Asili Nido e per la formazione di graduatoria per assunzioni a tempo determinato.

La domanda di ammissione alla selezione va inviata seguendo lo schema allegato al bando in diverse modalità.

cibo

Come far mangiare i bambini, ecco il trucco

La tavola è croce e delizia per i bambini, ma soprattutto per il genitori che spesso e volentieri si trovano di fronte alla necessità di estenuanti “lotte” con i loro pargoli per fa mangiare loro tutto quanto è occorrente per una corretta alimentazione.

cibo

Per la fretta e per cercare di mescolare le carte in tavola, spesso i genitori cercano di proporre un piatto abbastanza ricco con tanti cibi diversi: niente di più sbagliato perché questo è proprio l’atteggiamento che danneggia l’alimentazione dei bambini a tavola, almeno dei più piccoli.