San Valentino dei piccoli, biglietti fai-da-te

San Valentino, si sa, è la festa degli innamorati ma non solo. E’ anche la festa di chi si vuole bene, dell’amicizia, dell’amore fraterno e di quello tra genitori e figli. Quando in casa si ha un bambino, San Valentino è un’ottima occasione per insegnare ai più piccoli cos’è l’amore e la solidarietà e per far capire loro l’importanza di manifestare i propri sentimenti anche con piccoli gesti. Per questo, una buona idea è quella di coinvolgere i bambini nell’atmosfera tenera e gioiosa di San Valentino realizzando insieme a loro dei semplici biglietti da regalare agli amichetti.

coppia senza figli

Scegliere di non avere figli

coppia senza figli

Abbiamo affrontato spesso qui su Tutto Mamma il tema dell’infertilità e più in generale delle difficoltà che incontrano alcune coppie nel concepire un bambino. Avere un figlio è un evento così straordinario e al tempo stesso così naturale nella vita di una coppia che, di fronte a una donna sposata (o comunque con una relazione stabile) e senza figli, la maggior parte di noi pensa immediatamente ad un problema di infertilità. Ebbene, non è sempre così.

Il corso di preparazione al parto in acqua

Per affrontare il parto in acqua bisogna essere preparate, ma questa regola vale un po’ per tutti i parti. Infatti, esiste un corso di preparazione – davvero molto utile – durante cui viene spiegato che cosa accade nella fase del travaglio e ovviamente al parto.  Molti centri ormai lo chiamano corso di accompagnamento, perché serve alle future mamme e ai futuri papà (che partecipano) a sviluppare una certa serenità anche di carattere psicologico.

Biscottini di San Valentino di Cotto e Mangiato da fare con i bambini

Care mamme, San Valentino è alle porte. Lo festeggerete? Siete pronte a lasciare i cuccioli con i nonni o la baby sitter e passare una serata romantica con il vostro partner? Vi devo dire la verità: non amo molto questa festa, ma ci sono fasi della vita in cui è necessario avere la scusa di un giorno particolare pur di  ritagliarsi un momento di relax con il proprio marito o fidanzato. Se questo weekend siete a casa con i bambini, però, sperimentate questa ricetta: i biscottini di San Valentino di Cotto e Mangiato.

Le mamme milanesi sono le più anziane ma anche le più belle

Le mamme milanesi sono le più belle d’Europa. Questo è quanto emerge dalla sesta edizione del Milan International Meeting on Pediatric Allergy tenutosi di recente nel capoluogo lombardo. Sono curate, salutiste, attive, dicono no al vizio del fumo nella stragrande maggioranza dei casi e, per di più, sono colte, seconde, in Europa solo alle Lituane.

Neogenitori, come ritrovare l’intesa dopo l’arrivo di un bebè

San Valentino è ormai alle porte e le coppie di neogenitori potrebbero incontrare qualche difficoltà nell’organizzare qualcosa di speciale per la festa degli innamorati. Con l’arrivo di un bebè, infatti, le priorità cambiano, le energie si concentrano sul neonato e non sempre si ha tempo e voglia da dedicare alla coppia. La nascita di un bebè, con le sue preoccupazioni e responsabilità, sconvolge inevitabilmente la vita di coppia e per ritrovare l’equilibrio e l’intesa occorrono tempo e molta pazienza. Diventare genitori richiede un periodo di assestamento per comprendere la nuova dimensione di coppia e di famiglia e questo, spesso, può portare ad un drastico calo dell’intesa, della complicità e dell’intimità nell’abituale vita di coppia. 

Tumore al seno in gravidanza: si può curare portando a termine la gestazione

Il tumore al seno spaventa un po’ tutte le donne: c’è il timore di una malattia molta aggressiva e la paura di essere attaccati proprio in quello che è un simbolo di femminilità. Forse però la cosa più brutta per una mamma è sapere di essere malati proprio durante la gravidanza. Per fortuna la medicina continua a fare passi in avanti e quella che vi riporto oggi è un’ottima notizia.

JekoLab e le App interattive dedicate ai bambini

Crescere e imparare con la tecnologia. Ormai è una cosa molto comune per i bambini di oggi. Ma care mamme, quanti sono i giochi interattivi davvero adatti ai bambini? Quante volte avete fatto un acquisto pensando “questo è perfetto” e poi vi siete accorte della delusione? Purtroppo bisogna fare attenzione, perché spesso la forma supera la sostanza. Non è così però per i prodotti di JekoLab.

Genitori si diventa, ma come imparare?

Il professore Enrico Alleva, etologo e neuroscienzato, ha affermato, in occasione di un convegno sull’interpretazione del sorriso del bambino, che le famiglie attuali, molto meno unite di quelle di una volta, specie di quelle di tradizione contadina, sono più inesperte ad affrontare l’educazione del bambino. Prima, le nonne e i nonni tramandavano le loro conoscenze ai figli e ai nipoti ed educare era un compito in qualche maniera più distribuito tra i componenti della famiglia.

Le madri e i padri di oggi sono invece sostanzialmente più soli nel ruolo di genitori.

In quest’ottica si comprendono maggiormente le iniziative quali Genitori si diventa.

Schiaffi e sculacciate rendono i bambini più aggressivi

Le cosiddette punizioni corporali, come schiaffi e sculacciate, rendono i bambini più aggressivi. A dimostrarlo è uno studio condotto negli Stati Uniti, dalla dottoressa Joan Durrant dell’University of Manitoba e dal dottor Ron Ensom del Children’s Hospital of Eastern Ontario i cui risultati sono stati pubblicati sul Canadian Medical Association Journal.

Biscotti per bambini, come scegliere quello giusto

 

I biscotti per bambini grazie al loro gusto gradevole, alla loro leggerezza e digeribilità, sono un alimento che ben si adatta alla dieta dei più piccoli fin dallo svezzamento. E’ importante, però, scegliere con criterio il tipo di biscotto che meglio si addice alle esigenze del bambino e, soprattutto, alla sua età. Fare una scelta, però, non sempre è facile. In commercio, infatti, esistono numerose marche e tipi di biscotto e, spesso, sono i bambini più grandicelli a scegliere i biscotti in base ai loro gusti o sotto i condizionamenti della pubblicità.

Per orientarsi nella scelta del biscotto giusto per i propri bambini, ecco dei semplici consigli. 

evernote mamme geek

Evernote: un’applicazione utile anche per le mamme

evernote mamme geek

Lo sapete chi sono le mamme geek, vero? Sono le mamme super tecnologiche, quelle che tra una poppata e una pappetta, non rinunciano a tenersi aggiornate sulle ultime applicazioni per iPhone, twittano con una mano e fanno striscioline di pongo con l’altra, e aggiornano il loro profilo Facebook piú spesso di quanto non cambino il pannolino ai figli.

Screening neonatale per le malattie metaboliche, la Toscana apre alla Sardegna

Anche la regione Sardegna effettuerà lo screening neonatale allargato per la diagnosi delle malattie metaboliche ereditarie. Gli analisti di laboratorio sardi saranno formati in Toscana grazie alla convenzione stipulata tra l’Asl 8 di Cagliari e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, sede del Centro di Riferimento Regionale per lo Screening Neonatale presso il quale attualmente si svolgono i test per i nuovi nati di Umbria e Toscana.

La campagna “Cuore di bimbi”, per aiutare i piccoli con cardiopatie

Sono tante le iniziative per aiutare i bambini, ma quella di cui parliamo oggi è speciale. Si tratta di “Cuore di bimbi”, la campagna organizzata dalla Fondazione “aiutare i bambini” per raccogliere fondi da inviare in missioni estere dove lavorano medici italiani volontari specializzati in operazioni al cuore del piccolo. Purtroppo ogni anno nascono tantissimi bimbi con cardiopatie o malformazioni cardiache congenite.