Come abbiamo già accennato ieri, l’esame delle urine in gravidanza è fondamentale per individuare tempestivamente alcuni disturbi, o patologie vere e proprie, che possono fare la propria comparsa durante la gestazione. Eventuali infezioni delle vie urinarie ad esempio possono essere individuate dalla presenza di batteri e leucociti in quantità elevate o dai nitriti positivi, mentre un innalzamento notevole della proteinuria potrebbe indicare l’insorgenza di gestosi. Analogamente quantià elevate di glucosio potrebbero richiedere la prescrizione di ulteriori accertamenti utili ad escludere una diagnosi di diabete gestazionale.
Quali sono le cause della presenza di glucosio nelle urine?
Quando la quantità di glucosio presente nel sangue è normale i reni riescono a filtrarlo e a farne passare nelle urine solo quantità minime; se invece la quantità di glucosio nel sangue è troppo alta nelle urine ne sarà rinvenuta, di conseguenza, una quantità maggiore.