Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte seconda)

Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte seconda)

Torniamo a parlare di vaccinazioni per il bambino cercando di rispondere ai tanti dubbi che i genitori hanno al riguardo. Il tema è molto importante perché riguarda la salute di tuo figlio, ma anche quella di tanti altri bambini, magari affetti da alcune patologie per cui una semplice infezione da varicella può risultare pericolosa. Ecco dunque alcune domande comuni e le risposte.

Vaccinazioni bambino, domande e risposte (parte seconda)

Nutella World Day, I cake pops per i bambini

 

La Nutella? Piace e tutti, gradi e piccini, golosi e non, tanto che per festeggiarla è stato addirittura istituito il Nutella World Day, una giornata interamente dedicata alla celebrazione della Nutella. 

 

Ottima per arricchire tanti dolcetti diversi, la Nutella è perfetta anche per la preparazione di dolcetti particolarmente amati dai bambini: è proposta direttamente dall’azienda la ricetta dei cake pops con la Nutella, dei dolcetti veramente squisiti che si arricchiscono della presenza della Nutella e sono veramente adatti a tante occasioni diverse, perfetti anche e soprattutto per le feste di compleanno dei bambini. 

cyberbullo

Constatare il bullismo, il metodo danese di Jessica Alexander

È una psicologa americana, ma sposata a un danese e sarà anche per questo che Jessica Alexander ha deciso di applicare il metodo danese per contrastare il fenomeno del bullismo. 

cyberbullo

Il nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia edito da Newton Compton illustra chiaramente l’approccio danese al problema del bullismo a scuola: che possa essere applicato anche da noi? Vediamo in che cosa consiste esattamente. 

scuole, neve

Febbraio, tre poesie per il mese più corto dell’anno

È il mese più corto dell’anno e anche se siamo ancora in pieno inverno, le giornate cominciano ad allungarsi, le ore di luce aumentano… e per apprezzare al meglio il mese di Febbraio, ecco tre poesie per i bambini per riflettere sulle caratteristiche di un mese che ha solo 28 giorni e che ogni quattro anni ne presenta 29. 

scuole, neve

Leggiamo insieme La Candelora di Renzo Pezzani, Febbraio di Vincenzo Cardarelli, Il vento di Gianni Rodari. 

Dragon Trainer – Il mondo nascosto, l’ultima avventura di Hiccup e Sdentato

È arrivato sul grande schermo il 31 gennaio, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, ultimo capitolo della saga che racconta le avventura di Hiccup e di Sdentato che conclude la trilogia scritta e diretta da Dean DeBlois, prodotta da DreamWorks.

Ispirata ai romanzi di Cressida Cowell, la trilogia racconta l’amicizia fra il giovane vichingo Hiccup e il Furia Buia Sdentato e il terzo film conclude la loto storia. 

Filastrocca dei colori in inglese

Filastrocca dei colori in inglese

Imparare i colori in inglese? Meglio giocando con una filastrocca (o più di una!). I bambini hanno una particolare versatilità nell’apprendere le lingue, anche in età prescolare. L’importante è che non sentano questo apprendimento come un “lavoro”, un compito, ma solo come un gioco. Prova ad esempio a fare questa attività con i tuoi figli ed un gruppo di amichetti, magari durante una merenda o una festa di compleanno. Se sei un’insegnante meglio ancora, in classe sarà più divertente.

Filastrocca dei colori in inglese

Vaccinazioni bambino: domande e risposte (parte prima)

Vaccinazioni bambini. Ormai se ne parla in continuazione e purtroppo si sente di tutto. I vaccini sono spesso anche il tema di numerosi fake, pericolosi per la salute di tuo figlio oltre che per quella di tanti bambini colpiti da particolari malattie. E’ per questo che ne vogliamo parlare insieme, cercando di dare una risposta ai tanti dubbi, alle numerose domande che possono turbare ogni mamma.

Vaccinazioni: domande e risposte (parte prima)

Proteggere i neonati freddo come quanto

Freddo, come difendere la pelle dei bambini

Irritazioni e rossori possono essere all’ordine del giorno per i nostri bambini con il freddo di questi giorni: particolare attenzione deve essere posta alla pelle dei neonati e dei più piccoli come ricorda May El Hachem, responsabile di Dermatologia dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. 

Proteggere i neonati freddo come quanto

Quindi via libera alle creme idratanti e al cotone a contatto con la pelle, no al sudore.  Particolare attenzione deve essere posta al viso e alle mani visto che la pelle dei bambini è molto delicata, e il freddo la rende più secca del solito. Meglio idratare almeno una volta al giorno e se i bambino ha la pelle secca meglio idratare invece almeno tre volte al giorno. 

Quando insegnare al bambino a lavarsi i denti da solo?

Quando insegnare al bambino a lavarsi i denti da solo? E’ un dubbio lecito ed abbastanza comune. Il consiglio degli esperti è quello di cominciare il prima possibile a farlo familiarizzare con il “mezzo”, ovvero lo spazzolino: portalo in bagno con te ogni volta che ti lavi i denti ed acquista per lui uno spazzolino adatto alla sua età, non appena abbia un certo numero di dentini da lavare. Inizialmente lo ciuccerà, lo succhierà…e va bene. Per pochi secondi o un paio di minuti non è un problema. A poco a poco, verso i 5-6 anni puoi accompagnare il lavaggio con un dentifricio per bambini. Prima potrebbe avere difficoltà a sciacquarlo o sputarlo, benché non sia grave ingoiarne un pochino.

Quando insegnare al bambino a lavarsi i denti da solo?

amici-cucciolotti-2018-uscita-in-edicola-la-nuova-collezione-di-figurine

Amici Cucciolotti 2019, l’album per aiutare i rifugi Enpa

Salvare i delfini dal Mediterraneo e dai rifiuti della plastica, sfamare ogni giorno 20mila trovatelli accuditi dai volontari, contribuire alla realizzazione della nuova scuola del comune terremotato di Muccia e regalare attivi di gioia…

amici-cucciolotti-2018-uscita-in-edicola-la-nuova-collezione-di-figurine

Questi e molti altri gli obiettivi dichiarati dell’Album Amici Cucciolotti che torna anche nell’edizione 2019: quest’anno è possibile scegliere fra l’album classico che cosa solo   1 euro inclusa una bustina in regalo, oppure l’album Morbidoso che costa 3 euro e offre tre bustine in regalo e la figurina esclusiva oltre al maxi poster. 

gravidanza, placenta, colina

Gravidanza, il vademecum del Ministero della Salute

La salute femminile va tutelata anche e soprattutto nel corso della gravidanza: il Ministero della Salute ricorda ancora una volta l’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione da gravi patologie infettive in ogni fase della vita. Ma quali sono le vaccinazioni consigliate nel corso della gestazione? 

gravidanza, placenta, colina

Il Ministero ricorda che le donne in età fertile dovrebbero essere già vaccinate contro morbillo, parotite, rosolia, varicella e papilloma virus (Hpv). Importante anche il richiamo decennale della vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse, malattie che potrebbero influenzare negativamente la fertilità o diventare pericolose per la gravidanza stessa. 

Giorni della Merla, la leggenda tradizionale per i bambini

Si chiamano Giorni della Merla: cadono il 29, il 30 e il 31 gennaio e tradizionalmente vengono indicati come i mesi più freddi all’anno… ma per quale motivo?

Si che gli ultimi giorni di gennaio siano i giorni più freddi dell’anno e la spiegazione viene legata a una leggenda tradizionale che parla proprio di una sfida fra i merli e l’Inverno. 

Vediamo le leggenda dei Giorni della Merla da raccontare ai bambini.

bambini asilo nido

Comune di Genova, il concorso per 25 assistenti nido

Il Comune di Genova seleziona assistenti nido: c’è tempo fino al prossimo 11 febbraio 2019 ( il bando nel dettaglio) per poter inviare la propria candidatura per partecipare al concorso indetto dal comune di Genova per partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 25 ASSISTENTI ASILI NIDO – categoria C, posizione economica C.1.

bambini asilo nido

La domanda dovrà essere inoltrata in via telematica dalla pagina preposta (qui). 

Le figure selezionate verranno inserite all’interno del nido d’infanzia per bambini al di sotto dei tre anni di età: per ricoprite il ruolo sono necessarie conoscenze pedagogiche, psicologiche, sociologiche, metodologiche e didattiche.