Sappiamo bene che i bimbi tendano a rifiutare tutto ciò che di verde si ritrovino nel piatto, ma non le polpette, per le quali solitamente mostrano un certo interesse. D’altronde, come resistere a queste piccole delizie dalla forma accattivante e dal sapore pronto a stupire? State sicure, quindi, che non faranno storie di fronte alle polpette di broccoli e patate, che risultano sane e adatte al loro pranzo.
Alimentazione del bambino
Ecco un nuovo metodo per far mangiare le verdure ai bambini
Far mangiare le verdure ai bambini non è mai una cosa semplice. La maggior parte dei piccoli rinuncerebbe volentieri alle zucchine e al passato per un hamburger. Ci potrebbe essere una divertente soluzione, presentata al congresso dell’American Academy of Pediatrics condotta in mense scolastiche statunitensi. In che cosa consiste? Mettere delle faccine sui piatti li rende più appetibili.
Cupcake per la Festa del papà da preparare con i bambini
Oltre che occasione ideale per mettere i bambini a “lavoro” nella realizzazione di pensierini a tema, la Festa del papà è il giorno perfetto per viziare il proprio con dei dolcetti golosi, proprio come questi cupcake che, come avrete avuto modo di vedere, risultano super festosi oltre che veramente accattivanti: sono interamente ricoperti di caramelle di vario tipo che i piccoli potranno posizionare sopra per una decorazione impeccabile.
La dieta dei Primi Mille giorni, l’ultimo libro del dottor Gianfranco Trapani
Si intitola La dieta dei primi mille giorni ed è l’ultimo libro del dottor Gianfranco Trapani, pediatra, scrittore, ed esperto in nutrizione. Risponde al suo obiettivo, come medico, di salvaguardare la salute e la sicurezza dei più piccoli in totale collaborazione con le loro famiglie facendo leva sulle diverse possibilità fornite anche dalla medicina integrata. Oggi parliamo della sua ultima “fatica” letteraria, La dieta dei primi mille giorni che, contrariamnete a quanto si possa pensare non è un manuale né una lettura riservata agli esperti del settore.
Hamburger di patate e carote per il pranzo dei bambini
Oggi vi propongo la ricetta di questi sfiziosi hamburger a base di patate e carote adatti per l’alimentazione dei bambini e validi come escamotage per far mangiare loro le verdure che solitamente non sono così propensi neanche ad assaggiare. Si tratta di un secondo da accompagnare, magari, con qualche pomodorino o con del prosciutto cotto, che ai più piccoli piace tanto.
Waffles dolci, la ricetta per i bambini
Conoscete tutti i waffel? Non sono altro che dei golosi biscotti di cialda dall’aspetto a nido di ape da gustare caldi e preferibilmente farciti a più non posso. Oggi vi propongo la ricetta per la merenda dei bambini con annesse idee sulle decorazioni per renderli adatti anche ai buffet delle loro feste di compleanno. I waffel non sono poi così difficili da realizzare, ma richiedono un apposito strumento, ovvero la piastra che consente di farli in casa. Una volta preparata la base non vi resterà che cuocere l’impasto e farcirlo a piacere. Qualche idea?
Torta di compleanno per bambini con gli smarties
Festa in vista? La torta di compleanno per bambini con gli smarties potrebbe essere il dolce che faccia al caso vostro. Una torta super golosa, farcita e decorata nella maniera più allettante che esista, per la felicità dei bimbi così come degli adulti. Si tratta di un pan di spagna al cioccolato farcito con una crema di nutella e mascarpone e decorato con una valanga di kit kat e smarties: cosa volere di più?
Cioccolato in gravidanza: 30 grammi al giorno fanno bene a mamma e bambino
Mangiare cioccolato in gravidanza? Concesso. Ovviamente, come ogni cosa, la moderazione è la prima cosa. A dare il via libera è stato uno studio canadese che sarà presentato al meeting annuale della Society for Maternal-Fetal Medicine che ha scoperto che il cioccolato migliorerebbe la crescita del feto, rendendo la placenta più efficiente.
Pizza a forma di cuore da preparare con i bambini
Nel periodo che precede San Valentino siamo tutti un po’ più romantici. Non notate anche voi un’invasione di cuori su ogni fronte? Per non andare in controtendenza che ne dite di preparare, per la cena di tutta la famiglia, una pizza a forma di cuore? Inutile dire come i bambini ne rimarranno affascinati, ancora di più se deciderete di coinvolgerli nella grande impresa: a partire dall’impasto e fino alla farcitura.
Torta di Carnevale da fare con i bambini
Tra le attività più divertenti legate al periodo di Carnevale c’è cucinare, ma non una pietanza qualsiasi, i dolci, ovviamente. E più sono colorati meglio è, proprio come questa torta di Carnevale da poter realizzare con i vostri figli. Si tratta di un dolce particolarmente scenografico che, una volta pronto si rivela essere perfetto per una festa a tema, con piccoli invitati mascherati. Ed allora seguite la ricetta (facile) alla lettera, comprensiva di escamotage per ridurre i tempi di preparazione, e sfornate un dolce adatto alla festa.
Ricette San Valentino per bambini, i topini di bignè e panna
San Valentino è sempre più vicino. Siete pronti a celebrare l’amore (in tutte le sue forme) con i vostri bambini? Quale miglior modo che preparare dei dolcetti golosi tutti insieme e gustarli poi, a lavoro finito, proprio il giorno della festa degli innamorati? Quella che vi propongo oggi è la ricetta di un dolcetto particolare, si tratta di una coppia di topini irresistibilmente teneri, che ne dite? I bambini impazziranno.
Alimentazione dei bambini durante l’inverno
L’inverno è ormai entrato nel vivo ed il freddo inizia a metterci a dura prova. Un grande aiuto per affrontarlo al meglio può iniziare dalla tavola. L’alimentazione è una nostra alleata, se gestita nella maniera corretta. E’ credenza popolare che durante i mesi invernali il consumo di calorie e di piatti molto grassi possa aiutare il nostro organismo ad uscire indenne dalla stagione più fredda. Sfatiamo subito tale mito: anche in inverno deve essere prediletta, per i bambini così come per gli adulti, una dieta semplice, variegata e bilanciata che prediliga i prodotti di stagione.
Allergie alimentari, la causa risiede nel sistema immunitario da neonati
All’ultimo controllo dal pediatra della mia bambina di 18 mesi, sul foglio medico c’era scritto: non somministrare frutta secca alla piccola. Mi sono chiesta come mai? Le risposte sono due (non una sola). Prima di tutto le piccole dimensioni possono risultare pericolose ed essere causa di soffocamento, poi espongono i bambino a eventuali allergie alimentari. Ho preso noci e nocciole e le ho messe vie. Le allergie agli alimenti sembrano essersi diffuse negli ultimi anni molto velocemente, e ora un gruppo di ricerca australiano punta il dito sul sistema immunitario dei piccolissimi.
Pasta con zucca e philadelphia per i bambini
I bambini, si sa, fanno sempre un mare di capricci di fronte verdure ed ortaggi ma vi assicuro che ritrovandosi di fronte la pasta con zucca e philadelphia chiederanno addirittura il bis. Primo piatto cremoso, colorato e dal gusto delicato, ha tutte le caratteristiche ideali per farlo apprezzare anche dai piccoli assaggiatori, che sono sempre i più esigenti, lo sappiamo.