Cambio casa e la scelgo a misura di bambino

Arredare la propria casa e accorgersi che non è a misura di bambino e non è adatta a una famiglia. Quando si compra un appartamento, si tende sempre a scegliere in base a quelli che sono i propri gusti e le proprie necessità. Una giovane coppia a volte è poco attenta ad alcuni aspetti pratici: per esempio l’ascensore o il fatto di essere molto vicini ai servizi.

Allattamento al seno, le neo mamme depresse spesso non allattano

Allattare al seno il proprio bimbo è una decisione scontata per molte donne. Tuttavia ve ne sono alcune per le quali non è affatto così. Sono le donne affette da depressione, quelle per le quali tutto è più difficile, incluso fare una scelta che per altre è la più naturale del mondo. E quando tentano di curarsi assumendo farmaci le cose si complicano ancora di più.

Figli legittimi senza zii, cugini, fratelli

La differenza tra figli e figliastri sta scomparendo.

Diversi sono i decreti legge approvati in proposito, anche in vista del fatto che il numero di figli nati fuori dal matrimonio è in costante aumento, testimoniando un grande cambiamento in atto nella cultura e nella famiglia italiana. Sono molte le coppie ormai che tra sposarsi o fare un figlio, scelgono la seconda alternativa per coronare la loro unione.

I progressi in campo giuridico non mancano però di lasciare scoperti dei paradossi, perché differenze tra i cosiddetti figli legittimi e figli naturali esistono ancora e riguardano i gradi di parentela: i figli legittimi non hanno parenti, come zii, nonni, cugini e neppure fratelli, sebbene i bambini siano nati dalla stessa coppia di genitori.

Boom di nascite a settembre 2013, se i Maya hanno sbagliato profezia

Immaginiamo che la profezia Maya abbia ragione. Quali sono i vostri ultimi desideri? Ci sono cose folli? Un viaggio intorno al mondo, andare dal vicino e urlargli tutto quello che pensate di lui e che per educazione avete sempre nascosto dietro il classico “buongiorno” e “buonasera” di rito o magari lasciarvi andare a una notte di passione? Su Facebook gira l’immagine che vedete sopra e che fa davvero ridere.

Sclerosi multipla, la gravidanza agisce come fattore protettivo

Abbiamo parlato in diverse occasioni di sclerosi multipla e gravidanza e conosciamo le difficoltà che le donne che affette da questa malattia possono incontrare nel tentativo di coronare il sogno di diventare madri. Oggi torniamo sul tema perchè uno studio australiano, condotto presso il Murdoch Children Research Institute di Melborune e coordinato dalla dottoressa Anne Louise Ponsoby, ha associato proprio la gravidanza a un dimezzamento del rischio di insorgenza della sclerosi multipla.

baby moon vacanza pre bebè

Baby Moon, la vacanza pre-bebè

baby moon vacanza pre bebè
La tendenza arriva, neanche a dirlo, dagli Stati Uniti, ma sta iniziando a prendere piede anche in Italia: si chiama Baby Moon e, parafrasando la più tradizionale Honey Moon (luna di miele), consiste in una speciale vacanza che i futuri genitori si concedono prima della nascita del bambino. 

vaccini, scuola,

Il nuovo calendario vaccinale per la vita

Ci sono vaccinazioni di routine e vaccinazioni facoltative. Quando nasce un bambino, una delle prime preoccupazioni di un genitore è prevedere un piano vaccinale per difenderlo da alcune malattie. Non è facile però scegliere la strada giusta e anche assumersi la responsabilità di dire no o sì a certe soluzioni. Ecco perché oggi vi presentiamo un nuovo progetto studiato dai pediatri (Fimp), dai medici di base (Fimmg) e dagli igienisti (Siti).

Rivoluzione sanitaria: medici di base 24 ore su 24

Il mal di pancia che non passa, il mal d’orecchio insopportabile, la tosse che debilita e altri disturbi al limite del preoccupante, non saranno più un problema insormontabile solo perchè si verificano nel week end.

Quindi basta con le lunghe attese al pronto soccorso in ospedale di domenica  o sabato notte! La premura e l’apprensione per la salute potranno in futuro essere soddisfatte con una semplice chiamata all’equipe di esperti che affiancherà il medico di famiglia 24 h su 24.

La procreazione assistita fa passi da gigante ma attente alla fertipausa

Secondo quanto emerso dal quindicesimo congresso mondiale dell’International Society of Gynecological Endocrinology, i problemi di fertilità e i successi della procreazione medicalmente assistita vanno di pari passo. Se è vero, infatti, che le coppie che non riescono ad avere figli sono in aumento è altrettanto vero che mentre nel 2005 solo una su dieci riusciva a coronare il proprio sogno oggi una su sei riesce ad avere un bambino.

Com’è cambiato il ruolo dei padri?

Manca poco alla festa del papà: il 19 marzo i padri potranno essere festeggiati, com’ è giusto che sia, per il loro impegno, il loro amore e la loro presenza. È cambiato moltissimo il loro ruolo all’interno della famiglia. Sono ancora molti gli ostacoli culturali da superare e ognuno nel suo nido ha sicuramente i suoi problemi, ma la maternità sta diventando qualcosa che coinvolge in egual misura padri e madri. E forse è questo il vero successo della nostra generazione.

Come combattere i pidocchi

Il pidocchio è decisamente il più democratico tra i parassiti. Ad esempio, sfata puntualmente la credenza secondo la quale ad essere soggetti ai suoi attacchi siano solamente le persone che osservano norme igieniche scarse o superificiali. Quelle un po’ sporchine per intenderci. Mentre tutte noi mamme sappiamo bene che quando a scuola c’è un’epidemia di pediculosi (così si chiama l’attacco di pidocchi) si salvi chi può!

Il sesto mese di gravidanza, cosa aspettarsi?

Il tempo è volato ed eccoci qui alla fine del secondo trimestre di gravidanza. Sembra ieri che abbiamo annunciato di attendere un bimbo e ora abbiamo già un bel panciotto, e soprattutto ci sentiamo stanche. È normale, non dovete spaventarvi. La stanchezza sarà il fil rouge di questa fase.