In gravidanza è piuttosto comune osservare un aumento delle secrezioni vaginali, soprattutto durante il primo trimestre di gestazione. Nella maggior parte dei casi si tratta di leucorrea che, come sappiamo, rappresenta una condizione del tutto normale.
La comune leucorrea durante la gravidanza prende il nome di leucorrea gravidica ed esattamente come avviene in ogni altra fase della vita, è rappresentata da secrezioni che provengono da cervice e vagina, costituite da flora batterica vaginale e vecchie cellule.
Allo stesso modo, di solito queste perdite sono trasparenti o biancastre ed emanano un odore non particolarmente sgradevole, mentre il loro aumento in gravidanza è dovuto alla maggiore produzione di estrogeni e al maggiore afflusso di sangue nell’area vaginale.