Troppo rumore al parco giochi: a Bergamo nasce un comitato di protesta

 

Cosa c’è di più bello del suono delle voci dei bambini che giocano al parco? Mettono allegria e danno l’idea di un mondo nuovo e un po’ più bello. Non è purtroppo per tutti così. Qualcuno desidera che venga preservato il silenzio. Succede, infatti, in un quartiere di Bergamo che i cittadini abbiano creato un comitato contro i rumori dei bambini che giocano.

Donatore di sperma scopre di avere 75 figli

 

Ci sono storie inquietanti. Leggendo le ultime notizie sulla fecondazione mi sono resa conto che “essere genitori” non è per tutti la stessa. Ognuno lo interpreta in modo diverso, a seconda del carattere e della cultura.  Ci sono persone che donano sperma per fare soldi e non si preoccupano minimamente di avere figli in giro per il mondo. Questa è la storia di un donatore, Ben Seisler.

Bimbinfiera festeggia “10 anni” a Milano questo weekend

 

La grande fiera dedicata alle mamme e ai loro bambini sta per tornare. Il primo ottobre, Bimbinfiera compie 10 anni e per questo compleanno ci saranno davvero tanti eventi interessanti. Per festeggiare dovete recarvi, sabato e domenica, a Milano al Parco delle Esposizioni di Novegro. Qui troverete un enorme spazio espositivo dove scoprire tutte le novità del settore.

I denti dei bambini a rischio carie già a 4 anni

I denti dei bambini sono pieni di carie. È una dura realtà, ma la bocca dei piccoli è veramente sotto assedio. Succede, infatti, che quasi il 33% dei bimbi con meno di 4 anni abbiano problemi di questo genere. Il motivo? Troppi zuccheri, spesso contenuti nei cibi per bebè, una cattiva igiene orale e probabilmente un uso prolungato del biberon. Non è la prima volta che affrontiamo questa tematica, ma anno dopo anno diventa sempre più grave.

Figlio di 41 anni non vuole andare via di casa: i genitori si recano dall’avvocato

 

A volte i bambini non vogliono lasciare il nido. È umano che facciano fatica a staccarsi da mamma e papà e che la paura di essere soli possa inibire il loro comportamento, è un po’ più preoccupante quando i figli, ormai adulti, continuano a stare a casa. Bisogna ammettere che spesso non si tratta di una reale scelta, ma di un problema economico: l’indipendenza costa davvero un’esagerazione.

Idee per decorare le pareti della cameretta del bambino

La cameretta del bambino è un luogo molto importante. È, infatti, l’ambiente in cui il piccolo cresce, gioca e riposa. Per questo motivo deve essere confortevole e studiato nei minimi dettagli. Una cosa però è vera: almeno nei primi anni non c’è bisogno che la stanza sia particolarmente attrezzata.

Canzoni per bambini: la bella tartaruga

Quando ero piccola, ero completamente immersa nel fantastico mondo delle canzoni. Mio padre suonava la chitarra e mia madre cantava. Avevamo molti libri di canzoni ed una buona parte erano dedicati a me e ai miei fratelli. Ci divertivamo un mondo a canticchiare le nostre canzoncine preferite. Tra queste, una che mi è rimasta nel cuore e nella mente è la canzone della tartaruga. Ve la ricordate? Eccola per voi e i vostri piccoli!

Le prime free schools inglesi

 

Noi italiani non siamo abituati alle uniformi; nella scuola pubblica non si usano e in quelle private sono molto rare. In Inghilterra, invece, sono diffusi gli istituti in cui i ragazzi sono abituati a doversi vestire tutti nello stesso modo e a seguire programmi standard. Da quest’anno però c’è una novità: le free schools, ovvero libere dalle imposizioni ministeriali.

Le mamme sono più protettive se allattano al seno

 

Non tutte le donne hanno la fortuna di allattare al seno. Purtroppo molte signore non hanno latte o devono fare i conti con le difficoltà di una gravidanza particolare. La poppata però è un momento di grande intimità e sicuramente rafforza il legame con il bebè. Inoltre, secondo una ricerca condotta dagli scienziati statunitensi dell’Università della California a Los Angeles (UCLA) rende la mamma più coraggiosa e protettiva.

I nomi più strani dati ai bambini negli ultimi anni

Il nome è per la vita. Può sembrare un concetto banale, ma molti genitori perdono il senso della realtà quando si tratta di scegliere il nome per il loro bambino. Le celebrità fanno a gara a chi è più originale: da Apple a Chanel, da Swami all’ultima erede di casa Beckham, Harper Seven. Le stranezze ormai però non sono più solo cosa da vip e l’anagrafe conferma alcune pazzie.

Nausea in gravidanza? I bambini potrebbero soffrire di depressione

 

Avere la nausea in gravidanza, purtroppo è un disturbo molto comune e per alcune signore è anche parecchio debilitante. Sul tema c’è però una novità, che sicuramente non farà piacere alle nostre mammine in attesa, ma è una notizia curiosa e abbiamo deciso di passarvela lo stesso. Secondo i ricercatori della Geffen School of Medicine dell’UCLA, i piccoli venuti al mondo da mamme che hanno sofferto di nausea sono più a rischio di sviluppare “malattie mentali”.

I bambini imparano a essere solidali dalla mamma

 

Essere generosi e sensibili non è una cosa da tutti. Sono qualità preziose che però secondo i ricercatori del Telethon Institute for Child Health Research e della University of Western Australia si possono imparare. La cosa suona abbastanza strana. Com’è possibile che le qualità si possano apprendere? Gli esperti hanno verificato che i bimbi nati da mamme empatiche acquisiscono comportamenti più socievoli.

Giochi all’aperto: ruba bandiera

Quante volte abbiamo giocato a ruba bandiera da ragazzi? È tempo di insegnarlo anche ai nostri figli. Si tratta di un gioco perfetto da fare all’aperto ed è anche molto divertente in spiaggia. I più grandi possono renderlo un po’ più difficile infilandosi nell’acqua (bassa) o in quella più alta, in piscina. Prima di tutto ci vogliono due squadre.