Esporsi al sole correttamente è un atto di responsabilità, soprattutto se si sta parlando della salute dei propri bambini. Devono essere protetti in modo particolare i neonati, i piccoli a rischio tumore, affetti da fotodermatiti e sottoposti a terapia sistemica foto sensibilizzante. Perché i bambini devono essere fotoprotetti?
Giochi dell’estate per bambini e ragazzi
La scuola è finita per la felicità di bambini e ragazzi,forse un po’ meno per le mamme che se li ritroveranno 3 mesi in casa e dovranno cercare in qualche modo di tenerli occupati. Oltre un po’ di sano riposo, meritato dopo i 9 mesi precedenti fatti di studio ed impegni di diverso tipo, è indispensabile occupare il tempo in maniera divertente e se possibile anche costruttiva. Ecco a questo proposito qualche spunto per quanto riguarda i giochi dell’estate per bambini e ragazzi.
Viaggiare con i bambini, i consigli dei pediatri per vacanze sicure
Viaggiare con i bambini è spesso complicato: bisogna spostarsi portando davvero tanta roba per il piccolo, fare attenzione al caldo, alle malattie e alla salubrità degli ambienti. Per questo motivo i medici dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù hanno redatto una guida con consigli e regole da seguire per far viaggiare in sicurezza i bambini.
Bambini, come affrontare il caldo estivo
Anche quest’anno ci accingiamo ad affrontare il caldo estivo che, nonostante abbiamo tanto desiderato, ci metterà a dura prova. I soggetti più a rischio sono i bambini e gli anziani. Questi infatti sono più predisposti a malori legati alle alte temperature, ecco perchè dovranno venire riservate loro delle attenzioni particolari. Tra queste, specie per ciò che concerne i piccoli, come sottolineato durante l’ultimo International Pediatric Workshop tenutosi a San Pietroburgo, la regola fondamentale consiste nel portare sempre dietro dell‘acqua fresca, da fare bere nel momento del bisogno.
Diventare mamma in estate, i consigli per la cura del neonato
Diventare mamme in estate è bellissimo, ma bisogna prestare attenzione a diverse cose, per evitare di esporre il neonato a colpi di calore. Se da un lato le lunghe serate, vi permetteranno di stare all’aria aperta con il bimbo fino a tarda sera (una manna in caso di coliche), dall’altro la bella stagione porta con sé alcune problematiche che le neomamme devono conoscere.
Frullato di banana e biscotti per i bambini
Oggi vi propongo la ricetta di un frullato buonissimo adatto ai bambini, fresco e molto goloso, perfetto quando non abbiano tanto appetito. L’estate non è ancora arrivata ma il caldo sembra di si, proprio quello che abbiamo tanto elemosinato durante le lunghe giornate piovose e fredde. Se da un lato mette allegria e permette tutta una serie di attività che in assenza sarebbe difficoltoso fare, dall’altro ci spossa, ci toglie la voglia di mangiare, a noi come ai bambini. Una preparazione ottima per farli mangiare anche quando facciano i capricci, che risulti golosa, completa, ricca di tutte le sostanze nutritive di cui si abbia bisogno è il frullato di banana e biscotti.
Neonato lasciato in macchina sotto il sole: la mamma era a fare shopping
Si torna a parlare di bambini abbondonati in auto al caldo. Un vizio che i genitori faticano a perder. Questa volta ci troviamo a Padova, dove un piccolino in auto da solo sotto il sole di metà pomeriggio, ha attirato l’attenzione di due commesse che l’hanno assistito finché la mamma non è uscita, un quarto d’ora dopo, da un negozio poco distante.
Cosa mettere in valigia per il parto
Tra le tante “preoccupazioni” legate al momento del parto c’è anche la preparazione della valigia per l’ospedale. Nonostante solitamente venga fornita una lista esauriente dell’occorrente potrebbe risultare necessario qualcosa di banale al quale non si era pensato. E se è vero che le future mamme più previdenti, quelle che amano avere tutto sotto controllo, avranno già iniziato a pensarci almeno due mesi prima del parto, le ritardatarie si troveranno all’ultimo minuto in preda a dubbi esistenziali. Meglio non incorrere in dimenticanze che potrebbero farci rimpiangere di avere tentennato così a lungo ed avere a disposizione tutto l’occorrente sia per la mamma che per il nuovo arrivato. Ecco cosa mettere in valigia per il parto.
Gatto salva un bambino da un cane randagio
Dura solo 60 secondi questo video, ma è incredibile, così incredibile che sta facendo il giro del web. Un bambino stava girando con la sua biciclettina davanti a casa. Si divertiva tranquillamente in un pomeriggio, come un altro, girando attorno alla macchina parcheggiata dei genitori, sotto gli occhi attenti della sua mamma.
Monza Bimbi, il 7-8 Giugno l’evento dedicato ai bambini
Famiglie con bambini non prendete impegni per il 7 e l’8 giugno prossimi. A Monza avrete modo di partecipare ad un evento interamente dedicato ai vostri figli. Monza Bimbi si propone come scopo quello di far diventare il bambino protagonista assoluto di uno spazio pensato appositamente per andare incontro alle sue esigenze. Diversi gli appuntamenti in programma, che si snoderanno nei due giorni della durata nonchè nelle diverse aree presenti: l’area espositori, quelle laboratori 1 e 2, l’area palco ed ancora quella verde, quelle dedicate allo sport, ai tornei, ai gonfiabili, all’avventura, ai pony e alla piscina. Non ci sarà di certo da annoiarsi.
Morte in culla, il fumo passivo è un fattore di rischio
La morte in culla o anche Sids (Sudden Infant Death Syndrome) è il peggiore degli incubi di ogni neogenitore. Esistono, come abbiamo elencato diverse volte dei fattori di rischi. Secondo i pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù, il fumo passivo è estremamente pericoloso e lo hanno ricordato proprio in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco.
Neonati, ideata in Italia la mini macchina per dialisi
Dall’esigenza di avere a disposizione ogni mezzo possibile adatto alle cure dei neonati nasce in Italia, presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza e grazie ad un team di esperti, coordinati da Claudio Ronco, la mini macchina per dialisi. Si chiama Carpediem (nome derivato dall’acronimo Cardio-Renal Pediatric Dialysis Emergency Machine) ed è già stata utilizzata con successo su una bimba nata nell’agosto dello scorso anno, nata con gravi problemi a seguito di un parto difficile. Fino ad ora per potere sottoporre i neonati a tale tipologia di cure si è sempre fatto ricorso alle macchine standard le quali, nonostante le opportune modifiche, non risultano adatte specie in presenza di bambini che pesino meno di 15 chili.
Bambini e dentista, consigli per gestire la paura
Prima o poi la paura del dentista coglie tutto. Come aiutare i bambini ad affrontarla? È importante che vivano serenamente le visite da questo medico, perché durante l’infanzia e l’adolescenza possono essere molto frequenti a causa della correzione dei denti definitivi con l’apparecchio e delle carie. Il dottor Marco Turco, dentista e responsabile dei programmi di cura dei centri Samadent, ha elaborato 5 consigli.
Vacanze dei bambini: perchè non scegliere i campi avventura?
Offrire ai bambini ed ai ragazzi una immersione totale nella natura con lo scopo di scoprirla, viverla, toccarla con mano insieme ai coetanei di tutta Italia, questo l’obiettivo dei Campi Avventura. Giochi, escursioni, ricerche sul campo, ed ancora attività pratiche e creative, il tutto svolto nel rispetto e con l’amore verso l’ambiente. Le vacanze sono oramai vicine, perchè non optare per i vostri bambini per i Campi Avventura? Farli divertire ed educarli allo stesso tempo è la caratteristica di questi luoghi magici nei quali i ragazzi non possono che fare esperienze uniche che li spingano a crescere, sotto diversi punti di vista.