Dopo il bonus bebè, nel 2019 potrebbe saltare anche il congedo obbligatorio per i padri lavoratori: la Legge di Bilancio 2019 non contiene articoli che vadano a rifinanziare la misura.
Fino allo scorso anno il congedo di paternità concedeva fino a cinque giorni, quattro dei quali retribuiti per intero anche ai papà.
Nel corso del 2018, il congedo di paternità può essere utilizzato entro i primi cinque mesi dalla nascita del figlio: introdotto nel 2013 in via sperimentale, nel corso degli anni è stato prorogato.