Merenda per bambini: torta ricotta e cioccolato di Cotto e Mangiato

In questa giornata di pioggia, cosa c’è di meglio che una fare una bella torta? Il profumo di dolce che si diffonde per la casa, i bambini che giocano con la farina e poi, una bella merenda con cui coronare il pomeriggio. Spesso con il maltempo non è facile inventarsi un modo per passare il tempo, senza parcheggiare il cucciolo davanti alla tv. Facciamo quindi una crostata? Qui trovate la ricetta della Torta ricotta e cioccolato di Cotto e Mangiato di Benedetta Parodi.

Ricetta di Cotto e Mangiato per bambini: le girelle di mousse di tonno

 

La mousse di tonno credo che sia la soluzione giusta per invogliare i bambini a mangiare un po’ di pesce e un po’ di formaggio. Inoltre, è anche un’alternativa a quei prodotti spalmabili, spesso molto calorici. La ricetta è di Benedetta Parodi, raccolta nel suo ricettario Cotto e Mangiato. In questo post oltre a trovare le classiche fasi di lavorazione, potete anche imparare a realizzare delle girelle: un modo divertente per rendere il vostro piatto più bello e gustoso agli occhi dei piccoli.

La ricetta della classica Apple pie di Cotto e Mangiato: la merenda ideale per i bambini

 

Care mamme, oggi per voi, una ricetta facile e trazione: la classica Apple pie. I consigli, come sempre, sono quelli di Benedetta Parodi e sono tratti da Cotto e Mangiato. Abbiamo visto numerose ricette per la torta di mele che credo sia il dolce preferito dai bambini, perché semplice, soffice e poi si digerisce con facilità. Seguite quindi le indicazioni, passo a passo e vedrete che per merenda avrete una sorpresa incredibile.

Best Food Generation, la tribù dell’Expo: bambini a scuola di “corretta alimentazione”

L’alimentazione si studia a scuola. Expo 2015 e Rio Mare hanno deciso di collaborare per salvaguardare la salute dei bambini, dando vita a un programma dedicato ai cuccioli delle scuole elementari primarie. Si chiama Best Food Generation, la tribù dell’Expo ed è un progetto didattico volto all’insegnamento della dieta corretta e di uno stile di vita sostenibile.

Una ricetta invernale per bambini: lo stinco di maiale in salsa di mele di Cotto e Mangiato

 

Care mamme, oggi per voi un piatto davvero molto invernale: lo stinco di maiale con patate e salsa di mele. È molto semplice da cucinare, soprattutto se prendete quello precotto. E poi potrete imparare a preparare una salsa di mele favolosa, grazie alla ricetta di Cotto e Mangiato di Benedetta Parodi. È un buon modo per far mangiare la carne anche ai bambini. Inoltre, questo è un secondo completo, perché c’è davvero tutto quello che serve alla loro crescita.

Solo l’1% dei bambini mangia correttamente

 

 

L’obesità sta dilagando e ormai è diventata un fenomeno davvero preoccupante. Occuparci del peso del nostro bambino non significa essere dure e privarlo del piacere di mangiare, ma assicurargli una vita sana in futuro.  Lunedì si è celebrato l’ Obesity Day ed è emerso che i bambini dei Paesi sviluppati sono sempre più grassi e che solo l’1% mangia correttamente.

Una ricetta dedicata ai bambini: la pizza di Luca di Cotto e Mangiato

La pizza è il simbolo della cucina italiana e tutti i bambini ne vanno matti. In questo post, trovate la ricetta di Cotto e Mangiato, la rubrica gastronomica di Benedetta Parodi, per realizzare una margherita con il forno di casa. Potreste però aggiungere delle belle verdure alla griglia, del prosciutto o del tonno, per rendere questo piatto ancora più saporito e completo. Divertitevi a creare, care mamme!

 

Bambini vegetariani? Occorre prudenza!

Cresce costantemente nel nostro paese il numero di coloro che scelgono di seguire un regime alimentare vegetariano e non deve stupirci il fatto che in alcuni casi il cambiamento riguardi tutta la famiglia, inclusi i bambini. Ma è una scelta saggia? Proprio nella settimana in cui si celebra in tutto il mondo l’International Vegetarian Week, due esperti, Claudio Maffei ed Enrico Ghiselli, pediatra il primo, ricercatore dell’Inran il secondo, hanno espresso la propria opinione sul quotidiano La Repubblica:

La carne non è indispensabile per i bambini, lo afferma Claudio Maffeis, che però aggiunge:

Torta cioccolato e riso soffiato per bambini di Cotto e Mangiato

 

Ci sono dolci molto divertenti da preparare ma anche da far assaggiare ai bambini. Uno di questi è la golosa torta al cioccolato e riso soffiato di Cotto e Mangiato, la fantastica rubrica di cucina che Benedetta Parodi seguiva su Italia1 fino alla scorsa stagione. Non è una torta particolarmente grassa, ma il gusto non le manca. Inoltre, potreste decorarla con degli Smarties colorati per renderla ancora più bella.

Baby food falsi e tossici: i pediatri lanciano l’allarme

Care mamme, occhio alle pappe. Non tutte le madri cucinano personalmente il passato di verdura al loro bambino o hanno tempo di frullare un frutto per merenda. Non è negligenza, ma comodità perché in commercio ci sono numerosissimi prodotti dedicati ai piccoli, di ottima qualità. Per questo motivo la notizia che sto per darvi mi ha scandalizzata: i pediatri della Fimp sostengono che sul mercato ci siano dei baby food falsi.

Pesce, i bambini italiani ne mangiano poco

Secondo una ricerca condotta da pediatri, medici di famiglia e dietisti per conto dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, i bambini italiani mangiano molto meno pesce di quanto dovrebbero. Il sondaggio ha coinvolto un campione di bambini fra i sei e i dieci anni (tutti frequentanti la scuola primaria, quindi).

Dai dati raccolti è emerso che i bambini in quella fascia di età consumano poco più di una porzione di pesce a settimana, contrariamente a quanto stabilito dalle linee guida della SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) che ne raccomandano invece un consumo di due-tre porzioni al giorno.