160 librerie per un sorriso, progetto Giunti al Punto per donare libri ai bambini in ospedale

Donare libri ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali italiani. E’ questo l’obiettivo di quest’anno del progetto 160 librerie per un sorriso promosso dalla catena di librerie Giunti al Punto. L’iniziativa  In ospedale c’è un bambino che…Donagli un libro!  promossa in collaborazione con la Fondazione AIBO e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira ad allietare la degenza in ospedale dei 1254.000 bambini che ogni anno vengono ricoverati nei reparti pediatrici italiani.

Per tutto il mese di agosto, infatti, nelle 160 librerie della catena Giunti al Punto sarà possibile partecipare all’iniziativa acquistando, con uno sconto del 15%, un libro per bambini che verrà donato ai reparti di pediatria italiani dove verranno costruite delle biblioteche per i piccoli pazienti.

Sadako Sasaki: la leggenda delle mille gru

Quante volte abbiamo parlato di origami? Oggi vi racconteremo la leggenda delle mille gru e della piccola Sadako Sasaki, una bambina che è diventata simbolo della pace del mondo. E non è un caso che oggi è il 66° anniversario della prima bomba atomica sganciata du Hiroshima, la città giapponese che nella fine della Seconda Guerra Mondiale fu spazzata via in quei pochi attimi in cui Little Boy (questo il nome della bomba) fu sganciata.

E’ nata Giulia, operata al cuore quando era ancora un feto

Si grida al miracolo al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Regina Margherita di Torino e il quadro clinico che si era profilato per la piccola Giulia davvero sembra essere un segno tangibile che certe volte i dottori sono angeli mandati sulla Terra.

Un’intervento difficilissimo, forse con scarsissime probabilità di riuscita, ma che comunque doveva essere tentato: dopo la diagnosi di una malformazione al cuore, al feto di appena 20 settimane era stato tentato un cateterismo interventistico fetale, un operazione mai tentata prima in Italia.

Vacanze: 33 bambini su 100 costretti a rinunciare per la crisi

 

Andare in vacanza, magari al mare con mamma e papà. Quando si è piccolini e si aspetta l’estate, è questo il sogno più ricorrente. Purtroppo però un terzo dei bimbi resterà a casa, perché quest’anno i soldi, nelle tasche degli italiani, sono davvero pochi e i primi tagli iniziano proprio dalle ferie. A dirlo sono i dati elaborati dall’ Osservatorio sui Diritti dei Minori.

2036: C’era una volta l’abbandono…

Un titolo un po’ originale per un convegno intitolato 2036: C’era una volta l’abbandono… che getta il seme della speranza per una società più accogliente. protagonisti giovani di tutto il mondo che hanno vissuto sulla propria pelle il dramma dell’abbandono e che hanno trovato braccia aperte in una nuova famiglia d’adozione. Ma anche di ragazzi che hanno dovuto cavarsela da soli con tutto il vuoto e le problematiche che ne conseguono.

Gioco d’azzardo: adolescenti a rischio

Tra i giovanissimi il gioco d’azzardo è un fenomeno in forte espansione, soprattutto nella fase adolescenziale quando i ragazzi iniziano a frequentare le superiori. Secondo un dato significativo, anche se un po’ obsoleto (2006), il 2,5% degli adolescenti è vittima di una vera e propria malattia per il gioco d’azzardo, ma un ragazzo su due ha a che fare con giochi di soldi.

Punto croce: bavaglini regalo

L’arrivo di un bambino è un evento straordinario che coinvolge e riempie di gioia non solo i genitori ma anche amici e parenti della coppia. E’ tradizione fare regali di buon augurio al nuovo arrivato e ai neo-genitori quando si va a fargli visita in ospedale o a casa. Un’idea regalo molto carina e sicuramente apprezzata è ricamare a mano a punto croce bavaglini, copertine, asciugamani ed altro.

Il punto croce, infatti, è una delle tecniche di ricamo più diffuse e più semplici da realizzare, in cui tutte, anche le meno esperte, possono cimentarsi con successo.  

Cristiana Rastellini mamma in carriera

Cristiana Rastellini, supermamma italiana in America

Cristiana Rastellini mamma in carriera

Lei è una ricercatrice affermata con una brillante carriera, dirige il Centro per la ricerca nei trapianti del Dipartimento di chirurgia dell’università del Texas, e ha solo 46 anni. Sempre lei ha anche un marito, quattro figli, un cane e un gatto. Fantascienza? In America no, almeno per Cristiana Rastellini.

Giochi all’aperto: ruba bandiera

Quante volte abbiamo giocato a ruba bandiera da ragazzi? È tempo di insegnarlo anche ai nostri figli. Si tratta di un gioco perfetto da fare all’aperto ed è anche molto divertente in spiaggia. I più grandi possono renderlo un po’ più difficile infilandosi nell’acqua (bassa) o in quella più alta, in piscina. Prima di tutto ci vogliono due squadre.

fecondazione assistita , scambio embrioni Hong Kong

Hong Kong, scambiati gli embrioni di due donne

scambio embrioni Hong Kong

Bambini scambiati alla nascita? Una paura che forse qualche mamma si porta dietro per averne letto sui romanzi,  per qualche film sull’argomento e, purtroppo, anche per alcuni episodi realmente accaduti (ricorderete forse il caso di Mazara del Vallo, nel 2000). Oggi succede dell’altro: ad essere scambiati, in una superclinica della fertilità  di Hong Kong, sono stati infatti non i bambini ma gli embrioni di due donne. 

Vanessa Incontrada: mamma odiata a Zelig

E’ questa, pressapoco, la pillola amara che deve ingoiare la showgirl Vanessa Incontrada nei riguardi della sua precedente conduzione di Zelig, il celeberrimo programma cabarettistico.

Punta il dito soprattutto contro le donne del programma che le “facevano la guerra” da quando era diventata mamma.

Vanessa Incontrada si confessa a Vanity Fair e con dissapore ricorda i momenti che hanno portato l’esilio volontario da Zelig:

Pony della solidarietà e servizi socio sanitari per un’estate in città

Potrebbe sembrare una condanna, invece a volte vivere l’estate in città potrebbe riservare buoni vantaggi.

Se non si ha la possibilità di andare in vacanza e di rilassarsi al mare, scoraggiarsi non serve. Piuttosto, è importante conoscere le soluzioni alternative più opportune, magari rimandare le vacanze all’autunno, evitando eventuali scottature, affollamenti balneari e i classici problemi di portare il bambino in spiaggia con il troppo caldo.

Giffoni Film Festival: i film per ragazzi estate 2011

Un Festival iniziato e chiuso con due anteprime straordinarie, quella del secondo capitolo di Harry Potter e i doni della Morte, record di incassi in tutto il mondo, e la versione sing-a-long di ‘Grease’. Noi vogliamo che le nostre anteprime abbiano successo, grazie ai media e ai passaparola.