Autosvezzamento, cos'è e come funziona

Autosvezzamento, cos’è e come funziona

Autosvezzamento, cos'è e come funziona

Per autosvezzamento si intende, volendo dare una definizione generica ma chiara, il naturale passaggio nell’alimentazione del neonato, dal solo latte ai cibi solidi che verranno integrati con nessuna fretta ed in maniera graduale in base alle esigenze ed ai tempi dello stesso. Si tratta dunque dell’alimentazione complementare a richiesta, che è quella che va ad affiancarsi lentamente all’assunzione del solo latte, nell’assoluto rispetto delle tempistiche del bambino.

Cuscino per allattamento: quale scegliere?

Cuscino per allattamento: quale scegliere?

Cuscino per allattamento: quale scegliere?

Tra gli accessori da possedere non solo dopo il parto, ma anche durante la gravidanza, che forse spesso viene sottovalutato ma che, state sicuri, una volta in possesso della futura mamma le sarà di grande aiuto, c’è il cuscino per allattamento. Esistono in commercio diverse tipologie di cuscini per l’allattamento proposti da numerosi marchi e che variano anche in base al modello. Non avendo un costo particolarmente basso vediamo di fare chiarezza su quelli esistenti.

I ftalati in gravidanza favoriscono l’insorgere dell’asma nei bambini

mamma

In gravidanza bisogna essere particolarmente attenti a tutto. in realtà questo dovrebbe essere un motto universale, ma quando si è in attesa di un bambino è giusto considerare che oltre alla propria vita, si sta esponendo anche il piccolino a eventuali rischi. Tra i pericoli più gravi ci sono gli ftalati, prodotti chimici che vengono aggiunti alle materie plastiche per migliorarne la flessibilità e la modellabilità.

Idee per festeggiare il primo compleanno di una bambina

Idee per festeggiare il primo compleanno di una bambina

Idee per festeggiare il primo compleanno di una bambina

I compleanni, si sa, rappresentano delle ricorrenze che devono essere festeggiate: cosa c’è di più bello che trovarsi per un giorno al centro delle attenzioni di amici e parenti? E se tutti meritano di essere trascorsi nell’affetto dei propri cari, il primo compleanno lo è ancora di più. La vostra bimba è in procinto di soffiare sulla sua prima candelina? Ecco a questo proposito qualche idea per festeggiare il primo compleanno di una bambina.

Le smagliature in gravidanza possono causare in futuro problemi alla qualità della vita

smagliature gravidanza

 

Le smagliature in gravidanza sono uno degli inestetismi più frequenti. Per questo motivo bisogna fare molta attenzione. I punti in cui si manifestano sono soprattutto l’addome, perché la pancia tende a dilatarsi per ospitare il piccolino nel corso dei nove mesi, e il seno. È stata proprio il ministro della salute Beatrice Lorenzin a consigliare alle donne di muoversi per tempo per prevenire il problema.

Torino BeBi applicazione

Torino BeBi, arriva l’app dedicata al benessere dei bimbi

Torino BeBi applicazione

Arriva Torino Bebi un’App pensata per il benessere dei bimbi, realizzata da Save the Cildrend con Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino. Si tratta di uno strumento utile ed efficace destinato non solo ai genitori ma anche alle istituzioni ed alle associazioni che si pone come scopo quello di mettere on line, in una sorta di mappa virtuale, tutta una serie di servizi per bambini che spaziano da quelli di natura sanitaria a quelli educativi e culturali, da quelli sociali a quelli relativi alle attività del tempo libero, tutti pensati per i bambini torinesi con età inferiore ai 6 anni.

I comportamenti dei papà condizionano la salute dei bambini già in gravidanza

gravidanza-papa

Quante volte abbiamo detto che lo stile di vita della mamma è fondamentale per la salute e lo sviluppo del feto? Non ci rimangiamo nulla, ma ricordiamo che la vita del piccolino dipende da due persone. La responsabilità della donna deve essere divisa e condivisa con il papà. Uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, condotto tramite un questionario online su un gruppo di oltre mille futuri padri, ha dimostrato che quasi la metà dei padri è in sovrappeso o peggio obeso.

"Il Chiostro dei bambini”: 19-21 settembre a Milano

“Il Chiostro dei bambini”: 19-21 settembre a Milano

"Il Chiostro dei bambini”: 19-21 settembre a Milano

Il Museo Diocesano di Milano si prepara ad ospitare, da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre “Il Chiostro dei bambini” la fiera dedicata ai piccoli dai 3 ai 14 anni giunta alla sua seconda edizione. Tre interi giorni dedicati al mondo dei bambini, alla loro formazione ed alle loro inclinazioni. Presenti palestre ed associazioni sportive, asili nido, scuole di lingue, di danza, d’arte ed ancora di musica che presenteranno agli accorsi le loro proposte per la stagione 2014/2015. Mentre i genitori avranno modo di farsi un’idea sulle possibili attività tra le quali scegliere per impegnare i propri figli, questi ultimi verranno intrattenuti da ben 40 laboratori gratuiti e spettacooli teatrali che avranno luogo nei giorni di sabato e domenica.

Come insegnare al bambino a lavarsi da solo

bambini lavarsi da solo

 

Insegnare al bambino a lavarsi da solo è un passaggio fondamentale e complicato. Come si fa? prima di tutto il senso dell’igiene si coltiva fin dalla primissima infanzia. Il rito del bagnetto può essere un momento per stare in compagnia di mamma e papà, farsi coccolare ma anche capire che al termine di ogni giornata è importante andare a nanna puliti. Si inizia proprio così.

Centrifugati di frutta e verdura per bambini, ecco i migliori

Centrifugati di frutta e verdura per bambini, ecco i migliori

Centrifugati di frutta e verdura per bambini, ecco i migliori

Tra merendine e dolcetti vari i bambini spesso non assumono le giuste quantità di nutrienti che servono per il loro benessere. Come ovviare al problema? Semplicemente preparando per loro dei centrifugati di frutta e verdura. Si tratta di bevande sane ma golose, ricche di tutte le sostanze di cui si abbia bisogno per la nostra salute e così colorate da risultare irresistibili, già anche solo alla vista. I centrifugati sono ricchi di vitamine, sali minerali, antiossidanti ed enzimi.

Perdite in gravidanza, quando preoccuparsi?

gravidanza-perdite

In gravidanza le perdite sono molto frequenti e le donne spesso si preoccupano: come mai? Che cosa sta succedendo? La gestazione è in pericolo? Non tutte le perdite sono un segnale negativo. Per esempio, all’inizio della gravidanza, l’annidamento dell’embrione può causare un po’ di sangue. Nella maggior parte dei casi è minima, ma ci sono donne che lo scambiano per il ciclo.

Latti artificiali per neonati che soffrono di coliche

Latti artificiali per neonati che soffrono di coliche

Latti artificiali per neonati che soffrono di coliche

Tra i malesseri più frequenti durante i primissimi mesi di vita di un neonato ci sono le coliche gassose. E’ facile captare il loro arrivo in quanto accompagnato da lunghi ed interminabili crisi di pianto del bebè. Non si tratta di un evento da sottovalutare, perchè mette a dura prova i neogenitori. Esse si presentano come delle bolle d’aria e di gas che causano nel piccolo dei dolori molto forti e che compaiono in special modo nel pomeriggio o la sera, dopo la poppata. Non è chiaro da cosa dipendano ma la maggior parte degli studi conferma il fatto che siano dovute alla sensibilità dell’apparato digerente del neonato che è privo di enzimi sufficienti in grado di digerire tutti i nutrienti.

Le donne in attesa sono troppo stressate e condizionate socialmente

donna incinta

La gravidanza è un momento di grande stress, non solo perché si è in attesa di un bambino, la responsabilità per eccellenza, ma anche per i condizionamenti esterni. Quante volte vi avranno detto che cosa mangiare, come comportarvi, come vestirvi e quali sport praticare? Per non parlare di tutti i racconti del parto, non richiesti. Secondo la rivista Nature, le donne in attesa subiscono troppe pressioni.