Secondo gli esperti la primavera sarebbe la stagione idea per cercare un bambino. L’arrivo della bella stagione, dunque, con annesso cambio climatico, favorirebbe l’ovulazione e dunque garantirebbe l’arrivo di una gravidanza per chi la cerchi, magari da qualche tempo. Non solo, molte sono le donne che iniziano a scoraggiarsi dopo i primi tentativi, falliti, di rimanere incinte: niente paura però. A volte basta semplicemente cambiare le proprie abitudini alimentari o di vita per preparare il terreno fertile ad una gravidanza.
I bambini italiani non sanno nuotare: 3 milioni a rischio annegamento
Quasi la metà dei bambini italiani non sa nuotare. È questo quanto è emerso dai Capri Campus pediatrici 2014 organizzati dalla Società Italiana Medici Pediatri (Simpe). Un dato che sembra quasi paradossale ma è reale: circa 3 milioni di ragazzini, per l’esattezza il 43% degli under 14, non hanno mai imparato a nuotare davvero bene e potrebbero trovarsi in difficoltà nell’acqua. È molto importante mettere l’accento su questo dettaglio alla vigilia dell’estate, perché è il momento in cui i piccoli potrebbero avere più necessità di prendere dimestichezza con l’acqua.
Neonati, in arrivo la tutina hi tech per il monitoraggio dei parametri vitali
Come ben sappiamo, durante le sue prime ore di vita, un neonato dovrebbe essere tenuto sotto controllo con tanto di monitoraggio dei parametri vitali fin dalla venuta al mondo. Ciò per garantire un’assistenza perfetta e scongiurare la presenza di qualsiasi tipo di complicazione. Ciò però non sempre viene messo in atto, preferendo il contatto fisico immediato tra mamma e bambino, altrettanto importante per favorire fin da subito il legame unico che ne caratterizza il rapporto, dalla nascita del bebè e per tutta la sua vita.
Fecondazione artificiale: scambio di embrioni, clamoroso errore
E’ incredibile ma è successo davvero. Presso il “Sandro Pertini” di Roma sarebbe avvenuto un clamoroso errore di scambio di embrioni fra due coppie. Da un paio di settimane l‘Unità per la sterilità dell’Ospedale romano è chiusa per volere della Regione Lazio che ne ha bloccato l’attività. Il 4 dicembre scorso quattro coppie si sarebbero sottoposte al trattamento di fecondazione assistita, dopo una serie di esami e controlli medici facenti parti della prassi, come di consueto. Ma evidentemente qualcosa deve essere andato storto ed i numerosi esami effettuati non sarebbero bastati ad evitare uno scambio di embrioni.
RU486, donna muore a Torino dopo l’aborto farmacologico: primo caso in Italia
È successo all’ospedale Martini di Torino: una donna di 37 anni dopo aver preso la pillola Ru486 per l’interruzione della gravidanza è morta. Non si sa ancora quale sia stata la causa esatta del decesso. Lunedì probabilmente si avranno i risultati dell’autopsia che chiariranno se la pillola abortiva ha avuto qualche responsabilità.
Bimbi in fiera 2014, l’evento dedicato ai più piccoli
Bimbi in fiera, il più grande evento italiano dedicato ai bambini, prende il via proprio oggi, 12 Aprile, all’interno dei padiglioni espositivi della Nuova Fiera di Roma. Un weekend interamente dedicato all’infanzia, che si estenderà fino a domenica 13. Giunto alla sua 37esima edizione, Bambini in fiera promette grandi appuntamenti, oltre un programma denso: in arrivo una serie di novità legate al mondo dell’educazione, della salute, della puericultura e naturalmente del divertimento dei bambini.
Bambino di 3 anni si scatena in una robot dance
Ha soli 3 anni e ha incantato la giuria di un programma simile a Italia’s Got Talent. Ci troviamo però in Cina, lui si chiama Zhang Junhao, proviene da Zibo nella provincia dello Shandong ed è un vero fenomeno, per simpatia ma anche per intraprendenza. Non è facile vedere bambini così disinvolti a quell’età, ma Zhang Junhao ha dimostrato di saper calcare il palcoscenico come un vero artista.
Bambini e sindrome di primavera, come affrontarla
Il passaggio all’ora legale ha rallegrato molti. Il fatto di potere godere un’ora in più della luce del sole rappresenta motivo di buon umore e di serenità in genere, ma non per tutti è così. Avete mai sentito parlare di sindrome di primavera? Bene, donne e bambini sono i più colpiti da questa sorta di malessere diffuso legato alla bella stagione. Niente di preoccupante comunque, si tratta semplicemente di abituarsi ai nuovi ritmi e con calma e pazienza la situazione tornerà alla normalità.
Fecondazione eterologa, la Consulta dichiara illegittima la Legge 40
La corte costituzionale ha bocciato il divieto di ricorrere alla fecondazione eterologa, perché incostituzionale. Che cosa cambia esattamente? Ora, le coppie infertili potranno ricorrere a donatori esterni di ovociti o spermatozoi se uno dei partner è sterile. Con questa sentenza, tra l’altro, viene anche definita illegittima la Legge 40, che proprio quest’anno compie 10 anni.
Biscotti di Pasqua per bambini
Pasqua è ormai alle porte ma siamo ancora in tempo per dilettarci in cucina con e per i nostri bambini nella realizzazione di questi tenerissimi biscotti a forma di coniglietto. Ideali per la colazione di questi giorni questi piccoli dolcetti sono facilissimi da preparare e di sicuro piaceranno molto ai piccoli di casa, in primis per l’aspetto che li rende più che accattivanti, e poi per il sapore: si tratta pur sempre di golosi biscotti al cioccolato per i quali non si può non avere un debole.
Bambini in ospedale: il vademecum per farli sentire bene
I bambini in ospedale vivono davvero una situazione difficile: lontani dalla loro casa e dai loro affetti fanno molta fatica a comprendere e ad affrontare con serenità il momento. L’associazione Amici del bambino malato onlus ha elaborato una sorta di vademecum per aiutare i genitori a stare accanto ai bimbi nel modo giusto. L’amore non basta, è primario, ma non basta.
“Un campione per amico”, l’evento dedicato ai bambini
E’ in arrivo la nuova edizione di “Un campione per amico”, evento itinerante dedicato ai bambini delle scuole elementari e medie, che toccherà numerose città italiane e che si pone come scopo quello di avvicinare i più piccoli al mondo dello sport. Tutti sappiamo quanto l’esercizio fisico sia importante, a qualunque età, dunque perchè non promuoverlo, attraverso il sostegno dei valori positivi ad esso legati come la disciplina, l’alimentazione sana e variegata e ancora il gioco e la sana competizione sportiva dove l’importante non è vincere ma partecipare?
I nati prematuri hanno più difficoltà in matematica
Spesso carichiamo i nostri figli di aspettative. Non lo si fa ovviamente con cattiveria o con il desiderio di aggiungere ansia al bambino, è solo un modo per dimostrarsi partecipi della sua vita. E così quando inizia la scuola stiamo attenti a tutto: è bravo in quella materia, mentre è proprio uno zuccone in quell’altra. La matematica è per molti uno scoglio duro. Secondo uno studio dell’Università di Warwick e della Ruhr, University Bochum, pubblicato sulla rivista Journal of Pediatrics, però, se il piccolo non è portato per i numeri potrebbe non essere colpa sua.
Pasqua in gravidanza, consigli per godersi le vacanze
Essere in dolce attesa durante le feste ha decisamente i suoi vantaggi, le future mamme sono sempre al centro di attenzioni particolari. La Pasqua, in particolare, cade in piena primavera, periodo caratterizzato da giornate più lunghe, più calde e che di conseguenza invogliano a trascorrere del tempo all’aria aperta. Per godersi le vacanze pasquali nel migliore dei modi, anche in gravidanza, ecco qualche consiglio, a volte anche banale ma di sicuro efficace.