Festa della mamma 2012, regali per bambini

C’è chi considera le feste che si susseguono durante l’anno (della donna, del papà, degli innamorati, etc) semplici ricorrenze consumistiche e prive di valore, c’è chi coglie l’occasione per celebrare l’importanza di alcune persone o relazioni fondamentali. Lo stesso vale per la Festa della Mamma: per alcuni un giorno come gli altri, per altri una delle feste più commuoventi dell’anno.

Questo post quindi è dedicato principalmente ai bambini che vogliono donare qualcosa di originale alla propria mamma, ai papà che vogliono in qualche modo aiutare il proprio figlio a preparare un regalino o alle stesse mamme che vogliono approfittarne per passare un pò di tempo con i bambini, creando oggetti semplici e sfiziosi.

Nasce il primo Centro di Fecondazione per le donne con endometriosi

Desiderare tanto di diventare mamma e non riuscirci. Sono molte le donne che hanno rinunciato a questo sogno perché affette da endometriosi, una malattia causata dalla crescita dell’endometrio, il tessuto che riveste l’utero, in sedi anomale, come le ovaie o le tube. L’endometriosi è un disturbo molto comune e la maggior parte delle signore non sa di essere malata, perché in alcune sue forme si presenta asintomatica o con sintomi che possono essere tranquillamenti confusi con altri disturbi.

I bambini che fanno colazione sono più concentrati a scuola

Se il bambino a scuola è cronicamente distratto e non rende come potrebbe (e dovrebbe) forse è colpa della cattive abitudini alimentari. Più precisamente del “saltare la colazione”.  Secondo un sondaggio condotto da Skuola.net su un campione di oltre mille studenti tra gli undici e i diciannve anni, infatti, il 30 per cento dei bambini e ragazzi italiani arriva a scuola completamente digiuno con ricadute negative sulla concetrazione e il rendimento.

Mycoplasma in gravidanza

I micoplasmi sono una classe di batteri parassiti di diverse specie vegetali e animali, tra cui l’essere umano. Si tratta di microorganismi che possono causare malattie dell’apparato respiratorio e genitale. Mentre le malattie respiratorie da micoplasmi dipendono per lo più dal Mycoplasma pneumoniae, i micoplasmi che più facilmente attaccano le vie urinarie e l’apparato genitale sono il Mycoplasma hominis e l’Ureaplasma urealyticum. Entrambi sono presenti sia negli uomini che nelle donne donne, soprattutto sessualmente attivi.

Le App per le mamme geek e per i loro bambini

Se ci state leggendo, è ufficiale: siete delle mamme geek. Non è la prima volta che parliamo di tecnologia e della comodità di servirvi di nuovi strumenti multimediali per aiutare il bimbo a crescere. È vero: televisione, computer e telefonino vanno usati con un po’ di moderazione, perché danno dipendenza e possono non sempre essere educativi. Ma superato questo problema, non sono oggetti utilissimi?

Nutrikid, il progetto di educazione alimentare di Nestlè

I nutrikids e i segreti degli alimenti è questo il titolo del kit didattico sviluppato da Nestlè, in collaborazione con Nutrition Foundation e Giunti progetti educativ, nell’ambito di Nutrikid, il progetto di educazione alimentare dedicato ai bambini della scuola primaria per spiegare loro in maniera facile e divertente le regole per mangiare bene e crescere sani.

25 Aprile, Bag it: idea per un cinema in famiglia

Cosa fare oggi 25 aprile? Per passare una serata festiva in famiglia si potrebbe andare tutti al cinema, luogo di svago stimolante, oltre che climaticamente riparato, specialmente considerando il mal tempo che sta provocando qualche tardivo raffreddore e costringendo i bambini  e gli impermeabili per la pioggia.

Da ieri 24 marzo infatti sta girando in 35 sale italiane il film dell’americana Susan Beraza, che ha già fatto il giro del Nuovo Continente nel 2010 e solo ora è sbarcato qui in Europa.

Prénatal, abiti per mamme e bambini in fibra di latte

È difficile acquistare degli abiti completamente naturali. Ormai da qualche anno abbiamo quasi detto addio al 100% cotone e al 100% lana, per far posto alle fibre sintetiche, che sono decisamente comode, economiche e pratiche, ma che al tempo stesso fanno sudare. Prénatal ha deciso di creare una linea in fibra di latte.

Giornalisti nell’erba al Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia

Confesso che quando ero bambina volevo fare la giornalista. Rompevo le scatole a tutti con questa storia e quando un adulto mi chiedeva, avrò avuto otto anni, cosa volessi fare da grande lo lasciavo di sasso rispondendo sicura: “La giornalista!”. Più o meno a quattordici anni cambiai idea. E’ normale, starete pensando. Si certo. Lo è. Ma col tempo l’aver cambiato idea finì per rivelarsi una pessima idea (e con le note biografiche mi fermo qui).

La casa dei padri separati a Milano, storia di ordinaria solidarietà

La casa dei papà separati di via Calvino a Milano è forse uno dei pochi esempi di quella solidarietà sociale che in questi tempi di crisi, economica e dei valori, dovrebbe trovarsi ad ogni angolo di strada e invece, tragicamente, scarseggia. E’ una dimora per i nuovi emarginati e si trova presso il palazzo della Fondazione Fratelli di San Francesco del quale occupa due piani. A gestirla sono volontari, operatori, mediatori guidati da padre Clemente Moriggi.

I bambini liberi di pasticciare con il cibo mangiano meglio

Dover ripulire seggiolone, pavimento, abiti e bimbo dopo ogni pasto certamente non è un compito piacevole per nessuno. Eppure applicare il concetto di perfezione casalinga anche ai nostri pargoli non solo non è sempre possibile (fortunatamente) ma può risultare anche controproducente. Il cibo non è solo una necessità e lasciare che i piccoli si sporchino un po’ mentre mangiano può aiutarli a viverlo anche come un piacere.

Infatti, secondo uno studio condotto dagli studiosi dell’Università di Nottingham su un campione di oltre centocinquanta bambini dai venti mesi ai sei anni di età, i piccoli lasciati a pasticciare con quello che hanno sul piatto sin dalle prime fasi dello svezzamento avranno, nell’immediato futuro, un rapporto migliore col cibo: impareranno a gustare di più gli alimenti, quelli sani soprattutto, e si sentiranno più sazi.