baby gnam, alimentazione, neonato

Babygnam, il food delivery per neonati

Si chiama Babygnam ed è la nuova food delivery per neonati, un servizio di consegna a domicilio di pappa fresca per neonati a partire dai sei mesi in su. Nato a Firenze, è un servizio pensato per venire incontro alle esigenze delle mamme lavoratrici che non vogliono comunque rinunciare a offrire un pasto sano e sempre fresco ai loro piccoli tutti i giorni.

baby gnam, alimentazione, neonato

Babygman è una gastronomia pensata per la prima infanzia (un po’ in stile Baby Boom) che viene preparata con ingredienti 100% organici certificati, a chilometro zero, ma anche di stagione, che vengono serviti sempre freschi.

zucchero bambini, fruttosio

Troppo zucchero, rischio epatico per i bambini

Zucchero sì, ma non troppo: un’assunzione eccessiva di fruttosio diventa pericolosa con il rischio di danneggiare seriamente il fegato dei bambini. 

zucchero bambini, fruttosio

Che una dose eccessiva di zucchero potesse essere pericolosa per i bambini, era noto, ma lo studio condotto ricercatori dell’area di Malattie epato-metaboliche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e pubblicato sulla  rivista scientifica Journal of Hepatology confermano chiaramente i fruttosio sulle cellule del fegato dei bambini. 

ingredienti torta fiocchi d'avena, Marco Bianchi

Ricetta torta con i fiocchi di Marco Bianchi

Diventato una vera e propria star della televisione, Marco Bianchi, il cuoco scienziato dispensa preziosi consigli sulla preparazione di ricette gustose, ma anche molto sane perché non è detto che si debba rinunciare al gusto quando si mangia in modo equilibrato.

ingredienti torta fiocchi d'avena, Marco Bianchi

Oggi proponiamo la ricetta della torta con i fiocchi: è una torta estremamente semplice e croccante a base di fiocchi di avena e uvetta. 

torta arcobaleno, dolci di carnevale

Dolci di Carnevale, la torta soffice arcobaleno

È un dolce davvero speciale per il Carnevale: è la torta soffice arcobaleno, multicolor e molto invitante. È un dolce molto invitante e piacevole da preparare anche coinvolgendo i vostri bambini che saranno entusiasti: la torta è coloratissima grazie ai coloranti alimentari verdi e rossi che dovrete utilizzare all’interno.

torta arcobaleno, dolci di carnevale

La superficie invece è decorata con lo zucchero velo rosa, giallo e verde anche se chiaramente potrete anche decidere di cambiare ordine e disposizione dei colori.  

medaglioni di drago filanti, cibo, alimentazione bambino

Ricetta medaglioni filanti a forma di drago

Far mangiare la verdura ai bambini non è certo cosa facile: si sa che i bambini tendono a detestare frutta e verdura, ma è anche vero che esistono delle ricette creative che si prestano benissimo a “ingannare” visivamente i bimbi e invitarli a mangiare anche cibi che in altre situazioni non gradirebbero troppo.

medaglioni di drago filanti, cibo, alimentazione bambino

Oggi proponiamo la ricetta dei medaglioni filanti a forma di drago: si preparano con il macinato di petto di pollo, gli spinaci e il formaggio fuso. E sono un bel piatto completo. Il segreto consiste non solo nell’utilizzare ingredienti genuini, ma anche di assemblare nel modo giusto il piatto creando il volto di un drago (verde per via degli spinaci) con tanto di occhi e lingua. 

deficit, ferro, soffocamento

Deficit di ferro nei bambini, come individuarlo

Il nome scientifico è sideropenia latente, ma più comunemente viene conosciuto come deficit di ferro che resta un problema quasi sottovalutato, ma molto diffuso soprattutto in bambini di età inferiore ai tre anni.

deficit, ferro

La minore presenza di ferro, un micronutriente essenziale nei primi anni di vita, rischia infatti di compromettere la sintesi dell’emoglobina finendo per causare rendimenti scolastici minori, ritardo nello sviluppo psicomotorio, abbassamento del sistema immunitario e infine anemia.

banca del latte materno, latte materno, allattamento, mamm

Come conservare il latte materno, il vademecum

Allattamento al seno: è ormai chiaro che il latte materno rappresenta l’alimento principale nell’età infantile con effetti positivi nei confronti della madre e del bambino. 

lette materno, allattamento, mamm

Le madri che allattano spesso evitano la depressione post partum, subiscono minori perdite ematiche e hanno una più rapida involuzione dell’utero dopo il parto e a lungo termine vedono ridursi il manifestarsi di malattie dell’età adulta come l’ipertensione, malattie cardiovascolari, ma anche tumori.

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Tra le ricette da poter preparare in questo periodo dell’anno per i bambini ci sono i mendians. Cosa si nasconde dietro tale termine di origine francese? Semplicemente dei cioccolatini facili, veloci e personalizzabili all’infinito con l’aggiunta di qualsiasi tipo di frutta secca. Si tratta di piccoli sfizi che, nel vasto panorama dei dolciumi festivi, sono caratterizzati da valori nutrizionali di tutto rispetto, specie se paragonati alle classiche merendine confezionate.

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini

Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini

Noci, mandorle, nocciole & Co., caratteristiche del periodo natalizio quando sgranocchiarle tra una partita a tombola o a carte diventa un vero piacere, dovrebbero essere mangiate regolarmente venendo integrate nella dieta alimentare di tutti. La frutta secca fa bene, lo dicono gli esperti e lo confermano numerosi studi. Ma i bambini? Possono mangiarla? Da quando inserirla nella loro alimentazione e come?

 

Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini

famiglia tavola Natale, allergia tavola, natale, bambini

Menù di Natale 2016 per bambini (FOTO)

Il Natale è il momento che vede la famiglia riunirsi presso tavole addobbate a festa e ricche di pietanze capaci di far scatenare un’acquolina irrefrenabile in tutti i commensali. I bambini, però, possono fare eccezione, specie di fronte i piatti troppo elaborati o dai sapori eccessivamente forti che, se da un lato non sono particolarmente adatti al loro stomaco ancora troppo delicato, dall’altro non apprezzerebbero.

famiglia tavola Natale

Polpette al sugo per i bambini

Comfort food per eccellenza, le polpette al sugo mandano in visibilio gli adulti, figuriamoci i bambini. Le polpette mettono sempre tutti d’accordo: tuffate in un sugo al pomodoro diventano a dir poco irresistibili. Si tratta di polpette che possono essere mangiate a partire da pochi anni, realizzate con un impasto a base di carne, morbido e delicato al palato, che piaceranno molto ai mini buongustai.

Polpette al sugo per i bambini

Pancake Babbo Natale per i bambini

Pancake Babbo Natale per i bambini

Manca ancora più di un mese, ma il Natale si avvicina sempre più. Cresce l’attesa, le vetrine si addobbano a festa e l’impazienza dei più piccoli inizia a farsi sentire: il momento delle vacanze e dell’apertura dei regali è sempre più vicino. Che ne dite di ingannarla iniziando a preparare per loro delle ricette a tema? Potreste approfittare dei prossimi fine settimana per servire loro a colazione dei dolcetti intriganti in perfetta sintonia con lo spirito natalizio. Allora cogliete l’occasione e realizzate questi pancake Babbo Natale che, neanche a dirlo, sono semplicissimi da preparare.

Pancake Babbo Natale per i bambini

I bambini devono bere 8 bicchieri d’acqua al giorno

Quanto beve il vostro bambino? La maggior parte dei bimbi troppo poco. A sostenerlo è Umberto Solimene, presidente della Federazione mondiale del termalismo (Femtec), che ha ricordato a Roma a margine del convegno ‘Bere bene per crescere bene’, promosso da Femtec e Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), in collaborazione con il Gruppo Sanpellegrino, che devono bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno (bicchiere da 150 ml).

bere acqua