Bioparco di Roma, il progetto Occhio all’alieno!

Annullato per maltempo l’appuntamento della scorsa settimana, l’evento di domenica 14 ottobre è stato invece confermato: l’appuntamento anche in questa occasione è fissato al Bioparco di Roma con Occhio all’alieno! Con una giornata interamente dedicata agli alieni, o meglio alle specie aliene che hanno invaso il nostro pianeta. 

Grazie a una serie di giochi, attività e animali vivi si potranno scoprire gli animali e piante particolari per capirne la pericolosità, ma anche adottare una serie di comportamenti sostenibili. 

Cuochi per un giorno, torna il festival di cucina per bambini

Piccoli cuochi crescono: l’appuntamento è fissato sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 con Cuochi per un giorno il festival nazionale di cucina per bambini da 0 a 13 anni che si tiene a Modena. 

Oltre alle prenotazioni, disponibili fino al 5 ottobre direttamente nel sito cuochiperungiorno,it o alla Bottega di Merlino (tel.059212221) è possibile poter partecipare usufruendo ancora dei posti liberi effettuando la stessa prenotazione il giorno stesso del festival. 

La settima edizione del festival nazionale di cucina propone  stand, eventi, laboratori alla presenza di chef internazionali come Cristina Bowerman, Ascanio Brozzetti, Davide Caranchini, Sauro Ricci tutti impegnati a guidare i ‘piccoli cuochi’ nella preparazione di tante diverse ricette, dagli antipasti ai dolci. 

Settimana Nazionale della Dislessia, dal 1 al 7 ottobre

Ottobre non è solo il mese dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento materno, ma è anche il mese in cui si celebra la Settimana Nazionale della Dislessia, che quest’anno cade dal 1 al 7 ottobre. 

La dislessia rappresenta una disabilità dell’apprendimento (DSA) che ha una causa neurobiologica e che può manifestarsi nei processi di lettura, scrittura e calcolo. Non si tratta di un problema che viene causato da un deficit cognitivo o da problemi ambientali e fra i disturbi già comuni c’è quello della dislessia evolutiva, un disturbo specifico di apprendimento che si manifesta con difficoltà nella lettura e che è il più importante dei DSA.

bambino dentista

Bambini, come fare la prima visita odontoiatrica

Tornati dalle vacanze e alla normalità, è bene ricordare che la visita odontoiatrica diventa un appuntamento fisso che i bambini non dovrebbero mai trascurare, ma spesso, la visita del cavo orale potrebbe generare particolare agitazione nei bambini anche a livello psicologico. Che cosa fare e come agire allora? 

bambino dentista

Nel momento in cui si fa una prima visita, è bene non inaugurare un circolo negativo cercando invece di imprimere al meglio nel bambino un buon ricordo del dentista e della sua prima visita, quella che forse gli resterà maggiormente impressa rispetto alle altre. 

Intossicazione da funghi, il vademecum del Bambino Gesù

 È tempo di funghi e quest’anno è boom di crescita viste le piogge che hanno caratterizzato anche l’estate: considerato il il proliferare di funghi di tutte le specie che in questo periodo si trovano con estrema facilità nei boschi tende ad aumentare anche le segnalazioni per intossicazioni o avvelenamenti soprattutto perché in tanti optano per il fai da te senza sottoporre ciò che hanno raccolto a un’attenta analisi. 

A rischiare sono anche i più piccoli nonostante il numero delle loro intossicazioni da fungi sia minore rispetto a quello degli adulti.

Svezzamento vegetarianoecco vantaggi secondo Veronesi

Bambini, arrivano le prime pappe surgelate bio

Novità in arrivo per le pappe dei bambini: sul mercato italiano sbarcano le prime pappe surgelate per lo svezzamento dei bambini, ma tutte rigorosamente biologiche e 100% Made in Italy  e preparate prodotti certificati biologici, idonei all’alimentazione per la prima infanzia, e sottoposti a un protocollo di controllo e analisi molto rigido.

Svezzamento vegetarianoecco vantaggi secondo Veronesi

Insomma pappe sane come se fossero proprio fatte in casa e realizzate dall’azienda Bofrost, l’azienda di alimenti sotto zero a domicilio. L’idea arriva grazie alla collaborazione con la startup fondata da tre mamme che hanno voluto ideare in versione surgelata gli alimenti per bambini che vanno da 4 ai 36 mesi.

cibo

Come far mangiare i bambini, ecco il trucco

La tavola è croce e delizia per i bambini, ma soprattutto per il genitori che spesso e volentieri si trovano di fronte alla necessità di estenuanti “lotte” con i loro pargoli per fa mangiare loro tutto quanto è occorrente per una corretta alimentazione.

cibo

Per la fretta e per cercare di mescolare le carte in tavola, spesso i genitori cercano di proporre un piatto abbastanza ricco con tanti cibi diversi: niente di più sbagliato perché questo è proprio l’atteggiamento che danneggia l’alimentazione dei bambini a tavola, almeno dei più piccoli. 

Bioparco di Roma, I perché della natura, La Biodiversità svelata dalla chimica

Come trascorrere un domenica diversa dal solito insieme ai bambini?

Spazio al nuovo appuntamento al Bioparco di Roma fissato per domenica 9 settembre con I perché della natura, La Biodiversità svelata dalla chimica. 

Un nuovo appuntamento per poter scoprire la bellezza degli animali e le loro capacità per potersi adattare a vivere in ambienti estremi: tutti gli appuntamenti della giornata sono comprese nel biglietto di ingresso. 

Ecco nel dettaglio le attività della giornata con laboratori e appuntamenti per i bambini. 

Dalle 11.00 alle 17.00

Festivaletteratura di Mantova, gli appuntamenti per i bambini

Tutto pronto per la XXII edizione del Festivaletteratura di Mantova che quest’anno si tiene dal 5 al 9 settembre fra le piazze, le vie, le biblioteche e i palazzi della città proponendo non solo un programma ricchissimo, con 300 scrittori, artisti ospiti e tanti appuntamenti, ma che riserva tante iniziative diverse anche per i bambini. 

Occasione imperdibile per poter avvicinare anche i piccoli al mondo delle storie e della lettura attraverso la partecipazione insieme ai loro genitori in giochi e laboratori creativi che possano essere anche ripetuti a casa.

Fra  le piazze, le vie, le biblioteche e i palazzi di Mantova da mercoledì a domenica 9 settembre.

bambini, centro estivo

Settembre, tre poesie per i bambini

L’estate sta finendo ed è ormai cominciato il mese di settembre, il nono dell’anno, che segna anche il ritorno dietro i banchi di scuola per bambini e ragazzi.

bambini, centro estivo

Le giornate si accorciano e magari non manca un po’ di malinconia per la fine della bella stagione, ma anche settembre è un mese tutto da vivere come insegnano le tre poesie proposte, La scuola di Renzo Pezzani, Settembre di Attilio Bertolucci, Settembre a Venezia di Vincenzo Cardarelli

Come vestire il neonato in estate

Bambini, come vestirli correttamente in estate

Caldo, fresco… difficile capire come vestire esattamente il bambino in estate per le mamme perché l’errore potrebbe essere sempre dietro l’angolo: qualcosa di troppo leggero e l’infreddatura è in agguato, qualcosa di troppo pesante al momento sbagliato farebbe sudare il bambino. 

Come vestire il neonato in estate

Mai coprire troppo il bambino visto che potrebbe rapidamente aumentare il rischio di sudamina, una fastidiosa irritazione della pelle che viene causata dall’ostruzione delle ghiandole sudoripare: il consiglio dei pediatri è di lasciare libero il bambino anche dal pannolino quando possibile per evitare la dermatite da pannolino. 

Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa, da oggi al cinema

Squadra che vince non si cambia e sul successo dei primi due episodi, non poteva non arrivare anche il terzo capitolo: Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa, esce oggi, mercoledì 22 agosto nei cinema italiani dopo qualche anteprima nelle località di villeggiatura.

Alla regia del terzo capitolo della più mostruosa delle saghe, ancora Genndy Tartakovsky per un nuovo capitolo che vede protagonisti il conte Dracula, la figlia Mavis e tutti i suoi amici mostri.

L’atmosfera della pellicola per famiglia è decisamente vacanziera: tutti, anche Drac, che gestisce il suo Hotel Transylvania, ha bisogno di ferie, così il conte pensa in grande e si concede una vacanza con la famiglia e in crociera.

Vacanze estive in sicurezza, il vademecum del Telefono Azzurro

Ancora qualche settimana di vacanza per i bambini e i ragazzi che in questo periodo dell’anno tendono a rimanere anche in casa soli e magari più a lungo del solito. E per trascorrere un’estate in sicurezza arriva il vademecum del Telefono Azzurro che consiglia di prestare attenzione anche all’età e al senso di responsabilità dal bambino, ma anche alla figura di riferimento che può contattare in caso di emergenze.

Vediamo i consigli del Telefono Azzurro:

1Oltre l’età in sé e per sé è necessario valutare la maturità, il senso di responsabilità e l’autonomia del bambino, per capire se e per quanto tempo lasciarlo solo in casa.

spiegare morte ai bambini

Notte di San Lorenzo, che cosa sono le stelle cadenti

Arriva come di consueto la notte di San Lorenzo: appuntamento il 10 agosto con le stelle cadenti per uno spettacolo che si preannuncia straordinario vista anche l’assenza della Luna. Naso all’insù per ammirare le meteore di agosto, note anche come Perseidi e che quest’anno vedranno il picco massimo previsto nella notte tra il 12 e il 13 agosto.

spiegare morte ai bambini

È importante coinvolgere anche i più piccoli nel rito dell’osservazione del cielo e delle stelle cadenti magari spiegando anche la leggenda secondo cui osservare le stelle cadenti potrebbe far avverare un desiderio… ma è anche bene spiegare con esattezza ai bambini che cosa sono le stelle cadenti.