Cupcake Halloween fantasmi per bambini

Cupcake fantasmi di Halloween per bambini

Per chi abbia dei bambini piccoli in casa il bello di Halloween consiste nel realizzare per loro ed insieme a loro dei dolcetti adatti all’occasione. La festa più tetra dell’anno rappresenta il momento ideale per riunirsi in cucina e mettere le mani in pasta, tutti insieme, in un clima di serenità e divertimento. Vedrete che gioia leggere negli occhi e sui volti dei vostri figli le espressioni di soddisfazione a lavoro compiuto. Quella che vi propongo oggi è la ricetta dei cupcake fantasma da realizzare per Halloween. Dei dolcetti molto semplici che non richiedono particolari abilità e che quindi potranno coinvolgere i bambini nella realizzazione di una delle loro prime opere in cucina.

Cupcake Halloween fantasmi per bambini

6 ricette di Halloween per bambini

6 ricette di Halloween per bambini

Halloween si avvicina e le idee per le ricette da preparare per i vostri bambini sono veramente tante. Oggi ve ne proponiamo 6, e non si tratta di soli dolci. Vi accorgerete come con qualche piccolo accorgimento anche un semplice piatto di spaghetti possa diventare mostruoso. Ecco di seguito 6 ricette di Halloween per stupire i piccoli di casa, con annesse foto. Prendete spunto!

4 idee per una merenda sana da portare a scuola

4 idee per una merenda sana da portare a scuola

I bambini passano gran parte della loro giornata a scuola. E’ importante, durante le interminabili ore sui banchi, rifornire l’organismo con delle merendine che facciano il loro dovere ma senza appesantirli troppo. Ecco a questo proposito 4 idee per una merenda sana da portare a scuola. Prendete spunto!

Biscotti foglie d'autunno da fare con i bambini

Biscotti foglie d’autunno da fare con i bambini

Ora che l’autunno ha fatto la sua comparsa da tempo che ne dite di passare un pomeriggio in cucina con i vostri bambini, magari approfittando proprio di una domenica uggiosa per preparare dei biscotti che in qualche modo lo celebrino? A questo proposito vi consiglio di realizzare insieme a loro questi biscotti foglie d’autunno. Dei semplicissimi dolcetti a base di pasta frolla ma al mais, appositamente ritagliati con le formine adatte e poi cotti in forno per pochi minuti.

Biscotti foglie d'autunno da fare con i bambini

Come preparare la prima pappa

prima pappa

La prima pappa è un banco di prova importante per il bambino e per la mamma, che deve mettersi ai fornelli per la primissima volta per il suo piccolino. Come si deve procedere? All’inizio il pediatra vi consiglierà la farina di riso e il brodo vegetale. È ovvio che potete comprare i brodi istantanei, ma non c’è nulla di meglio di quello fatto in casa con le verdure fresche.

Spiedini salati per bambini per uno snack sano

Spiedini salati per bambini per uno snack sano

Spiedini salati per bambini per uno snack sano

Avete presenti quei pomeriggi interminabili tra compiti e capricci quando il tempo sembra non passare mai, magari piove e rimanere a casa tutto il giorno non aiuta? Bene, perchè non renderli più piacevoli preparando una merenda diversa dal solito? E se è vero che merendine e snack vari hanno pur sempre la loro predominanza tra i gusti dei piccoli, date una possibilità a questi spiedini salati. Si tratta di spiedini sani, fatti di verdure intervallate da delle mini fettine di pane di segale spalmate con del formaggio cremoso.

Centrifugati di frutta e verdura per bambini, ecco i migliori

Centrifugati di frutta e verdura per bambini, ecco i migliori

Centrifugati di frutta e verdura per bambini, ecco i migliori

Tra merendine e dolcetti vari i bambini spesso non assumono le giuste quantità di nutrienti che servono per il loro benessere. Come ovviare al problema? Semplicemente preparando per loro dei centrifugati di frutta e verdura. Si tratta di bevande sane ma golose, ricche di tutte le sostanze di cui si abbia bisogno per la nostra salute e così colorate da risultare irresistibili, già anche solo alla vista. I centrifugati sono ricchi di vitamine, sali minerali, antiossidanti ed enzimi.

Merenda dei bambini a scuola: cosa portare?

Merenda dei bambini a scuola: cosa portare?

Merenda dei bambini a scuola: cosa portare?

La scuola è ormai iniziata in tutta Italia. Uno degli aspetti che spesso divide riguarda la merenda che i bambini dovrebbero portarsi dietro. E se è fin troppo facile ricorrere alle allettanti merendine confezionate con le quali molte mamme sanno di andare sul sicuro in quanto apprezzate (e non potrebbe essere altrimenti) dai propri figli, è anche vero che non si tratti della scelta più corretta, almeno a detta della stragrande maggioranza degli esperti, i quali dicono in coro un bel no alle classiche briosche farcite che troviamo in bella mostra sugli scaffali del supermercato.

obesità intelligenza bambino

I consigli dell’ADI contro l’obesità infantile

obesità intelligenza bambino

L’obesità tra i bambini è dilagante, purtroppo, per questo motivo in attesa dell’Obesity Day, che si terrà il 10 ottobre, l’ADI, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ha realizzato un focus sulla situazione italiana: il 22,2% dei bambini risulta in sovrappeso e il 10,6% in condizioni di obesità, con percentuali più alte nelle regioni del centro e del sud.

Il salame di cioccolato senza uova per bambini

Il salame di cioccolato senza uova per bambini

Il salame di cioccolato senza uova per bambini

Adesso che la scuola è iniziata le occasioni per invitare amichetti e compagni di classe per fare i compiti insieme ed ovviamente giocare una volta finiti tutti, non solo non mancheranno ma diventeranno sempre più frequenti. Non solo, inizieranno anche le prime festicciole di compleanno. Per non venire colti impreparati in caso di ciurme di bimbi affamati per casa vi consiglio un dolcetto facile e veloce ma che di sicuro verrà farà felici i bambini, il salame di cioccolato senza uova.

4 colazioni sane e veloci per i bambini

4 colazioni sane e veloci per i bambini

Ora che nido, asilo e scuola sono o stanno comunque per iniziare, un aspetto fondamentale della giornata è quello relativo alla colazione. Pasto importantissimo che non deve essere ne saltato ne trascurato e che serve ai bambini, così come agli adulti, per iniziare la giornata con tutte le energie di cui abbiano bisogno e per mantenerle poi lungo il corso della stessa. A questo proposito vi illustriamo di seguito 4 colazioni sane e veloci per i bambini in modo che, anche se in ritardo, possiate comunque servire loro una serie di pietanze salutari ma golose.

Bambini, come riprendere un'alimentazione sana dopo le vacanze

Bambini, come riprendere un’alimentazione sana dopo le vacanze

Bambini, come riprendere un'alimentazione sana dopo le vacanze

Le vacanze sono (quasi) giunte al termine. Esse hanno sicuramente modificato le abitudini di tutta la famiglia per diverso tempo, soprattutto i ritmi dei bambini. Ciò che probabilmente a fine estate sarà difficile da riprendere è una corretta alimentazione. Gelati e spuntini di ogni tipo avranno caratterizzato le giornate estive dei piccoli. Ciò fa parte del gioco, qualche dolcetto in più è stato concesso ma adesso è arrivato il momento di riprendere in mano la situzione. Come? A partire dalla spesa, ecco cosa mettere nel carrello.

Ciambelline ricoperte di cioccolato per i bambini

Ciambelline ricoperte di cioccolato per i bambini

Ciambelline ricoperte di cioccolato per i bambini

Oggi vorrei proprorvi una ricetta per preparare dei dolcetti goduriosi adatti sia alla colazione che alla merenda dei bambini, ovvero le ciambelline ricoperte di cioccolato. Si tratta di dolcetti soffici ed irresistibili che nonostante prevedano una copertura fatta di glassa di cioccolato possono anche venire servirti senza, semplicemente cosparsi di zucchero a velo. Vi dirò di più; per la colazione di tutti i giorni, a mio parere, sono molto più indicate nella seconda versione, mentre nel caso in cui vogliate proporle in occasione di una festa di compleanno o di una riunione tra compagnetti di scuola andranno bene come previsto dalla ricetta che vi riporto sotto.

inappetenza

Inappetenza del bambino, quali sono le cause?

inappetenza

Il bimbo non ha fame, quali possono essere le cause? Allora non bisogna preoccuparsi a prescindere, soprattutto se il bimbo si è dimostrato sempre inappetente. Diventa però fare un po’ più di attenzione, se il piccolo è normalmente un mangione. Possono esserci cause psicologiche, magari dovute a un cambiamento (dieta, nascita di un fratellino/sorellina, contesto abitativo, stagione) o patologiche.