Oggi parliamo di un problemino di salute piuttosto diffuso fra noi donne, ovvero l’ectropion del collo dell’utero, o ectopia cervicale, meglio noto come piaghetta del collo dell’utero. Anche se il nome può incutere un po’ di timore si tratta in realtà di un fenomeno del tutto innocuo che spesso non necessita neppure di interventi particolari. Ma vediamo i dettagli nella scheda che segue:
Che cos’è la piaghetta del collo dell’utero
In realtà, al contrario di quanto il suo nome comune può farci pensare, l’ectropion non rappresenta una lesione ma è causato dalla formazione anomala del tessuto che riveste internamente il collo dell’utero (epitelio cilindrico monostratificato) al suo esterno. Si presenta come una piccola macchia rossa.