Ricette San Valentino per bambini, i topini di bignè e panna

San Valentino è sempre più vicino. Siete pronti a celebrare l’amore (in tutte le sue forme) con i vostri bambini? Quale miglior modo che preparare dei dolcetti golosi tutti insieme e gustarli poi, a lavoro finito, proprio il giorno della festa degli innamorati? Quella che vi propongo oggi è la ricetta di un dolcetto particolare, si tratta di una coppia di topini irresistibilmente teneri, che ne dite? I bambini impazziranno.

topini di bignè e panna

Vestiti di Carnevale per bambini fai da te, idee (FOTO)

Come ogni anno in questo periodo ci apprestiamo a festeggiare il Carnevale che, diciamo pure la verità, è la festa dei bambini. Sono sicura siano già alla ricerca del loro costume preferito. Non è detto, però, che debba necessariamente essere acquistato anche perchè non è un segreto che i relativi prezzi siano spesso eccessivi. Che ne dite di prendere spunto dalla nostra gallery e realizzarlo, magari, con le vostre mani? Ecco di seguito una serie di idee che potrebbero fare al caso vostro.

Costume carnevale bambino superman

Al via, a Firenze, Pitti Immagine Bimbo 2016

Al via, a Firenze, Pitti Immagine Bimbo 2016

Ha preso il via ieri, 21 gennaio, l’edizione numero 82 di Pitti Immagine Bimbo, presso la Fortezza da Basso di Firenze. Ben 445 le collezioni presentate delle quali più di 200 provenienti dall’Estero. Presenti numerosi marchi ed aziende storiche in mostra, con i loro capi, fino al 23.  A caratterizzare l’evento dedicato al mondo del childrenswear proposte lussuose che si alternano a linee sportive, casual ed ecosolidali. La moda bimbo torna, ancora una volta, al centro di uno dei più attesi appuntamenti del settore.

Al via, a Firenze, Pitti Immagine Bimbo 2016

Autosvezzamento pro contro

Autosvezzamento, pro e contro

Quello dell’autosvezzamento è un metodo che favorisce i gusti e le preferenze del bambino. Affidandovisi si lascia sia il piccolo a scegliere gli alimenti complementari al latte materno da introdurre nella propria alimentazione. Si tratta di un tema particolarmente dibattuto, sul quale ci sono non pochi dubbi nonchè opinioni piuttosto contrastanti tra gli esperti. Resta il fatto che non sia possibile stabilire il momento esatto in cui iniziare: sarà lo stesso bambino a mostrarsi pronto non prima, comunque, dei sei mesi di vita.

Autosvezzamento pro contro

Neonata alimentata con latte di mandorla si ammala di scorbuto

Sarebbe stata nutrita, fin dai primi mesi di vita, con il latte di mandorla e questo le sarebbe costato ammalarsi di di scorbuto, malattia di antiche origini dovuta alla carenza di vitamina C la quale è indispensabile al nostro organismo non solo per mantenersi in salute, ma nello specifico perchè alla base della formazione del collagene e del mantenimento dell’integrità del tessuto connettivo, osseo e dei denti, nonchè per il ruolo fondamentale nella guarigione delle ferite e delle ustioni e nell’assorbimento del ferro.

Neonata biberon

Bambini malanni stagione, ecco come affrontarli modo naturale

Bambini e malanni di stagione, ecco come affrontarli in modo naturale

Che durante le stagioni fredde un po’ tutti vengano colpiti dai cosiddetti malanni di stagione è cosa risaputa. Anche i bambini non fanno eccezione, anzi ne sono addirittura più soggetti (a volte basta prendano freddo per pochi minuti perchè salga la febbre). Ma curare tali influenze non sempre richiede l’utilizzo di farmaci: ecco che i cari e vecchi rimedi della nonna, continuano ancora a stupire.

Bambini malanni stagione, ecco come affrontarli modo naturale

Iscrizioni scolastiche 22 gennaio sarà possibile farle online portale Miur

Iscrizioni scolastiche: dal 22 gennaio sarà possibile farle online sul portale Miur

Arriva il fatidico momento dell‘iscrizione a scuola: sono parecchie le famiglie che, proprio in questo periodo dell’anno, si trovano ad affrontare tale significativo ed emozionante momento. Si tratta, nella maggior parte dei casi, della prima iscrizione a scuola dei propri bimbi i quali presto si troveranno a sedere sui banchi di cui tanto hanno sentito parlare e nei confronti dei quali nutrono già una certa curiosità.

Iscrizioni scolastiche 22 gennaio sarà possibile farle online portale Miur

La memoria del bambino a 3 anni è legata al successo scolastico futuro

Guardando il nostro bambino giocare con le costruzioni o rispondere con un sorriso alle nostre smorfie ci viene naturale chiederci come sarà da grande e magari sognare per lui un grande futuro professionale. È importante lasciare libero quanto più possibile il piccolo di crescere e di scegliere ciò che desidera. Noi siamo degli spettatori, con un ruolo abbastanza attivo: dobbiamo aiutarlo a conseguire i suoi obiettivi.

bambino-memoria

Alimentazione dei bambini durante l'inverno

Alimentazione dei bambini durante l’inverno

L’inverno è ormai entrato nel vivo ed il freddo inizia a metterci a dura prova. Un grande aiuto per affrontarlo al meglio può iniziare dalla tavola. L’alimentazione è una nostra alleata, se gestita nella maniera corretta. E’ credenza popolare che durante i mesi invernali il consumo di calorie e di piatti molto grassi possa aiutare il nostro organismo ad uscire indenne dalla stagione più fredda. Sfatiamo subito tale mito: anche in inverno deve essere prediletta, per i bambini così come per gli adulti, una dieta semplice, variegata e bilanciata che prediliga i prodotti di stagione.

Alimentazione dei bambini durante l'inverno

allergie alimentari

Allergie alimentari, la causa risiede nel sistema immunitario da neonati

All’ultimo controllo dal pediatra della mia bambina di 18 mesi, sul foglio medico c’era scritto: non somministrare frutta secca alla piccola. Mi sono chiesta come mai? Le risposte sono due (non una sola). Prima di tutto le piccole dimensioni possono risultare pericolose ed essere causa di soffocamento, poi espongono i bambino a eventuali allergie alimentari. Ho preso noci e nocciole e le ho messe vie. Le allergie agli alimenti sembrano essersi diffuse negli ultimi anni molto velocemente, e ora un gruppo di ricerca australiano punta il dito sul sistema immunitario dei piccolissimi.

allergie-alimentari

bambini, sicurezza, Sicurezza casa bambini raccomandazioni dell'ospedale infantile Trieste

Sicurezza in casa e bambini, le raccomandazioni dell’ospedale infantile di Trieste

Non è semplice capire se una casa sia totalmente a prova di bambino, ovvero sicura sotto tutti i punti di vista. Per fornire un aiuto in tal senso l’ospedale infantile «Burlo Garofolo» di Trieste, insieme alla Asl della città, ha stilato una serie di accorgimenti che dovrebbero essere posti in essere in una casa, stanza per stanza, per poterla considerare veramente tale. Ecco quali.

 

Bambina gira per casa

Salute dei bambini, i buoni propositi per il 2016

Anno nuovo, propositi nuovi. Non solo per i grandi, ma anche per i bambini. L’ American Academy of Pediatrics, che riunisce i pediatri americani, ha elaborato una serie di consigli per passare un 2016 in salute e non solo. Ecco quindi le indicazioni che potremmo fare nostre (sempre che già non lo siano), divise per fasce di età.

bambina

Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali

Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali

In base ad una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Jama Pediatrics, sarebbe stato dimostrato come un ruolo importante nello sviluppo del linguaggio lo svolgano i giochi tradizionali. Niente tablet o altri giochi elettronici, dunque, ma i cari vecchi e rassicuranti puzzle, tanto per citarne uno. Saranno contenti i detrattori di smartphone ed altri dispositivi elettronici oramai alla portata dei più piccoli, spesso prematuramente.

Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali