Lo stress preconcezionale aumenta la possibilità di avere figlie femmine

Ci sono delle notizie curiose che vanno prese con senso critico e ironia. Questa è una di quelle. Secondo lo studio condotto dal Department of Public Health della Oxford University le donne che soffrono di stress hanno maggiori problemi a restare incinta. E fin qui nulla di nuova. Quello che sorprende è che questi esperti hanno inoltre notato che queste signore hanno maggiori possibilità di avere delle bambine.

Embrioni umani congelati, vietata la distruzione a fini “commerciali”

Il dibattito sull’impiego di cellule staminali allo scopo di mettere a punto cure efficaci per la lotta a patologie contro le quali attualmente si può poco o nulla è probabilmente destinato a non esaurirsi mai. Ad infuocarlo poi, in questi giorni, è arrivata una sentenza emessa dalla Corte di giustizia della Unione Europea che stabilisce il divieto di brevettare medicinali ricavati da cellule staminali se per fare ciò ci si avvale di tecniche che prevedono la distruzione di embrioni umani.

La Corte europea è giunta a questa decisione dopo essere stata chiamata ad esprimersi su un trattamento per la cura del Morbo di Parkinson brevettato, nell’ormai lontano 1997, dal ricercatore tedesco Oliver Brustle e fondato sull’utilizzo di cellule ricavate da cellule staminali embrionali a circa cinque giorni dalla fecondazione, ad uno stadio, cioè, quello di blastocisti, al quale, secondo il medico tedesco, non si può ancora parlare di embrione umano.

Idee Halloween 2011: sorprese di Imaginarium

Halloween è ormai alle porte. Il prossimo 31 ottobre, grandi e piccini saranno i protagonisti di una festa speciale. Nella notte più lunga dell’anno, fantasmi, maghi, streghette, pipistrelli, vampiri e altri mostruosi personaggi ripopoleranno la fantasia dei bambini e dei loro genitori. Organizzare una festa spassosa all’insegna del divertimento e della paura richiede un pizzico di ingegno e tanta creatività. Con Imaginarium celebrare Halloween in maniera eccezionale è un gioco da ragazzi: giochi, musica, trucchi, travestimenti e tante altre proposte per una notte di divertimento da far togliere il respiro.

Gli estrogeni proteggono le facoltà mentali delle donne

 

Il corpo umano è una macchina favolosa, il computer più sofisticato presente in natura. Oggi affrontiamo un tema estremamente femminile e per una volta non ci occupiamo solo della maternità, ma dell’essere donna. Care signore, state molto attente alla vostra linea, perché essere in sovrappeso, soprattutto in post-menopausa, può proteggere dal declino cognitivo. Tutto questo è merito degli estrogeni.

Anche la schiena va a scuola! L’opuscolo dell’AIFI

E’ stato presentato all’ultimo Congresso Nazionale dei Fisioterapisti, tenutosi a Pacengo del Garda, l’opuscolo dal titolo “La schiena va a scuola, prime regole per rispettarla“, un guida rivolta a genitori, insegnanti e bambini della scuola primaria allo scopo di sensibilizzarli sulla prevenzione dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico.

Infatti, cinque bambini su dieci, nella fascia di età compresa fra sei e dieci anni, soffrono di lombalgia; un dato sconcertante considerato che questo tipo di “acciacchi”, che dovrebbero essere del tutto sconosciuti prima di aver raggiunto una certa età, colpisce l’apparato muscolo-scheletrico in una fase delicatissima del suo sviluppo.

Asilo Cip e Ciop: bambina di 3 anni anoressica

Domani ci sarà l’udienza in primo grado della vicenda che ha coinvolto due insegnanti dell’asilo nido Cip e Ciop di Pistoia accusate di matrattamenti nei confronti dei bambini. Le accuse sono pesanti come un macigno, supportate dalle prove schiaccianti delle telecamere istallate dalle forze dell’ordine. Il Pm ha chiesto condanne per lesioni gravi (e non gravissime come aveva chiesto la parte civile).

Quali sport si possono praticare in gravidanza e da che mese?

 

Tenersi in forma è molto importante, anche durante la gravidanza. Sono molte le donne che, nonostante il pancione, continuano a fare un po’ di sano movimento.  È un’ottima cosa, ma bisogna fare attenzione: non tutti gli sport sono adatti. In questo post ci occuperemo di segnalare le attività fisiche consigliabili durante la gestazione e quelle invece che è meglio evitare, così da arrivare al parto in salute e piene di energia.

Fiabe di Luigi Capuana: Tì tìriti tì

La fiaba di oggi, ancora una volta dello scrittore siciliano Luigi Capuana, narra di un bimbo nato povero  ma destinato a diventare re. Ad aiutarlo saranno l’intervento di un mago e l’imperdonabile avidità del suo predecessore. Ecco per voi la storia intitolata Tì tìriti tì.

Pannolini lavabili all’asilo nido Arcobaleno di Certaldo (FI)

Si chiameranno “Babygreen”, ovvero “bambini verdi”, cioè “ecologici”. Se non proprio loro, almeno i loro “cambi” lo saranno. Dalle prossime settimane infatti, dopo una prima fase di sperimentazione “a domicilio” e una seconda durante la quale le educatrici del nido potevano accogliere i bambini che le famiglie decidevano volontariamente di cambiare così, 20 bambini su 54 dell’asilo nido Arcobaleno di Certaldo, in provincia di Firenze, verranno regolarmente cambiati ogni giorno con il pannolino ecologico, un pannolino composto da mutandina esterna in tessuto, che serve a contenere il pannolino vero e proprio, e pannolino di cotone spugnoso con all’interno una specie di assorbente dello stesso materiale (tutti lavabili) e una salvietta assorbente usa e getta.

Nomi strani ai bambini: il 10% dei genitori si pente della scelta

Quante volte abbiamo sentito di genitori che hanno dato ai loro bambini nomi strani? E quante volte abbiamo conosciuto all’asilo o alle elementari un amichetto del nostro bambino con un nome americano o che ricordava un frutto, un paese, un profumo? È la moda degli ultimi anni e i vip di casa nostra, ma anche di Hollywood in materia hanno dettato legge. Peccato, poi che qualche genitore avventato, dopo qualche anno, si sia pentito di aver copiato lo “pseudo divo” del momento.

Una ricetta invernale per bambini: lo stinco di maiale in salsa di mele di Cotto e Mangiato

 

Care mamme, oggi per voi un piatto davvero molto invernale: lo stinco di maiale con patate e salsa di mele. È molto semplice da cucinare, soprattutto se prendete quello precotto. E poi potrete imparare a preparare una salsa di mele favolosa, grazie alla ricetta di Cotto e Mangiato di Benedetta Parodi. È un buon modo per far mangiare la carne anche ai bambini. Inoltre, questo è un secondo completo, perché c’è davvero tutto quello che serve alla loro crescita.