Consigli a “Mani aperte” dall’Afghanistan anche l’8 marzo

“Mani aperte” è una rubrica radiofonica afghana, la voce che la conduce è quella di Mobina e storie come quella di Farida passano spesso su Radia Balkhi Radio: una donna di 35 anni non riesce ad avere un figlio maschio e il marito ha deciso di sposarsi con un’altra donna molto più giovane, che gli dà alla luce un maschio e che segna l’inizio dell’incubo di Farida, perché il marito comincia a picchiarla e umiliarla.

Nonostante Farida lotti e si ribelli, minacci anche di suicidarsi, tutto è inutile e gli abusi continuano. Farida decide così di chiedere aiuto.

Infertilità, una nuova speranza dalle staminali ovariche?

La ricerca scientifica fa passi da gigante e prefigura, talvolta, scenari da fantascienza. E’ il caso, almeno credo, di una nuova scoperta fatta dagli studiosi del Massachussets General Hospital di Boston che sono riusciti ad isolare per la prima volta in donne adulte cellule staminali ovariche dalle quali sono state ottenute cellule uovo.

Il quarto mese di gravidanza, cosa aspettarsi?

Benvenuta nel quarto mese della tua gravidanza! Finalmente il primo trimestre si è concluso e con esso anche il periodo più delicato e carico di ansie. Il rischio di aborto, infatti, diminuisce con il procedere della gravidanza. Ti senti più serena e rilassata. I fastidi tipici del primo trimestre (nausee, vomito, stanchezza, ecc..) tendono ad affievolirsi e tu ritrovi vitalità e voglia di fare. Potrebbe essere il momento giusto per annunciare ad amici e parenti la tua gravidanza. Se lavori, informati sui tuoi diritti e sulle pratiche da svolgere per la maternità in modo da non trovarti impreparata. 

Lo sport virtuale non aiuta la crescita dei bambini

Qualche giorno fa abbiamo detto che i nostri bambini sono più scarsi nello sport, rispetto a 40 anni. Il motivo? Una vita un po’ troppo comoda, fatta di spostamenti in macchina e di ore passate davanti al pc e al computer, ma è anche una questione di sicurezza. I fatti di cronaca sono sempre così spaventosi che poi è normale non fidarsi a farli andare a spasso, quando non siamo presenti, o mandarli da soli in palestra.

Allergie nei bambini, come prevenirle e curarle

Sappiamo già che le allergie sono aumento, soprattutto tra i bambini. Basti pensare che mentre un ventennio fa solo il 7 per cento di essi ne era affetto, oggi la percentuale è salita fino al 25%. Colpa dello stile vita cosiddetto occidentale, spiegano gli esperti, dell’inquinamento ambientale e delle migliori condizioni igieniche (che, paradossalmente, non sempre sono “amiche” del nostro sistema immunitario.

Come gestire i capricci dei bambini?

È un bambino adorabile, ma ci sono delle volte che fa delle scene ingiustificabili. Urla e grida in luogo pubblico o pianti a dirotto perché non ottiene ciò che vuole. I capricci non sono solo queste manifestazioni plateali, a volte possono essere molto silenziose, come negare un bacio alla mamma o serrare la bocca e non voler mangiare. I nostri bambini contestano a modo loro. Ma come gestire questi comportamenti?

Neonati sovrappeso alla nascita e diabete gestazionale

Il peso medio di un bambino al momento in cui viene al mondo varia dai 3.2 chili ai 3.4 chili. Tuttavia, anche un peso pari a due chili e mezzo o a quattro chili, quattro chili e mezzo è considerato normale. Un neonato viene invece considerato sottopeso quando pesa meno di 2.5 chili e sovrappeso, o macrosomico, quando pesa più di 4.5 chili. Si tenga conto poi del fatto che in media le femminucce pesano, alla nascita 150-200 grammi meno dei maschietti.

Diossina nel latte materno: controlli per monitorare l’inquinamento ambientale

Come una vera e propria cartina al tornasole, il latte materno, se analizzato, è in grado di far emergere lo stato di salute non solo della madre, ma anche dell’ambiente in cui ella vive e delle sostanze che verranno in qualche modo trasmesse al bambino.

La madre dunque, attraverso il latte materno, e non solo, trasferisce informazioni molto importanti al neonato e sul mondo che lo circonda.

Diossina. Ecco cosa a Ravenna l’ambiente circostante ha trasferito nell’organismo delle donne analizzate. Due non fumatrici, senza particolari problemi di salute, erano portatrici di una quantità di diossina pari a 19,6 picogrammi per grammi di grasso. Un dato allarmante se si considera che la quantità massima tollerata è di soli 5 picogrammi per grammo.

I bambini di oggi sono scarsi nello sport: tutta colpa della vita sedentaria

Piccoli campioni nello sport crescono, almeno per mamma e papà. Assistere a una partita di calcio di pulcini è un’esperienza drammatica quanto diseducativa. Genitori che elogiano il proprio figlio come fosse una speranza della nazionale e sempre genitori che insultato i genitori avversari, nascondendosi dietro un amore viscerale per la disciplina. Ma dove siamo finiti?

Depressione post partum, più frequente tra le over 40

Vi abbiamo parlato più volte della depressione post partum. Un malessere psichico, un vero e proprio disturbo, che affligge il 10-15 per cento delle neo mamme. Un dolore grande, incomprensibile per chi non lo ha mai sperimentato in prima persona, che priva la donna della gioia della maternità rendendo cupo quello che dovrebbe essere uno dei momenti più felici della sua vita.

ADHD, online il nuovo sito per conoscere e curare il disturbo

Il bambino è troppo vivace? Quante volte vi è venuto questo dubbio? Sono tanti i genitori spaventati che l’allegria e l’esuberanza del proprio piccolo possano essere il sintomo di un disturbo, come l’ADHD – Deficit di Attenzione e Iperattività. Allora prima di preoccuparsi troppo, partiamo dal presupposto che l’argento vivo è una caratteristica tipica dei bimbi, soprattutto dei maschietti (ma anche le femminucce non scherzano) e nel dubbio ci si può tranquillamente rivolgere a degli esperti.

Stare a contatto con il cane in gravidanza aiuta a mantenere il peso

Mi capita piuttosto spesso di sentire che molte donne, una volta saputo di aspettare un bambino, temono che l’animale di casa, cane o gatto, possa rappresentare un pericolo per la salute loro e del piccolo che portano in grembo. Questo mi dispiace sempre molto anche perchè non di rado l’amico a quattro zampe finisce per essere dato in affidamento, temporaneo o permanente, ad amici o parenti e privato così dei suoi affetti di sempre.