Bambini vacanza gratis promozioni

Vacanze con i bambini, vademecum del Bambin Gesù – parte prima

In vacanza con i bambini? La sicurezza prima di tutto: mai dimenticare le regole per i più piccoli e l’ideale è seguire il vademecum sul piccolo viaggiatore redatto dai pediatri dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Bambini vacanza gratis promozioni

Farmaci da portare in viaggio, tempo dell’esposizione al sole, vacanze in montagna o al mare, vaccinazioni e rischi vari. Ecco la prima parte dei consigli da seguire. 

Baby talk, aiuta il bambino a sviluppare il linguaggio

Il baby talk? Fa benissimo ai bambini: lo conferma uno studio condotto dall’Università di Edimburgo e pubblicato su Cognitive Science.

Il linguaggio fatto di suoni, dolci cambi di intonazione nella voce, ma anche paroline  che attirano l’attenzione dei piccoli fa benissimo ai pargoli che in questo modo riescono sviluppare meglio il linguaggio del loro vocabolario. 

Lo studio dell’università ha preso in considerazione 47 bambini che imparavano l’inglese analizzandone le caratteristiche, oltre ad ad analizzare i diminutivi che terminavano in ‘y’ e che contavano sillabe ripetute, come tummy, mummy, doggy.  Sono state poi analizzate anche le  anche parole onomatopeiche, come ad esempio, woof, praticamente il verso dei cani) e splash, il rumore prodotto dal tuffo. 

vitamine

Vitamine per i bambini, arriva la carta d’identità

Indispensabili per mantenere in salute l’organismo le vitamine vengono prodotte non solo dal nostro corpo, ma devono anche essere assimilate con un tipo di alimentazione giusta, equilibrata e varia, che deve basarsi sul consumo di alimenti di origine animale e vegetale seguendo i principi della dieta mediterranea.

vitamine

Questo è quanto ricordano gli esperti del Bambino Gesù nel nuovo numero del magazine digitale A Scuola di Salute che ricordano l’importanza delle vitamine di ogni genere rilasciando una sorta di carta d’identità delle vitamine stesse.

Leolandia, ancora il parco giochi più amato d’Italia

Per il secondo anno consecutivo, è ancora Leolandia di Capriate, in provincia di Bergamo, il il miglior parco divertimenti d’Italia della classifica di  Travelers’ Choice Parchi Divertimento e Parchi Acquatici Italia 2018 di TripAdvisor. 

Tutto merito delle 40 attrazioni e giostre dove i bambini possono incontrare dal vivo tutti i loro eroi, dai Superpigiamini, ai mitici Masha e Orso, ai simpatici Peppa Pig e famiglia. 

Colpi calore bambini come prevenirli

Bambini, come gestire l’alimentazione in estate

Arrivano le vacanze e anche per i bambini arriva il momento del relax e di qualche strappo alla regola, anche alimentare. 

Vanno bene gli orari più flessibili, ma sicuramente non mancano gli strappi alla regola con il rischio di accumulare qualche chilo di troppo.

Colpi calore bambini come prevenirli

Ma come gestire al meglio l’alimentazione estiva? I consigli arrivano dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) che ricorda le regole fondamentali della buona alimentazione anche per i più piccoli.

Mangiare sano privilegiando soprattutto verdure e pesce, coinvolgere i bambini nella spesa e coinvolgerli anche in cucina sono i passi importanti da compiere durante tutto l’anno, ma per l’estate ecco una serie di consigli ulteriori. 

tecnica fellom, Come togliere il pannolino approfittando dell'estate

Togliere il pannolino ai bambini, l’80% dei genitori ritarda

Con l’arrivo dell’estate, arriva anche il momento migliore per poter togliere il pannolino ai bambini: senza vestiti o con vestiti leggeri si possono fare meno danni, ma con il caldo è anche meglio togliere il pannolino per evitare una serie di problemi legati al caldo.

tecnica fellom, Come togliere il pannolino approfittando dell'estate

I dati però non sono confortanti: secondo i dati del pediatra Italo Farnetani, professore ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta, raccolti via Adnkronos, circa l’80% dei genitori rinvia questa operazione con il risultato che sono molti i bambini, anche piuttosto grandi, che si ritrovano ancora con il pannolino. 

seggiolini auto 2017

Seggiolino con dispositivo anti abbandono per i bambini, obbligatorio e con detrazione

Diventerà presto obbligatorio il seggiolino con dispositivo anti abbandono per i bambini in auto: la conferma arriva dal Ministro dei trasporti Danilo Toninelli a Radio24 che ha spiegato che la legge potrebbe arrivare anche molto presto, in autunno.

seggiolini auto 2017

La volontà di mettere mano al Codice della Strada su questo tema drammatico considerando che sono stati registrati 8 casi di decessi in Italia per ‘abbandono’ negli ultimi 10 anni potrebbe arrivare presto, ma intanto si pensa a rendere obbligatoria la presenza dei seggiolini. 

bugie

Bugie dei bambini, come gestirle

Le bugie non vanno mai in vacanza, neppure in estate: tutti i bambini dicono le bugie e mentono, ma mentire è fondamentale e rappresenta una fase importante della crescita.

bugie

Con le bugie i bambini riescono a costruire un una sorta di passaggio segreto fra la realtà e la fantasia, ma dire le bugie rappresenta anche il passo verso una graduale autonomia con la consapevolezza di dimostrare la propria volontà diversa rispetto a quella dell’adulto.

passatempi, Le norme di sicurezza dei bambini in auto

Aria condizionata, come regolarla con i bambini

Quando fa caldo, molto caldo, la tentazione di utilizzare l’aria condizionata sembra essere inevitabile. Ma come regolarsi quando ci sono dei bambini in casa?

I consigli per utilizzare l’aria condizionata con giudizio, in casa o in automobile, arrivano dagli esperti dell’Istituto Bambino Gesù (IBG) per la Salute del Bambino e dell’Adolescente. 

Le norme di sicurezza dei bambini in auto

La temperatura generalmente deve essere compresa fra i 20° e i 27° C in base alla stagione: l’escursione termica fra l’interno e l’esterno non deve essere superiore ai 5 gradi. 

meduse, Genova

Acquario di Genova, incontro ravvicinato con le meduse

Rappresentano uno dei maggiori pericoli d’estate al mare: le meduse sono bellissime, ma il loro incontro può essere spiacevole per il meccanismo urticante messo in atto dal loro corpo come elemento di difesa. Ma per godervi un incontro ravvicinato senza pericolo di essere urticati, è possibile approfittare di Creature d’acqua, l’evento in programma sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 presso l’Acquario di Genova.

meduse, Genova

Dalle ore 15.30 alle ore 17, sarà presente un esperto biologo che terrà nella sala delle meduse degli incontri di approfondimento della durata di 15 minuti circa, tutti compresi nel prezzo del biglietto di ingresso

Poesie sul mare per i bambini

Bambini al mare, il DECALOGO ACQUATICO DEL BRAVO GENITORE

Con l’estate e i weekend al mare si moltiplica la possibilità peri bambini di nuotare e di divertirsi in acqua, ma è bene che i genitori siano sempre particolarmente attenti anche se consapevoli che i loro piccoli siano in grado di nuotare.

Poesie sul mare per i bambini

Arriva direttamente dal Ministero della Salute il decalogo del buon genitore per poter tutelare bambini e adolescenti considerando che i dati diffusi sono poco rassicuranti: ogni anno nel mondo circa 3 milioni di bambini e adolescenti sono vittime di infortuni in acqua a rischio annegamento e l’annegamento in età pediatrica resta una delle prime cause di mortalità accidentale.

pronto soccorso bambini

Pronto Soccorso, l’insegnamento arriva nelle scuole italiane

L’insegnamento del Primo Soccorso approda in tutte le scuole italiane a partire dal prossimo settembre: dopo una prima fase di sperimentazione nazionale, i risultati sono stati soddisfacenti e continueranno anche nel corso del prossimo anno scolastico, affidati dal Miur al Sis.

pronto soccorso bambini

L’introduzione dell’insegnamento del pronto Soccorso a scuola arriva da quanto previsto dalla Buona Scuola e ha per il momento interessato 4500 studenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado: per il momento sono stati interessati gli studenti delle scuole di Taranto, Vibo Valentia, Sassari, Salerno, Campobasso, Latina, Pistoia, Perugia, Macerata, Savona, Sondrio, Padova, Trieste.

Bioparco di Roma, la Giraffa in numeri

Quanto è alta una giraffa? Quante vertebre possiede e quanto è lunga la sua lingua? Animali alti e regali, le giraffe suscitano da sempre una certa curiosità che potrà essere soddisfatta nel corso di La Giraffa in numeri, evento organizzato al Bioparco di Roma, in programma domenica 24 giugno, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00

Presso la Casa delle Giraffe, famiglie e bambini saranno accolti dagli operatori didattici che sveleranno tutti i segreti e le curiosità sull’animale più alto del mondo. E non mancheranno di svelare segreti e curiosità su sDalia, Acacia e Magoma, i tre bellissimi esemplari di giraffa reticolata presenti al Bioparco.