Vacanze con i bambini, i farmaci da mettere in valigia

È tempo di partire per le vacanze con i bambini, ma l’imprevisto potrebbe essere dietro l’angolo: è il momento di pensare ai farmaci da mettere in valigia e preparare un piccoli kit da viaggio per ogni eventualità.

Direttamente dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva una sorta di vademecum per non farsi mancare nulla e risparmiare.

Mai riempirsi di farmaci inutili che saranno buttati al ritorno della vacanza: indispensabile soprattutto per un viaggio all’estero un piccolo kit portatile per evitare anche eventuali difficoltà nel reperire i farmaci. 

seggiolini auto 2017

Viaggi in auto, le regole per i bambini

Estate, tempo di vacanze e di viaggi in auto anche per i piccoli che soprattutto per percorsi più lunghi del necessario richiedono una certa attenzione sia per quanto riguarda il discorso sicurezza sia per quanto riguarda il discorso intrattenimento.

seggiolini auto 2017

Partiamo proprio dalla sicurezza. I bambini da pochi mesi di età fino ai 150 centimetri di altezza devono viaggiare sugli appositi seggiolini: chi non rispetta le regole va incontro a multe salate anche di 323 euro.

Neonato, come asciugare i capelli?

Neonati e genitori, il legame olfattivo crolla dopo i 14 anni

Il legame fra il neonato e i genitori? Passa indissolubilmente attraverso l’odore inconfondibile del bambino appena nato che sembra diventare quasi una droga per i genitori e soprattutto per la madre. Ma che è destinato, se non a sparire, a diminuire drasticamente, dopo i 14 anni.

Neonato, come asciugare i capelli?

Lo conferma uno studio dell’Università tecnica di Dresda, in Germania, condotto in collaborazione con l’università di Wroclaw in Polonia, pubblicati sulla rivista Chemosensory Perception.

gelato sospeso, gelato

Gelato sospeso 3.0, torna l’iniziativa del gelato sospeso

A Napoli esiste da sempre il tradizionale caffè sospeso che consiste nel lasciar pagato un caffè a chi è meno fortunato di noi. Dal caffè al gelato il passo è breve però e per il terzo anno consecutivo torna a Roma l’iniziativa Gelato sospeso 3.0. 

gelato sospeso, gelato

Prendi un gelato e ne paghi due perché il secondo sarà destinato ai bambini delle famiglie in difficoltà economica che entreranno nel negozio chiedendo proprio un gelato sospeso. Anche quest’anno l’iniziativa del gelato sospeso riparte da Roma con il Patrocinio gratuito della Regione Lazio per  estendersi in tutta Italia. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Vaccini obbligatori a da scuola, scendono da 12 a 10

Vaccini obbligatori a scuola, si cambia ancora: il decreto sui vaccini fortemente dal Ministero della Salute e in particolare dalla Lorenzin ha scatenato non poche polemiche facendo salire a 12 il numero dei vaccini obbligatori per iscrivere i bambini a scuola. 

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Sembra adesso che il decreto potrebbe ammorbidirsi: l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) si è dichiarato favorevole all’emendamento discusso in commissione Sanità al Senato che riduce i vaccini richiesti e lascia un’offerta “attiva e gratuita” per 4 vaccini che sarebbero non obbligatori, ma raccomandati.

popcorn, cioccolato

Popcorn, 3 ricette golose per i bambini

Voglia di trascorrere un caldo e pigro pomeriggio estivo davanti alla televisione? Allora non potrete non preparare gli indispensabili popcorn, il sinonimo dello snack da gustare al cinema e davanti alla televisione di cui sono super golosi anche i bambini.

popcorn, cioccolato

Facilissimi da preparare, i classici popcorn salati si realizzano con olio di semi, una padella, un po’ di sale, ma se volete preparare qualcosa di più appetitoso, ecco qualche ricetta alternativa. Vi proponiamo i popcorn caramellati, i popcorn al cioccolato o i popcorn al formaggio. Da preparare insieme ai vostri bambini. 

Poesie sul mare per i bambini

Colpo di calore e disidratazione nei bambini, come evitarli

Dopo lo scorso weekend all’insegna del bollino rosso, l’afa resiste su parte delle nostre regioni italiane. Anche quest’anno gli esperti offrono una serie di consigli per poter affrontare al meglio la situazione.

Poesie sul mare per i bambini

A tal proposito è stato anche istituito dal ministero della Salute il numero verde (1500), accessibile tutti i giorni dalle 9 alle 18 e utile per tutti coloro che desiderino desiderino ricevere chiarimenti da personale qualificato su come affrontare il caldo e l’afa che possono essere molto pericolose per i più piccoli. 

libri, bambini, libri, 5 libri da leggere in estate per bambini dai 6 anni

Estate, tre poesie per i bambini

È arrivata l’estate con tutti i suoi profumi e i suoi colori… la scuola è finita e sono finalmente cominciate le vacanze. Va bene giocare, ma è sempre un bene mantenersi in allenamento, magari imparando qualche poesia divertente sull’estate corredata da qualche bel disegno colorato.

libri, 5 libri da leggere in estate per bambini dai 6 anni

 

Vi proponiamo Il paese delle vacanze di Gianni Rodari, Arrivederci, fratello mare di Nazim Hikmet, Il granchiolino in vacanza di Vivian Lamarque. 

netflix, bambini

Netflix diventa interattivo, al via con le storie per i bambini

Netflix diventa interattivo e offre agli spettatori la possibilità di poter completare una storia. L’esperimento poi comincia con i bambini mettendo a disposizione una serie di contenuti streaming che aprono “un universo di possibilità narrative” lavorando su alcuni episodi de Il gatto con gli stivali e Buddy Thunderstruck, particolarmente amati dai bambini.

netflix, bambini

Una possibilità molto interessante per i bambini che consente loro di interagire direttamente con le storie stimolando la loro partecipazione e coinvolgendoli direttamente nelle diverse attività superando i confini prestabiliti della narrazione: un modo per sviluppare la fantasia e la partecipazione dei più piccoli.

bambini, centro estivo

Centri estivi per bambini, i pro e i contro

La scuola è finita da qualche giorno e già cresce l’urgenza di pensare a come far trascorrere il tempo ai propri bambini: senza la scuola molti genitori che lavorano si trovano in difficoltà nella gestione dei loro bambini e in molti casi il centro estivo diventa la soluzione giusta.

bambini, centro estivo

Se le scuole elementari si sono concluse lo scorso 8 giugno, gli asili nido chiuderanno il prossimo 30 giugno e dal 3 luglio sarà necessario organizzarsi. E soprattutto mettersi le mani in tasca perché l’investimento è pari, come minimo, a 50 euro a settimana. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Vaccini, attivo il numero verde del Ministero

È attivo da mercoledì 14 giugno il nuovo numero del Ministero della Salute interamente dedicato ai cittadini per offrire informazioni circa il recente decreto legge relativo ai vaccini che rende obbligatorie le vaccinazioni per i minori per poter frequentare la scuola.

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Al numero di pubblica utilità, 1500, risponderanno medici ed esperti del Ministero e dell’Istituto Superiore di Sanità: il numero sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 16.

zucchero filato, ricetta, bambini,

Zucchero filato, la ricetta fatta in casa

Ma quanto è buono lo zucchero filato? Il gusto e il sapore ci riportano alle fiere e al circo anche perché si tratta di un dolce che viene gustato soprattutto come cibo da strada e in occasioni particolari.

zucchero filato, ricetta, bambini,

Di certo piace a tutti, è molto economico ed è amato da grandi e piccini: fu inventato  in America da due barbieri del Tennessee William Morrison e John C. Wharton nel 1897 anche se il successo vero e proprio arrivò nel 1904 quando il prodotto fu presentato al grande pubblico in occasione della fiera di St. Louis e venduto con il nome di fairy floss, vale e dire lana di fata.

Tv in camera, fa ingrassare i bambini

La televisione in camera dei bambini? Dannosa, anzi dannosissima visto che inciderebbe in modo negativo sul peso dei bambini: in parole povere li farebbe ingrassare solo nel giro di pochi anni. 

tv, camera, bambini

La ricerca condotta su 12.556 bambini pubblicata sull’International Journal of Obesity e condotta presso la University College di Londra parla chiaro dimostrando che avere la tv in camera già dall’età di 7 anni incide sull’aumento di peso che comincerebbe a vedersi intorno agli 11 anni. 

festa della repubblica,

Festa della Repubblica, tre poesie per i bambini

Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica e la nascita della nazione italiana nella data in cui si tenne nel 1946 il referendum tra Monarchia e Repubblica. La cerimonia prevede una parata militare e poi deposizione di una corona d’alloro sull’Altare della Patria a Roma.

festa della repubblica,

Per festeggiare la nostra Repubblica, proponiamo tre poesie anche per i bambini, All’Italia di Giacomo Leopardi, Il mio paese è l’Italia di Salvatore Quasimodo, Fratelli d’Italia di Goffredo Mameli diventato l’inno d’Italia.