gambe storte

Gambe storte nei neonati, quando preoccuparsi?

gambe storte
Avete notato che il vostro bambino ha le gambe storte. Ha soli pochi mesi ma vi state già domandando se dovete preoccuparvi e se resteranno così? È tutto normale. I piccolini alla nascita hanno le ginocchia vare, ovvero convergono verso l’esterno. Durante la crescita, poi tutto tenderà a sistemarsi quasi in modo automatico.

Cosa mangiare in gravidanza in estate

Cosa mangiare in gravidanza in estate

Cosa mangiare in gravidanza in estate

L’estate è in arrivo e con essa, oltre i lati positivi quali le ferie, il relax, il mare, il sole, le spiagge, anche lui, il caldo, che se da un lato abbiamo tanto aspettato, dall’altro comporta una serie di disagi, anche e soprattutto durante la gravidanza. Si tratta di un periodo piuttosto impegnativo sotto diversi punti di vista per una donna. Un‘alimentazione adeguata, anche durante la dolce attesa, può renderlo più sopportabile. Ecco dunque cosa mangiare in gravidanza in estate.

Pollo al latte per bambini

Pollo al latte per bambini

Pollo al latte per bambini

Il petto di pollo al latte rappresenta una ricetta indicata per i bambini. Oltre ad essere una pietanza semplice ed economica, caratteristiche queste che non possono che conferirle un valore aggiunto non indifferente, si caratterizza per il sapore delicato e per la leggerezza. Un escamotage per far si che i bambini mangino la carne bianca, fonte di proteine nobili e particolarmente digeribile in quanto povera di tessuti connettivi, dunque anche più tenera, senza fare troppi capricci. Si tratta inoltre di una preparazione che va bene per tutta la famiglia, evitando così di dovere portare in tavola più secondi piatti.

Neonato al mare, come affrontare la prima vacanza

neonata-mare
La prima volta al mare del proprio bambino, soprattutto se neonato, sicuramente è un momento di gioia, ma anche un po’ d’ansia. Quali sono le precauzioni da prendere? I piccolini come devono essere protetti dall’eccesso di calore. Inoltre, non sanno ancora intrattenersi con secchiello e paletta, quindi la permanenza in riva al mare deve essere limitata nel tempo.

Dove andare al mare con i bambini piccoli? Ecco le spiagge raccomandate

Dove andare al mare con i bambini piccoli? Le bandiere verdi 2014

Dove andare al mare con i bambini piccoli? Ecco le spiagge raccomandate

Tempo di pensare alle vacanze. Chi abbia dei bambini piccoli e non voglia rinunciare al mare starà sicuramente già valutando le diverse ipotesi. Non tutte le spiagge infatti sono adatte ai più piccoli, diversi sono i fattori da tenere a mente nel momento in cu si decida di partire con la famiglia al completo. Lo sanno bene esperti e pediatri che anche quest’anno hanno stilato una lista delle spiagge a prova di bambino, ben 83, su tutta la penisola, isole comprese. Ecco dunque dove andare al mare con i bambini piccoli.

Costumi da bagno premaman, i modelli più comodi e i brand più famosi

costumi da bagno
I costumi da bagno sono il capo principe dell’estate al mare. Non c’è mamma con il pancione che non abbia iniziato a sfogliare i cataloghi, per vedere i modelli e i prezzi. Se non siete al termine della gestazione e soprattutto se non avete preso troppi chili, il vecchio caro e buon bikini, magari con triangolino e slip regolabili, andrà benissimo. Ricordatevi solo di indossare un bel copricostume per proteggere la pancia dal sole diretto e dal caldo. Come sapete, non è salutare e causa disidratazione.

Gomme da masticare ai bambini: fanno male?

Gomme da masticare ai bambini: fanno male?

Gomme da masticare ai bambini: fanno male?

Diciamo la verità: un po’ tutti, da bambini ci siamo divertiti a masticare chewingum ed a fare i relativi palloncini gonfiandoli fino a farceli scoppiare sul viso. Uno dei passatempi legati all’infanzia che accomuna un po’ tutti. Le gomme da masticare, apparentemente innocue, in realtà nascondo dietro una serie di controindicazioni che ne causano la condanna senza appello da parte di dentisti e nutrizionisti. Non importa che siano senza zucchero: le gomme da masticare vanno evitate, specie nel caso dei bambini molto piccoli. Certo è che si rivelano come delle piccole tentazioni irresistibili: con i loro colori accesi ed accattivanti, il loro aspetto allettante, il loro gusto unico, questi piccoli mattoncini dalle forme, dimensioni e consistenze tanto diverse non fanno altro che invogliare all’assaggio.

post partum

Emorragie post partum, quali sono le cause?

post partum
Le emorragie post partum sono un tema delicato che spaventa moltissimo le donne. Quali sono le cause? Molto spesso un forte sanguinamento si manifesta a seguito di un secondamento difficile: la placenta potrebbe non essere espulsa naturalmente o magari potrebbe rompersi proprio durante l’espulsione. La causa principale potrebbe essere un utero atonico, anche se alle volte potrebbe essere provocata da un’anestesia miorilassante o da un travaglio troppo lungo.

La manovra esterna per far girare il feto podalico

La manovra esterna per far girare il feto podalico

La manovra esterna per far girare il feto podalico

Come abbiamo visto di recente, in prossimità del parto, nella normalità dei casi, il feto si presenta spontananeamente in posizione cefalica, ovvero con il capo rivolto verso il basso, così da consentire un parto naturale esente da problemi. Quest’ultimo, però, non è possibile nel caso in cui il bambino prossimo alla nascita si trovi ancora in posizione podalica, ovvero con la testa rivolta verso l’alto. In questo caso può accadere che si renda necessario il parto cesareo, oppure si può decidere di ricorrere ad una manovra esterna per fare girare il feto podalico.

Disneyland Paris, offerte per le famiglie con bambini

Disney Dreams

Fuori dall’universo fatato del piccolo schermo, con i cartoni animati e gli eroi delle favole, esiste un parco divertimenti unico che tutto il mondo conosce e che è Disneyland Paris. E’ un luogo dove si organizza una vacanza molto spesso per regalare una giornata splendida ai propri figli e si finisce per immergersi in un microcosmo magico, anche se il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza è ormai ben lontano. Sì perché riesce a contagiare tutti con l’allegria, i colori, gli spettacoli e i personaggi Disney che si incontrano lungo i viali o al ristorante, già in posa per una foto insieme.

Farmaci e gravidanza, la campagna dell’Aifa per informare le mamme

farmaci-gravidanza
Ha mal di testa, posso prendere un anestetico? Ho l’allergia, è concesso l’antistaminico? Ho l’asma come posso curarmi in questi mesi? Domande semplici, non banali, che affollano la mente delle donne in attesa, che hanno paura di ammalarsi durante la gestazione per dover assumere dei farmaci dannosi per il bambino. Arriva così la campagna farmaci e gravidanzaPerché… la tua salute è la sua, Mamma”, elaborata dall’Aifa per informare su questo delicato tema.

Posizione podalica, alternative al cesareo

Posizione podalica, alternative al cesareo

Posizione podalica, alternative al cesareo

Nella maggior parte dei casi, intorno alla 30esima settimana di gravidanza, accade che il bambino si trovi già in posizione cefalica, ovvero in quella consiederata più adatta alla nascita, con la testa posta in basso. La testa, infatti, è la prima parte del corpo del piccolo che uscirebbe dall’utero, e considerando il fatto che il suo diametro sia quello maggiore del bimbo, non dovrebbero esserci problemi di sorta nella fuoriuscita di tutto il corpo. Non sempre però ciò avviene. Può accadere ad esempio che a pochi giorni dalla nascita il bambino si trovi ancora in posizione podalica, ovvero con i piedi rivolti verso il basso ed il capo verso l’alto.

 

agopuntura

L’agopuntura favorisce il rivolgimento del feto podalico

agopuntura
L’angoscia di molte mamme riguarda il rivolgimento del feto. Tra la 32esima settimana e la 34esima settimana, il bambino dovrebbe lasciare la posizione podalica, per posizionare la testa verso il canale del parto. Il movimento, si tratta di un vero e proprio giro di cui spesso le madri non si accorgono neppure, avviene in questa fase, perché il bimbo ha ancora abbastanza spazio per farlo.