Ikea richiama i seggioloni Antilop e la tenda Busa: non sono sicuri

Abbiamo provveduto ieri a segnalare la notizia su Facebook, oggi però è il caso di approfondire un pochino questo tema. Ikea, noto mobilificio svedese, sta richiamando in fabbrica tutti i seggioloni Antilop venduti perché, per ragioni di sicurezza, è necessario sostituire la cintura. Si tratta di un problema serio, in quanto possono aprirsi all’improvviso e ovviamente il bambino rischia di cadere.

I numeri sono enormi: i seggioloni venduti sono circa un milione e 200mila nel Mondo, mentre le segnalazioni d’incidente solo 8 per fortuna (di questi 3 bambini hanno riportato ferite lievi), ma giustamente Ikea non vuole correre altri rischi. In teoria dovrebbero essere circa 80 mila i pezzi da sostituire in Italia.

Questo modello ha fatto successo perché si tratta di un prodotto molto conveniente e molto economico (solo 13 euro). Già ieri ci siamo accorte che qualche mamma aveva investito in questa soluzione, quindi c’è sembrato importante un passaparola un po’ più efficace. Se lo avete a casa o se conoscete qualche amica che ce l’ha, fatelo presente.

Igiene orale dei bambini. ecco le linee guida dei pediatri

L’igiene orale è importante. La salute dei denti infatti influisce su molti aspetti del nostro stato di salute generale ed è per questo che dobbiamo prendercene cura sin dalla primissima infanzia. Secondo le linee guida sull’igiene orale dei bambini stilate dai pediatri statunitensi della American Academy of Pediatric Chemistry, infatti è consigliabile sottoporre i bambini a visita dentistica già verso i sei-dodici mesi di vita.

La necessità di effettuare tanto precocemente la prima visita odontoiatrica è dettata, secondo i pediatri statunitensi, da un dato piuttosto allarmante: il 40 per cento dei bambini soffre di carie dentale già al momento dell’ingresso alla scuola materna e anche se i dentini sono quelli da latte, destinati quindi a cadere, questo inficia la salute dei denti definitivi che risultano maggiormente esposti al rischio di diventare cariati.

bimba cappello befana

Le mamme? Tutte Befane

bimba cappello befana

Eccomi, sono la Befana personale di una bambina di sei anni. Questo è il primo anno che ho preso sul serio il mio ruolo e sono sgattaiolata di nascosto a comprare una calza nuova di zecca per riempirla con i suoi cioccolatini preferiti. Naturalmente ho anche preso un piccolo pezzetto di carbone che sono sicura la divertirà moltissimo.

Non so a voi, ma a me la Befana è sempre stata simpatica, forse perché ne ho sentito parlare prima che Halloween trasformasse la simpatica vecchina in una strega terrificante. Simpatica, sì.

Incontri gratuiti per neomamme con la pedagogista

Ancora una volta, care mamme, ci dedichiamo un po’ alla difficoltà di essere madre, soprattutto all’inizio. Intendiamoci, non sto dicendo che dopo la situazione diventa più semplice, ma il bambino impara a comunicare e a farsi capire, almeno per quelle che sono le necessità fisiche e biologiche. I primi mesi, avere a casa uno scricciolo indifeso è meraviglioso, quanto complicato.

Cosa rende un uomo e una donna genitori?

Era una sera come tante in questo periodo natalizio e come di consueto io e mio marito eravamo sul divano, al caldo della stufa, a chiacchierare. Si parlava del più e del meno quando mio marito ha toccato un argomento molto delicato e a  cui sono particolarmente legata e che mi ha fatto riflettere a lungo. Mi ha raccontato di aver incontrato un vecchio amico, che convive da anni con una ragazza e la figlia di lei avuta da una precedente relazione, e di essere rimasto sorpreso dall’apprendere che la bambina lo chiama papà. Da qui abbiamo iniziato a riflettere sulla questione. Cosa rende un uomo e una donna dei genitori?

stereotipi di genere

Pannolini e stereotipi di genere

stereotipi di genere

Indovinello. Leggete questa frase: “L’azienda xxx (sostituisci con una marca di pannolini a tua scelta) augura un buon 2012 a tutte le mamme!”. Cosa c’è che non va in questa, apparentemente innocua, espressione beneaugurale?

Come l’arrivo di un figlio cambia il matrimonio

Oggi trattiamo un argomento che è tra il simpatico e il drammatico: come si modificano le abitudini di coppia con l’arrivo di un bebè?

Certamente ogni mamma e ogni papà ne hanno avuto una personale esperienza e per questo vi invito ad esprimerla una volta che avrò elencato i classici punti su come i bambini cambiano i matrimoni.

Ritirato dal commercio il Nopron, diffuso “sonnifero” per bambini

E’ stata diffusa in questi giorni la notizia del ritiro dal commercio del farmaco Nopron, un sonnifero, chiamiamolo così, somministrato di norma ai bambini affetti da agitazione motoria e, più in generale, con gravi difficoltà a dormire la notte.

La decisione è stata presa dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) in seguito alla constatazione  che i numerosi effetti collaterali del Nopron ( a dire il vero noti già da tempo) sono più comuni di quanto dovrebbero.

Tanti dolci e poco carbone nella calza della Befana

“Mamma, mamma, ma la Befana esiste davvero?”. Vi è già stata fatta questa domanda? Non si sa per quale motivo, ma se per Babbo Natale c’è una sorta di rispetto, per la signora dalle calze rotte no. Forse perché questo simpatico personaggio è sentito molto solo in alcune regioni d’Italia, in altre il 6 gennaio è semplicemente l’Epifania, una festa religiosa e non pagana. Detto questo, la tradizione della calza è bellissima.

Infertilità maschile, nuova speranza dalle germinali

Arriva dalla ricerca sulle cellule staminali una nuova speranza per i casi di infertilità maschile in cui l’unica speranza di avere un bambino è legata alla disponibilità di un donatore esterno alla coppia. I ricercatori dell’Università di Muenster (in Germania) sono infatti riuscire a creare spermatozoi in laboratorio.

Calza della Befana, di marca o fai da te?

Il Natale ed il Capodanno sono ormai passati ma le feste, soprattutto per i bambini, non sono ancora finite. Tra qualche giorno, infatti, sarà l’Epifania e la Befana, puntuale come ogni anno, arriverà nelle case a riempire di doni e dolcetti le calze lasciate dai bambini appese al camino o sulle sponde dei lettini.

In questi giorni tutte voi sarete sicuramente impegnate a fare le Befane e a preparare le calze per i vostri bambini ma non senza qualche dubbio. Cosa mettere nella calza della Befana? Meglio optare per una calza tradizionale o scegliere una di quelle già pronte piene di giocattoli? 

Il bambino piange? Al papà si alza il livello di testosterone

I papà sono i veri forzuti di casa, almeno dovrebbe essere così. Sono convinta, che nelle famiglie moderne, le mamme siano sempre di più la vera forza della casa, perché non si limitano più solo ad allevare i figli ed occuparsi delle faccende. Sono delle vere e proprie manager e, in alcuni casi (vedi le separazioni) ricoprono il ruolo di entrambi i genitori.