Postura corretta. Quanto è importante che i bambini la mantengano a scuola?

Mantenere una postura corretta è importantissimo per la salute della schiena. Per questo motivo i bambini dovrebbero imparare a farlo sin dall’inizio delle scuole elementari, momento in cui la libertà di movimento quasi assoluta della scuola materna tramonta per lasciare spazio a lunghe ore da seduti. Insegnare ai bambini a stare seduti “composti” è lo scopo di un bel progetto: Ricomponiamoci, promosso dalla Fondazione Don Gnocchi di Varese e rivolto a bambini di prima elementare.

Lavoretti di Pasqua, come colorare le uova con i bambini

Le uova sono uno dei simboli della Pasqua e se avete voglia di passare un pomeriggio divertente con i bambini, organizzatevi per dipingerle. E’ un lavoretto che adoro da sempre, forse perché a casa mia si è sempre fatto. Potreste comporre dei cestini da usare come centrotavola e usarle per decorare la vostra domenica di Pasqua in modo creativo.

Neonati prematuri, una minivite per curare l’idrocefalo

I neonati prematuri hanno oggi molte più speranze di vita di quante non ne avessero un tempo. Grazie ai progressi della ricerca scientifica ce la fanno nel 50 per cento dei casi e la speranza di tutti è che le complicanze cui li espone la loro situazione trovino presto una cura definitiva. In molti ce la stanno mettendo tutta per ottenere questo risulato e l’ultimo progresso notevole in questa direzione è stato conseguito proprio nel nostro paese.

Bimbinfiera 2012

Bimbinfiera 2012, il 31 marzo e 1° aprile a Roma

Bimbinfiera 2012

Sabato  31 marzo e domenica primo aprile, ritorna a Roma Bimbinfiera, il più importante salone nazionale dedicato all’infanzia. Giunta alla sua 29° edizione, Bimbinfiera unisce alla presentazione dei prodotti e delle marche più famose dedicate alla prima infanzia, tutta una serie di iniziative che vi consentiranno di trascorrere una giornata in allegria: spettacoli teatrali e musicali, attività creative, giochi e anche gare di abilità.

L’ottavo mese di gravidanza, cosa aspettarsi?

Finalmente l’ottavo mese di gravidanza, che per molte donne significa stare a casa dal lavoro e godersi la maternità. Non tutte le donne si mettono sul divano nell’attesa del parto, alcune, infatti, scelgono volontariamente di continuare a lavorare fino al nono per poi recuperare questo periodo una volta nato il bimbo. Può essere un’ottima soluzione, ma ovviamente la mamma non deve avere alcun tipo di disturbo e l’impiego deve essere comodo, vicino a casa e non troppo faticoso.

Il bambino ha mal d’auto. Che fare?

Il mal d’auto è un disturbo piuttosto frequente nei bambini in età scolare. E’ dovuto a una maggiore sensibilità degli organi deputati all’equilibrio che si trovano nell’orecchio interno. Il bambino che soffre di mal d’auto lamenta fastidio allo stomaco e nausea, appare pallido e suda fredddo arrivando a volte anche a vomitare. Per fortuna appena finito il viaggio passa tutto nel giro di pochi istanti ma intanto con un bimbo così sofferente, il tragitto rischia di diventare un incubo per tutta la famiglia. Cosa possono fare mamma e papà per alleviare il disturbo?

Pasqua 2012: al nord Italia per una vacanza breve

Le previsioni climatiche per Pasqua 2012 sono piuttosto promettenti e dopo una stagione invernale così rigida, vale la pena di inaugurare l’arrivo della primavera con una bella vacanza o con una gita.

Su questo fronte, gli italiani possono sicuramente ritenersi fortunati, il bel paese dal nord al sud gode di meravigliosi paesaggi, passando dal mare alla montagna, dalle colline ai laghi e ai piccoli deserti, godendo di opere d’arte e attrazioni turistiche di ogni genere.

Dunque, a meno che non si voglia lasciare l’Italia, visitare le spesso ignorate (per lo più dagli italiani) regioni nostrane potrebbe essere una buonissima idea.

Perciò dopo avervi consigliato qualche posticino economico al sud e nel Lazio e qualche gita nel centro o nelle isole, vediamo cosa si può trovare nel nord Italia per la Pasqua 2012.

Come preparare il bambino allo spannolinamento

Lo spannolinamento è un dramma, soprattutto per i genitori. Ho sempre avuto la sensazione che – in molti casi – il passaggio di crescita fosse più per mamma e papà, che non per il piccolo. Possiamo ammetterlo: il pannolino è comodo e risolve tantissimi disagi. Ma arriva un momento che dobbiamo prendere coraggio e insegnare al bambino a essere un po’ più autonomo. Come fare?

Uovo di pasqua, come scegliere quello giusto

L’uovo è senza dubbio il dolce pasquale più gettonato da adulti e bambini. Anche se molte di noi (almeno io l’ho fatto) hanno rinunciato ormai da anni all’idea di riceverne almeno uno in dono, alzi la mano che non ha mai golosamente voluto assaggiare quello (o quelli) ricevuto in dono dal proprio cucciolo.

Vademecum per i papà in sala parto

Proprio ieri abbiamo parlato della scelta del papà di stare in sala parto. Ho notato che su Facebook c’è stata molta partecipazione e quindi oggi cerchiamo di fare insieme un passo in più. Se sceglie di essere presente alla nascita, come si deve comportare? È molto importante, infatti, non solo esserci, ma esserci nel modo giusto.

Mangiare salmone due volte a settimana fa bene alla mamma e al bambino

Due porzioni di salmone a settimana fanno bene sia alla futura mamma, sia al bambino che sta aspettando. Questo perchè aumentano le difese antiossidanti di entrambi grazie al contenuto elevato di acidi grassi omega 3, selenio e retinolo. A sostenerlo sono i ricercatori dell’Università di Granada che hanno condotto uno studio ad hoc con la collaborazione di un gruppo di donne in gravidanza accomunate da una caratteristica: tutte mangiavano poco pesce.

Pasqua 2012: relax, cultura e gite al centro Italia

Per la Pasqua 2012 potrebbe essere utile programmare una piccola vacanza o una gita che da una parte possa includere tutta la famiglia, dall’altra che possa non essere troppo dispendiosa.

Ieri abbiamo cercato di darvi dei consigli su dove passare i pochi giorni di ferie pasquali senza spendere troppo e senza tralasciare l’aspetto del rilassamento, nella natura, o della cultura. Abbiamo scorso pertanto alcune possibilità di gita in famiglia low-cost nelle regioni del sud e nel Lazio. Ricominciamo invece oggi dal centro Italia.

Pasqua 2012: gite in famiglia low-cost

Pasqua 2012 sta arrivando e probabilmente i bambini avranno a disposizione qualche giorno di vacanza dalla scuola, i genitori (o eventuali fratelli più maturi) un breve periodo di ferie.

Perchè allora non approfittarne per passare un pò di tempo con la propria famiglia, magari respirando un pò di aria fresca o visitando qualche luogo di attrazione turistica?

Anche se magari, crisi economica in corso, non si hanno grandi possibilità finanziarie, nulla ci impedisce di escogitare un piano per spendere poco e approfittarne per visitare luoghi non troppo lontani che, anzi, spesso vengono snobbati proprio perché “dietro l’angolo”.

L’erba del vicino non è sempre più verde e forse abbiamo viaggiato tanto, ma non abbiamo mai approfondito le attrazioni del luogo in cui viviamo e limitrofi.

Per questo elencherò alcune possibilità di gita economica per le diverse regioni italiane.